6158 Shosanbetsu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Shosanbetsu
(6158 Shosanbetsu)
Scoperta12 novembre 1991
ScopritoreTsuneo Niijima, Takeshi Urata
ScopritoriTsuneo Niijima, Takeshi Urata
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1991 VB3, 1978 WZ14, 1981 UN13, 1987 QC8
Parametri orbitali
(all'epoca K107N)
Semiasse maggiore327 697 528 km
2,1904915 UA
Perielio304 691 233 km
2,0367061 UA
Afelio350 703 824 km
2,3442769 UA
Periodo orbitale1184,16 giorni
(3,24 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,53493°
Eccentricità0,0702059
Longitudine del
nodo ascendente
249,68215°
Argom. del perielio209,87171°
Anomalia media241,71187°
Par. Tisserand (TJ)3,664 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,3

6158 Shosanbetsu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1904915 UA e da un'eccentricità di 0,0702059, inclinata di 5,53493° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonima località della sottoprefettura di Rumoi sull'isola di Hokkaidō in Giappone, sede di un osservatorio astronomico.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare