Discussioni utente:Danieleharry

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Danieleharry!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pierpao.lo (listening) 19:02, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Katalogue è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 18:45, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

--Leo0428 (msg) 14:06, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Mark James

[modifica wikitesto]

Ciao, vedi qui per i wikilink --Marl it (msg) 16:29, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 16:51, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Testo evasivo e generico ma soprattutto biografia ancora parecchio distante da WP:ARTISTI --L736El'adminalcolico 20:39, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Hooked on a Feeling

[modifica wikitesto]

Ciao! Dalla versione inglese risulta essere un singolo e pare abbia come seconda traccia il brano musicale I've Been Down This Road Before --Sd (msg) 16:07, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Hooked on a Feeling

[modifica wikitesto]

si ma....specificando all'inizio di testo che Hooked on a Feeling è una canzone estratta dall'album On my way. non specifica che le tracce facciano parte di EP e non dall'album . Non so se ho reso bene l'idea. --Danieleharry (msg) 16:11, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Guarda premesso che non so nulla in materia, mi sono rifatto alla versione inglese. Domanda è un singolo? La risposta direi di sì. Ha delle ulteriori tracce come singolo? Pare di sì. Allora mi sono riportato allo standard che di solito si usa qui su wiki (canzone estratta dall'album non è preciso/vero...dall'album si estrae un singolo che è un altro prodotto discografico). Per intenderci guarda questi esempi: uno, due, tre...--Sd (msg) 16:31, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
ok. Solo che non trovo questo Ep su internet contenente queste tracce. Dico se lo scopro me lo compro :D . Comunque come è stato scritta la pagina io dire di improntarla più su la descrizione della canzone e la sua storia. E al limite fare una seconda pagina per L'ep (con tanto di vendite) e poi aggiungere una pagina sull'album Hooked on a feeling (dei Blue swede). Cioè cosi lasciando tracce, non si capisce a cosa si riferisce. All'album on my way? All'EP?!

Sempre sei d'accordo ovviamente--Danieleharry (msg) 16:39, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Tieni presente che stiamo parlando del 1968...logico non trovare molto su internet. Di solito si unisce la voce della canzone a quella del singolo e le informazioni vengono poste tutte lì (per intenderci, non è che trovi la voce su All you need is love (brano musicale) e All You need is love (singolo)...). Sui Ble swede non so...--Sd (msg) 16:55, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
si ok giusto. Ma non trovo la fonte. Dove hai letto dell'esistenza di questo Ep? di questa seconda traccia. Perchè io non la trovo nemmeno nella versione inglese di wikipedia. Era solo per chiedere--Danieleharry (msg) 17:01, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Nel template sulla destra della versione inglese afferma che esiste tale brano. La fonte desumo sia lo stesso ep (così come utilizziamo fonti cartacee, lo stesso album è una fonte)....ma ribadisco: non è la mia materia...Tieni presente una cosa: ho riformulato la voce come singolo per due motivi: 1) perchè da quanto ho sempre visto si fa così, ossia se c'è un singolo questo "assorbe" la voce sulla canzone (senza nulla togliere al fatto che le medesime informazioni che volevi mettere nella voce brano musicale le puoi mettere lì; 2) per evitare che venga cancellata: i singoli rientrano automaticamente nei criteri di enciclopedicità, ergo per evitare problemi alla voce. Ovviamente presuppongo che sia un singolo, ma se scopri che su en.wiki si sbagliano cambia pure...--Sd (msg) 15:03, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Parrebbe essere il lato b del vinile, guarda qui [1]. --Sd (msg) 11:04, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Sì in effetti è una complicazione, non si fa;) Si mette il prodotto discografico (singolo) e sulla medesima voce si aggiungono le informazioni sulla specifica canzone o viceversa. Guarda come esempio questa celeberrima canzone --Sd (msg) 17:16, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ok, buona wiki! --Sd (msg) 17:34, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

It's a Good news week

[modifica wikitesto]

Ciao Danieleharry, ho spostato la voce in oggetto al titolo corretto di It's Good News Week ed ho eliminato i versi della canzone in quanto in violazione di copyright.--Burgundo (msg) 18:24, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

RE: Slayer

[modifica wikitesto]

Ciao! Il tono utilizzato era a dir poco enciclopedico e citava giusto il fatto che erano venuti in Italia in ambito di un tour mondiale, che equivale a WP:LOCALISMO. Magari si può ampliare in maniera più approfondita il discorso tour di addio, considerando il fatto che hanno da poco pubblicato anche un album dal vivo celebrativo. Se vuoi me ne posso occupare anche io, come preferisci :) --Dennis Radaelli 15:22, 29 nov 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Danieleharry,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]