Collegio plurinominale Lombardia 4 - 01 (2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lombardia 4 - 01 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti7
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Lombardia 4 - 01 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lombardia 4.

Il collegio comprendeva la zona definita dai tre collegi uninominali Lombardia 4 - 01 (Vigevano), Lombardia 4 - 02 (Pavia) e Lombardia 4 - 03 (Lodi).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 10 deputati.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
129 907 27,82 2 226 645 48,53 3
74 984 16,06 1
18 573 3,98
3 181 0,68
106 225 22,75 2 106 225 22,75
89 946 19,26 2 104 655 22,41
11 670 2,50
1 558 0,33
1 481 0,32
12 258 2,62 12 258 2,62
5 537 1,19 5 537 1,19
3 783 0,81 3 783 0,81
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
3 494 0,75 3 494 0,75
1 785 0,38 1 785 0,38
Per una Sinistra Rivoluzionaria (PCL - SCR)
1 170 0,25 1 170 0,25
10 Volte Meglio
1 033 0,22 1 033 0,22
422 0,09 422 0,09
Totale
467 007
100
7
467 007
100
3
Schede bianche
6 769
1,40
Schede nulle
9 355
1,94
Votanti
483 131
74,55
Elettori
648 049

Eletti nei collegi uninominali

[modifica | modifica wikitesto]

     Eletti nella coalizione di centro-destra (Lega - FI - FdI - NcI-UDC)

Collegio uninominale Eletto Partito
1. Vigevano Elena Lucchini Lega
2. Pavia Alessandro Cattaneo FI
3. Lodi Claudio Pedrazzini FI [N 1]
  1. ^ In data 09.09.2019 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 11.09.2019 alla componente «Cambiamo! - 10 Volte Meglio»; in data 17.12.2019 torna nei non iscritti; in data 18.12.2019 aderisce alla componente «Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro»; in data 16.02.2021 alla componente «Cambiamo!-Popolo Protagonista»; in data 27.05.2021 al gruppo Coraggio Italia; in data 01.12.2021 torna nel gruppo misto, non iscritti; in data 11.03.2022 aderisce alla componente «Azione-+Europa-Radicali Italiani».

Eletti nella quota proporzionale

[modifica | modifica wikitesto]
Lega Movimento 5 Stelle Partito Democratico Forza Italia

Guido Guidesi [N 1]
Marco Maggioni

Iolanda Nanni [N 2]
Cristian Romaniello [N 3]

Lorenzo Guerini
Matteo Colaninno [N 4]

Matteo Perego di Cremnago

  1. ^ Dimissionario in data 17.02.2021; subentra Matteo Micheli.
  2. ^ Deceduta in data 27.08.2018; subentra Valentina Barzotti l'11 settembre 2018.
  3. ^ In data 02.03.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 10.02.2022 alla componente «Europa Verde - Verdi Europei».
  4. ^ In data 19.09.2019 aderisce a Italia Viva - Italia C'è.
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]