Discussione:Ortogenesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A parte il fatto che sembra scopiazzata da altre definizioni approssimative trovate online, attualmente questa pagina è una macedonia in cui si mescolano tra loro il significati del termine: quello in chiave evolutiva quello in chiave medica. PersOnLine 11:43, 11 gen 2009 (CEST)[rispondi]

E' vero, ma per quanto mi riguarda, avendola trovata molto mal messa, ho solo cercato di aiutarla minimamente imboccandola (forse) verso una prospettiva di passaggio da stub a voce... poi, chi vuole provi a condurre avanti l'opera, sennò forse andrà verso la cancellazione e amen. --Microsoikos (msg) 17:23, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]
Post scriptum: ora ho anche aggiunto, per i più volenterosi, i link alle voci di wikipedia in lingue diverse dall'italiano. E' questa una voce cui non tengo per niente, tanto per la cronaca, ma preferisco in genere salvare piuttosto che buttare. Chi è interessato all'argomento si dia da fare. --Microsoikos (msg) 17:32, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mancano riferimenti all'originale ideatore della teoria ortogenetica: Daniele Rosa, del quale ho trovato notizie in una piccola enciclopedia scolastica della De Agostini alla voce Ologenesi e anche la nota 'senza fonte' mi pare superata. --2.39.13.218 (msg) 00:56, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]