7194 Susanrose

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Susanrose
(7194 Susanrose)
Scoperta18 settembre 1993
ScopritoreHenry E. Holt
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1993 SR3, 1935 SE2, 1985 YG, 1989 UE2
Parametri orbitali
(all'epoca K107N)
Semiasse maggiore385 686 632 km
2,5781192 UA
Perielio305 993 097 km
2,0454084 UA
Afelio465 380 168 km
3,11083 UA
Periodo orbitale1512 giorni
(4,14 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
15,54311°
Eccentricità0,2066277
Longitudine del
nodo ascendente
189,12593°
Argom. del perielio160,53525°
Anomalia media37,40033°
Par. Tisserand (TJ)3,345 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,7

7194 Susanrose è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5781192 UA e da un'eccentricità di 0,2066277, inclinata di 15,54311° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato alla statunitense Susan Rose, divulgatrice astronomica e presidente per un ventennio della Società degli Osservatori Amatoriali di New York.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare