Circolo Sportivo Tommaso Gargallo 1925-1926

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Siracusa Calcio.
Circolo Sportivo Tommaso Gargallo
Stagione 1925-1926
Sport calcio
SquadraTommaso Gargallo
AllenatoreBandiera dell'Italia Genesio Pioletti
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Santuccio
Seconda Divisione1º nel girone Siculo-Calabro.
Maggiori presenzeCampionato: Pioletti (6)
Miglior marcatoreCampionato: Di Leo (4)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Circolo Sportivo Tommaso Gargallo nelle competizioni ufficiali della stagione 1925-1926.

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Dugo
Bandiera dell'Italia A Di Leo
Bandiera dell'Italia P Peluso
Bandiera dell'Italia D Matarazzo
Bandiera dell'Italia C Adorno
Bandiera dell'Italia A Di Gaetano
Bandiera dell'Italia D Sciuto
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Bruni
Bandiera dell'Italia C Genesio Pioletti
Bandiera dell'Italia C Italia
Bandiera dell'Italia A Rivara
Bandiera dell'Italia A Alvarez
Bandiera dell'Italia D Grassi

Seconda Divisione

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Seconda Divisione 1925-1926.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
9 maggio 1926
1ª giornata
Stadium Palermo2 – 1Tommaso Gargallo

16 maggio 1926
2ª giornata
Tommaso Gargallo5 – 0Reggio Calabria

23 maggio 1926
3ª giornata
Tommaso Gargallo2 – 1Umberto I

Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]
6 giugno 1926
4ª giornata
Tommaso Gargallo3 – 2Stadium Palermo

13 giugno 1926
5ª giornata
Reggio Calabria0 – 2
[[1] referto]
Tommaso Gargallo

11 luglio 1926
6ª giornata
Umberto I0 – 2Tommaso Gargallo

  1. ^ 0-2 a tavolino per posizione irregolare di un calciatore del Reggio Calabria. Sul campo punteggio di 5-1
  • Giancarlo Caia; Angelo Caia; Carlo Fontanelli; Alessio Messina; Paolo Scatà, Almanacco azzurro, Empoli, Geo Edizioni, 2011, p. 34.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio