279377 Lechmankiewicz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lechmankiewicz
(279377 Lechmankiewicz)
Scoperta7 febbraio 2010
ScopritoreOsservatorio di ricerca astronomica
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2010 CH1, 2008 UR241
Parametri orbitali
(all'epoca K14C9)
Semiasse maggiore452 472 156 km
3,0245465 UA
Perielio404 793 769 km
2,7058407 UA
Afelio500 150 544 km
3,3432523 UA
Periodo orbitale1921,27 giorni
(5,26 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
12,51188°
Eccentricità0,1053731
Longitudine del
nodo ascendente
90,93889°
Argom. del perielio340,30215°
Anomalia media20,92072°
Par. Tisserand (TJ)3,201 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,7

279377 Lechmankiewicz è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2010, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0245465 UA e da un'eccentricità di 0,1053731, inclinata di 12,51188° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo polacco Lech Mankiewicz.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare