15785 de Villegas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
de Villegas
(15785 de Villegas)
Stella madreSole
Scoperta18 agosto 1993
ScopritoreEric Walter Elst
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1993 QO3, 1999 TA100
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore469823677 km
3,1405326 au
Perielio444581370 km
2,9718006 au
Afelio495065984 km
3,3092646 au
Periodo orbitale2032,84 giorni
(5,57 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
14,23656°
Eccentricità0,0537272
Longitudine del
nodo ascendente
156,33411°
Argom. del perielio287,77026°
Anomalia media339,45529°
Par. Tisserand (TJ)3,161 (calcolato)
Ultimo perielio8 maggio 2017
Prossimo perielio1º dicembre 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,28

15785 de Villegas è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1405326 au e da un'eccentricità di 0,0537272, inclinata di 14,23656° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al poeta spagnolo Esteban Manuel de Villegas.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare