Discussione:Quadrato latino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho modificato la definizione delle funzioni di tre interi a valori binari equivalenti ai quadrati magici chiamandole cubi latini, termine poco usato ma, a mio parere, comodo. Ho eliminato il termine tensore, in quanto si tratta di funzioni su tre indici che non si possono sottoporre alle trasformazioni di natura geometrico differenziale essenziali per i tensori. Le succitate funzioni di tre interi sono oggetti molto più semplici dei tensori.

Inoltre credo che i quadrati greco-latini, ossia i MOLS, meritino di essere trattati in un articolo separato. Almit39 (msg) 00:19, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ho rielaborato gli stessi concetti, per una lettura corretta ma meno pesante e consistente con il resto della pagina: rinumerati gli indici per consistenza con righe e colonne, tolta la permutazione non definita su S, evitato il simbolo aggiuntivo [n), decrittati i criptocubi e chiamate le relazioni con il loro nome.--93.38.80.6 (msg) 16:24, 5 ago 2012 (CEST)[rispondi]