Discussioni utente:Mark Bernardini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mark Bernardini!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

ʍayßɛ75 11:49, 1 mar 2021 (CET)[rispondi]

Autopromozione o voce obiettiva?

[modifica wikitesto]

[@ ʍayßɛ]Se, per esempio, Mario Draghi, capo del governo italiano, scrivesse sua sponte la propria voce, sarebbe autopromozione? Non sono Mario Draghi, ma sono piuttosto noto, mediaticamente, sia in Russia che in Italia. Perché non è possibile creare una voce a mio nome, col mio account, anche se non lo faccio io? Va bene, lo farà qualcun altro. Tuttavia, ritengo che l'utente ʍayßɛ75 non abbia alcuna competenza in materia, e dunque non debba disporre di simile autorità. --Mark Bernardini (msg) 12:40, 1 mar 2021 (CET)[rispondi]

Commenti come quello qui sopra sulla competenza degli utenti - e come quello che hai fatto a una mia legittima richiesta su Commons - sono dei veri e propri attacchi personali che non tengono minimamente conto della buona fede dei contributori. Ultimo avviso
Gentile Mark Bernardini,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Bradipo Lento (msg) 18:40, 1 mar 2021 (CET)[rispondi]

Bradipo Lento

[modifica wikitesto]

L'utente Bradipo Lento minaccia di cancellare il mio account ed afferma che la foto in cui sono ritratto io e solo io Mark_Bernardini.jpg non mi appartiene ed appartiene al sito nuovasocieta.it. E' esattamente il contrario: sono stato intervistato da questo sito al link https://nuovasocieta.it/ci-sono-due-russie-una-e-quella-raccontata-dai-mainstream-occidentali-laltra-quella-reale-intervista-a-mark-bernardini/ e mi hanno chiesto di mandargli una foto. Affermare che appartiene a loro e perciò minacciarmi di qualsivoglia cosa vuol dire essere come minimo in malafede.--Mark Bernardini (msg) 18:55, 1 mar 2021 (CET)[rispondi]

Blocco per reiterati attacchi personali

[modifica wikitesto]

--Bradipo Lento (msg) 19:36, 1 mar 2021 (CET)[rispondi]

A latere, sul sito indicato campeggia la dicitura ©Copyright 2020 AGM service Soc. Coop.: questo vuol dire che tutti gli elementi pubblicati sono di loro proprietà e non possono essere caricati su Commons o altri progetti perché in violazione di copyright; se questo non risponde al vero, è una cosa che non compete ai progetti di Wikimedia ma a eventuali contenziosi fra te e loro.
La durata del blocco è il minimo per il caso di specie, e ulteriori comportamenti di questo tipo portraanno sicuramente a blocchi di durata maggiore. --Bradipo Lento (msg) 19:42, 1 mar 2021 (CET)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Slavia.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 16:34, 4 nov 2023 (CET)[rispondi]

{{Ping|ZioNicco}}, @ZioNicco, il fondatore e direttore della rivista era mio padre, ed è morto nel 2017. Io facevo parte del comitato di redazione, ho rassegnato le mie dimissioni nel 2022 ed ho cessato con loro ogni rapporto per disaccordi sulla linea editoriale. Complimenti per il tuo tempismo. Consiglierei di impiegare il proprio tempo per cose più proficue anziché per autoaffermarsi. --Mark Bernardini (msg) 18:17, 4 nov 2023 (CET)[rispondi]