9788 Yagami

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yagami
(9788 Yagami)
Stella madreSole
Scoperta11 marzo 1995
ScopritoreTakao Kobayashi
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1995 EQ1, 1989 AV3, 1991 PS19
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore462418238 km
3,0910310 au
Perielio398834064 km
2,6660031 au
Afelio526002411 km
3,5160589 au
Periodo orbitale1984,97 giorni
(5,43 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,89930°
Eccentricità0,1375036
Longitudine del
nodo ascendente
80,12193°
Argom. del perielio123,23991°
Anomalia media285,03566°
Par. Tisserand (TJ)3,209 (calcolato)
Ultimo perielio14 marzo 2017
Prossimo perielio20 agosto 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,51

9788 Yagami è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1995, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0910310 au e da un'eccentricità di 0,1375036, inclinata di 1,89930° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato alla cantautrice giapponese Junko Yagami.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare