12147 Bramante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bramante
(12147 Bramante)
Scoperta24 settembre 1960
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
6082 P-L, 1976 UB5, 1999 RS127
Parametri orbitali
(all'epoca K107N)
Semiasse maggiore372 210 664 km
2,4880392 UA
Perielio337 797 623 km
2,2580055 UA
Afelio406 623 706 km
2,7180729 UA
Periodo orbitale1433,46 giorni
(3,92 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,48118°
Eccentricità0,0924558
Longitudine del
nodo ascendente
220,69944°
Argom. del perielio212,63145°
Anomalia media186,50439°
Par. Tisserand (TJ)3,466 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,5

12147 Bramante è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1960, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4880392 UA e da un'eccentricità di 0,0924558, inclinata di 3,48118° rispetto all'eclittica.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare