114828 Ricoromita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ricoromita
(114828 Ricoromita)
Stella madreSole
Scoperta30 luglio 2003
ScopritoreCINEOS
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2003 OL20
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore370199277 km
2,4745941 au
Perielio306105940 km
2,0461627 au
Afelio434292615 km
2,9030255 au
Periodo orbitale1421,85 giorni
(3,89 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,58355°
Eccentricità0,1731320
Longitudine del
nodo ascendente
207,20603°
Argom. del perielio189,94050°
Anomalia media250,04004°
Par. Tisserand (TJ)3,457 (calcolato)
Ultimo perielio23 novembre 2019
Prossimo perielio15 ottobre 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.16,01

114828 Ricoromita è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2003, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4745941 au e da un'eccentricità di 0,1731320, inclinata di 4,58355° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al programmatore italiano Enrico Romita.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare