28788 Hayes-Gehrke

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hayes-Gehrke
(28788 Hayes-Gehrke)
Stella madreSole
Scoperta24 aprile 2000
ScopritoreLONEOS
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2000 HW57, 1953 VC1, 1990 VS9, 1999 CZ30
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459600,5
21 gennaio 2022)
Semiasse maggiore357430917 km
2,3892441 au
Perielio278088837 km
1,8588826 au
Afelio436772998 km
2,9196056 au
Periodo orbitale1348,93 giorni
(3,69 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,26219°
Eccentricità0,2219788
Longitudine del
nodo ascendente
86,84047°
Argom. del perielio280,38382°
Anomalia media191,54616°
Par. Tisserand (TJ)3,497 (calcolato)
Ultimo perielio1º febbraio 2020
Prossimo perielio12 ottobre 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,15

28788 Hayes-Gehrke è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3892441 au e da un'eccentricità di 0,2219788, inclinata di 3,26219° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronoma statunitense Melissa Hayes-Gehrke.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare