20426 Fridlund

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fridlund
(20426 Fridlund)
Stella madreSole
Scoperta13 novembre 1998
ScopritoreClaes-Ingvar Lagerkvist
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 VW44, 1991 GD2, 1999 VP223
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore470 154 472 km
3,1427438 UA
Perielio413 003 577 km
2,7607191 UA
Afelio527 305 368 km
3,5247685 UA
Periodo orbitale2034,99 giorni
(5,57 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
19,22284°
Eccentricità0,1215577
Longitudine del
nodo ascendente
93,74311°
Argom. del perielio150,63148°
Anomalia media240,80236°
Par. Tisserand (TJ)3,112 (calcolato)
Ultimo perielio10 dicembre 2013
Prossimo perielio7 luglio 2019
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,1

20426 Fridlund è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1427438 UA e da un'eccentricità di 0,1215577, inclinata di 19,22284° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare