9893 Sagano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sagano
(9893 Sagano)
Stella madreSole
Scoperta12 gennaio 1996
ScopritoreTakao Kobayashi
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1996 AA1, 1981 UU3, 1994 RH25
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459600,5
21 gennaio 2022)
Semiasse maggiore334658476 km
2,2370219 au
Perielio291508151 km
1,9485839 au
Afelio377808801 km
2,5254599 au
Periodo orbitale1222,09 giorni
(3,35 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,13689°
Eccentricità0,1289384
Longitudine del
nodo ascendente
288,67140°
Argom. del perielio321,59796°
Anomalia media156,28606°
Par. Tisserand (TJ)3,626 (calcolato)
Ultimo perielio6 agosto 2020
Prossimo perielio11 dicembre 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,31

9893 Sagano è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2370219 au e da un'eccentricità di 0,1289384, inclinata di 1,13689° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonima località nei sobborghi di Kyoto.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare