28828 Aalamiharandi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aalamiharandi
(28828 Aalamiharandi)
Stella madreSole
Scoperta7 maggio 2000
ScopritoreLINEAR
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2000 JT29, 1992 GX5, 1998 XN27
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore363280457 km
2,4283453 au
Perielio310820210 km
2,0776752 au
Afelio415740704 km
2,7790154 au
Periodo orbitale1382,18 giorni
(3,78 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,71277°
Eccentricità0,1444070
Longitudine del
nodo ascendente
351,02760°
Argom. del perielio121,31925°
Anomalia media311,49229°
Par. Tisserand (TJ)3,492 (calcolato)
Ultimo perielio25 marzo 2018
Prossimo perielio5 gennaio 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,68

28828 Aalamiharandi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4283453 au e da un'eccentricità di 0,1444070, inclinata di 3,71277° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato allo studente statunitense Arshia Aalami Harandi.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare