Discussione:Catalasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritengo possa essere utile inserire l'immagine presente già nella sezione in inglese di wikipedia

Se ritieni che possa essere utile non devi aspettare il consenso della comunità, basta che prendi l'immagine e la metti su it.wikipedia nella voce Catalasi. Ciao, --Fabexplosive 11:39, 10 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Portoghese

[modifica wikitesto]

Sposto qui un pezzo di pt:Catalase che sembra interessante. Purtroppo non conosco bene il portoghese. Mi rivolgo a voi perché anche questa parte possa essere inserita. --Thedj 19:08, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]


[editar] Parâmetros cinéticos Como já referido, a catalase possui o mais alto número de turnover, kcat, conhecido em enzimas, 4×107 s-1. A maioria das enzimas possui kcat entre 1 s-1 e 1000 s-1.[4] A sua constante de Michaelis-Menten, KM, é relativamente alta: 1,1 M. Isto significa que é uma enzima relativamente difícil de saturar, ou seja, só atinge a velocidade máxima da reacção a elevadas concentrações de peróxido. A constante de especificidade, kcat/KM, é então aproximadamente 4×107 M-1s-1, um valor próximo dos limites de difusão de moléculas em solventes (entre 108 e 109 M-1s-1) [7], sendo a catalase então uma enzima quase cataliticamente perfeita. A aplicação deste tipo de parâmetros à catalase não é muito directa, pois esta enzima só tem comportamento cinético descritível pela equação de Michaelis-Menten quando o peróxido se encontra em baixas concentrações. [2] Ainda assim, é sabido que a catalase é mais eficiente na captação e desintoxicação celular do H2O2 que outros tipos de peroxidase. [8]

Grazie a tutti. Risolto.

Riterrei utile aggiungere la causa (per me ancora non del tutto chiara) della perdita di un elettrone da parte dello ione ferrico Fe+3 al momento della reazione con l'atomo di ossigeno libero divenendo Fe+4 (forma ferrile )

solubilità catalasi

[modifica wikitesto]

qualcuno mi sa dire in cosa è colubile la catalasi e a quale concentrazione? Grazie!

Domanda strana (o forse non ho capito quale finalità ha la tua domanda)... Cioè, nel citosol è solubile, come avviene per tutte le proteine non di membrana... La domanda dovrebbe essere in che cosa è solubile una proteina non di membrana? E la risposta è un qualsiasi tampone di quelli comunemente usati in laboratorio, come un tampone fosfato tipo il PBS (phosphate buffered saline)... Ma forse va bene anche l'acqua del rubinetto (il PBS non è che lo vendano al supermarket)... E comunque Wikipedia non è un tutor... -  G·83  12:53, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Catalasi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:33, 15 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Catalasi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:28, 24 mag 2019 (CEST)[rispondi]