287693 Hugonnaivilma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hugonnaivilma
(287693 Hugonnaivilma)
Scoperta24 agosto 2003
ScopritoriKrisztián Sárneczky, Brigitta Sipőcz
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2003 QD31, 1996 TJ43
Parametri orbitali
(all'epoca K14C9)
Semiasse maggiore351 776 052 km
2,3514442 UA
Perielio275 325 201 km
1,8404091 UA
Afelio428 226 903 km
2,8624793 UA
Periodo orbitale1317,04 giorni
(3,61 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,51099°
Eccentricità0,2173282
Longitudine del
nodo ascendente
244,74104°
Argom. del perielio109,79062°
Anomalia media35,46463°
Par. Tisserand (TJ)3,525 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.17,9

287693 Hugonnaivilma è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3514442 UA e da un'eccentricità di 0,2173282, inclinata di 1,51099° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è intitolato a Vilma Hugonnai prima donna ungherese a laurearsi in medicina.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare