Apoi virus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apoi virus (APOIV)
Immagine di Apoi virus mancante
Classificazione scientifica
DominioRiboviria
RegnoOrthornavirae
PhylumKitrinoviricota
ClasseFlasuviricetes
OrdineAmarilloviricetes
FamigliaFlaviviridae
GenereFlavivirus
SpecieApoi virus

L'Apoi virus (APOIV) è un arbovirus della famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, appartiene al IV gruppo dei virus a ((+) ssRNA).

Il virus APOIV appartiene al gruppo dei Modoc virus, gruppo costituito da sei specie del genere flavivirus.[1]

L'APOIV è presente in Giappone.[2][3] Il virus venne scoperto in Giappone nel 1954 in roditori, ha un vettore sconosciuto mentre l'animale ospite potrebbero essere i roditori.[2] Il virus fa pare dei Flavivirus patogeni per l'uomo, infatti provoca encefalite; è diffuso in Giappone.[4]

  1. ^ Claude M. Fauquet, M.A. Mayo, J. Maniloff, U. Desselberger and L.A. Ball, Virus Taxonomy: VIIIth Report of the International Committee on Taxonomy of Viruses, Academic Press, 15 luglio 2005, pp. 1257–, ISBN 978-0-08-057548-3.
  2. ^ a b (EN) Virus Pathogen Database and Analysis Resource (ViPR) - Flaviviridae: virus Sepik, su viprbrc.org, Genome Search Result.
  3. ^ Kuno G, Chang GJ, Characterization of Sepik and Entebbe bat viruses closely related to yellow fever virus, in Am. J. Trop. Med. Hyg., vol. 75, n. 6, 2006, pp. 1165-70, PMID 17172387.
  4. ^ Gould EA, Solomon T, Pathogenic flaviviruses, in Lancet, vol. 371, n. 9611, 2008, pp. 500-9, DOI:10.1016/S0140-6736(08)60238-X, PMID 18262042.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia