Dietanolammina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dietanolammina
Modello ad asta e sfera
Modello ad asta e sfera
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC4H11NO2
Massa molecolare (u)105,14
Aspettoliquido incolore
Numero CAS111-42-2
Numero EINECS203-868-0
PubChem8113
SMILES
C(CO)NCCO
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,097
Indicazioni di sicurezza

La dietanolammina, abbreviata anche in DEA, è un composto organico di formula HN(CH2CH2OH)2. È un liquido incolore, dalle molteplici funzionalità, che può essere considerato sia un diolo sia una ammina secondaria. Come tutte le ammine, agisce da base debole.

La reazione fra ossido di etilene con soluzione di ammoniaca porta in prima fase alla produzione di etanolammina:

C2H4O + NH3 → H2NCH2CH2OH

che reagisce con un secondo ed un terzo equivalente di ossido di etilene per dare DEA e trietanolammina:

C2H4O + H2NCH2CH2OH → HN(CH2CH2OH)2
C2H4O + HN(CH2CH2OH)2 → N(CH2CH2OH)3

È utilizzato nell'industria chimica in soluzione acquosa per l'assorbimento di sostanze acide. Trova utilizzo nell'industria cosmetica come componente in shampoo e schiume come emulsionante per fornire alla preparazione un aspetto più morbido e cremoso.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia