31376 Leobauersfeld

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leobauersfeld
(31376 Leobauersfeld)
Stella madreSole
Scoperta14 dicembre 1998
ScopritoreLINEAR
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 XB48, 1993 FN15
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459600,5
21 gennaio 2022)
Semiasse maggiore330544686 km
2,2095233 au
Perielio294717610 km
1,9700375 au
Afelio366371761 km
2,4490091 au
Periodo orbitale1199,63 giorni
(3,28 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,94910°
Eccentricità0,1083880
Longitudine del
nodo ascendente
39,96750°
Argom. del perielio14,80931°
Anomalia media41,74417°
Par. Tisserand (TJ)3,635 (calcolato)
Ultimo perielio1º settembre 2021
Prossimo perielio14 dicembre 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,58

31376 Leobauersfeld è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2095233 au e da un'eccentricità di 0,1083880, inclinata di 8,94910° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato allo studente tedesco Leonard Bauersfeld.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare