Ben Hogan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ben Hogan
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza170
Peso64
Golf
Termine carriera1967
Palmarès
OroPGA Championship 1946
OroPGA Championship 1948
OroU.S. Open 1948
OroU.S. Open 1950
OroThe Masters 1951
OroU.S. Open 1951
OroThe Masters 1953
OroBritish Open 1953
OroU.S. Open 1953
 

William Ben Hogan (Stephenville, 13 agosto 1912Fort Worth, 25 luglio 1997) è stato un golfista statunitense, considerato come uno dei più forti giocatori di tutti i tempi.

Lo stile di Hogan ha profondamente influenzato la teoria dello swing ed è ricordato per la sua straordinaria abilità e sensibilità nel colpire la palla.

Ha conquistato per 9 volte uno dei quattro tornei Major, tra cui per quattro volte lo U.S. Open. L'edizione del 1950 in particolare, giocata al Merion Golf Club, è stata di grande rilevanza nella sua carriera: reduce da un brutto incidente stradale, è tornato a giocare dopo soli undici mesi e, nonostante i numerosi problemi fisici, è riuscito a trionfare, anche grazie ad un colpo rimasto nella storia del golf, il ferro 1 alla buca 18.

In Europa ha vinto un solo ma indimenticabile Open Championship a Carnoustie nel 1953.

Ha vinto complessivamente 64 tornei del circuito PGA.

Nel 1974 è stato introdotto nella World Golf Hall of Fame.

La sua vita è stata raccontata sul grande schermo nel film biografico del 1951 Follow the Sun, diretto da Sidney Lanfield e interpretato da Glenn Ford.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN79473837 · ISNI (EN0000 0001 1804 3680 · LCCN (ENn85073823 · GND (DE122932471 · NDL (ENJA00443567