52057 Clarkhowell

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Clarkhowell
(52057 Clarkhowell)
Scoperta15 agosto 2002
ScopritoriPaulo Renato Holvorcem, Michael Schwartz
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2002 PS130, 1998 RX54
Parametri orbitali
(all'epoca K118R)
Semiasse maggiore392 699 865 km
2,6249991 UA
Perielio352 747 644 km
2,3579388 UA
Afelio432 652 086 km
2,8920594 UA
Periodo orbitale1553,43 giorni
(4,25 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
9,41298°
Eccentricità0,1017373
Longitudine del
nodo ascendente
328,41430°
Argom. del perielio10,00086°
Anomalia media35,21643°
Par. Tisserand (TJ)3,376 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,4

52057 Clarkhowell è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6249991 UA e da un'eccentricità di 0,1017373, inclinata di 9,41298° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'antropologo statunitense Francis Clark Howell.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare