7352 Hypsenor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hypsenor
(7352 Hypsenor)
Stella madreSole
Scoperta4 febbraio 1994
ScopritoriHiroshi Kaneda, Seiji Ueda
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1994 CO, 1991 VD3
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore767071382 km
5,1274825 au
Perielio738092186 km
4,9337713 au
Afelio796050578 km
5,3211937 au
Periodo orbitale4240,87 giorni
(11,61 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,18303°
Eccentricità0,0377790
Longitudine del
nodo ascendente
130,33545°
Argom. del perielio127,74851°
Anomalia media357,62893°
Par. Tisserand (TJ)2,979 (calcolato)
Ultimo perielio20 dicembre 2009
Prossimo perielio30 luglio 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,03

7352 Hypsenor è un asteroide troiano di Giove del campo troiano. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1274825 au e da un'eccentricità di 0,0377790, inclinata di 8,18303° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Ipsenore, figlio di Ippaso.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare