Portale:Irlanda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Céad míle fáilte!
Céad míle fáilte!

«In Irlanda l'inevitabile non accade mai e l'inaspettato succede costantemente.»

Dé Domhnaigh 2ú Meitheamh 2024,

Céad míle fáilte!


Bandiera delle Province
Bandiera delle Province
Posizione
Posizione

L'Irlanda è un'isola dell'Europa nord-occidentale, situata a largo della Gran Bretagna e affacciata a ponente sullo sperduto Atlantico: le Americhe sono la terra successiva a migliaia di chilometri... L'isola è divisa politicamente in Repubblica d'Irlanda, stato sovrano e indipendente con capitale Dublino, e Irlanda del Nord, nazione che fa parte del Regno Unito. Nell'isola d'Irlanda vivono circa 5,7 milioni di abitanti. Terra ricca di storia, tradizione e natura spesso incontaminata, viene chiamata Isola Smeralda per il predominio netto nei suoi paesaggi del colore verde e delle sue più svariate tonalità, adottato anche come colore nazionale Leggi la voce...



Paese L'Isola Smeralda

Bandiera dell'Irlanda Irlanda · Irlanda del Nord
Geografia · Storia · Bandiere · Inno · Stemma · Politica · Governo · Agenzie ed enti

Italiani Irlandesi

Popoli · Irlandesi · Lista di irlandesi · Categoria

Città e province Regioni, province e città

Province · Contee · Centri abitati dell'Irlanda e Centri abitati dell'Irlanda del Nord · (county town irlandesi)

Cultura, sport e spettacolo Cultura, sport e spettacolo

Storia della letteratura · Quotidiani · Televisione · Sport

Varie Varie

Stub · Monumenti · Tradizioni · Birre · Natura protetta

Wiki Wikiprojects

Commons · Categoria su Wikinotizie · Wikiquote · Ricerca su Wikibooks · Wikizionario · Ricerca su Wikisource

modifica   Categorie
modifica   Geografia
Malin to Mizen..

Croagh Patrick (gaelico irlandese: Cruach Phádraig), conosciuta localmente anche come the Reek, è la montagna sacra degli irlandesi, ed è situata nel Mayo, contea dell'Irlanda occidentale.

La figura della montagna si erge imponente, nonostante la sua limitata altezza, in un territorio quasi totalmente pianeggiante o poco collinare ed è ben individuabile anche a parecchia distanza in gran parte della propria contea.

Da secoli è luogo di pellegrinaggio in onore di San Patrizio, il quale nel 441 rimase sulla vetta per 40 giorni costruendo una chiesa tutt'oggi esistente. Leggenda vuole che al termine del quarantesimo giorno, il patrono d'Irlanda scagliò un campana su una pendice del monte, scacciando dall'isola tutti i serpenti. 'Continua...

modifica   Politica ed Economia
Tada gan iarracht

Ryanair è una compagnia aerea con base in Irlanda. A livello europeo, risulta la più grande compagnia low cost operando su 235 tratte e collegando 20 stati europei. Ryanair è caratterizzata da una rapida e continua espansione.

modifica   Cultura e Scienza
Mol an óige agus tiocfaidh siad

Il Trinity College di Dublino è uno dei più prestigiosi istituti d'istruzione a livello mondiale e, senz'altro, il più blasonato e antico d'Irlanda.
L'istituzione, il cui nome ufficiale per esteso è College of the Holy and Undivided Trinity of Queen Elizabeth near Dublin, nasce ufficialmente nel 1592 con la fondazione ad opera di Elisabetta I. Oggi è college, università, e museo, visitato tanto da studenti quanto da turisti. Continua...

modifica   Foto del giorno
Grianghraf
Scorcio del Burren,   Clare
modifica   "Dúirt bean liom go ndúirt bean léi"
Una donna mi ha detto che una donna le ha detto che...

...la parola Ulster viene utilizzata spesso in maniera erronea per identificare la sola Irlanda del Nord. In realtà l'Ulster è una delle quattro province, ben più antica della nazione britannica e comprendente anche tre contee che fanno parte della Repubblica: Monaghan, Cavan e Donegal. Fatto paradossale è che l'Irlanda del Nord non è nemmeno la più settentrionale delle entità, in quanto il Donegal arriva a latitudini più alte, raggiungendo il punto più a nord nell'isola in Capo Malin

modifica   Notizie
  • 28 luglio 2005: L'IRA annuncia la fine della lotta armata
  • 25 febbraio 2006: Scontri durante una manifestazione unionista a Dublino avvenuti a causa dell'intervento di vari nazionalisti repubblicani.
  • ...
modifica   In evidenza...

Waterford è una città del sud-est dell'Irlanda, capitale storica dell'omonima contea, anche se negli ultimi anni viene amministrata separatamente, e di fatto la sede del Council è situata a Dungarvan.

È la più antica delle sette città della Repubblica d'Irlanda, oltre che la quinta per espansione della propria nazione, ed è conosciuta in tutto il mondo come la Città dei Cristalli per la produzione tradizionale e storica di cristalli particolarmente raffinati; ad oggi è una media cittadina turistica, poco fornita di mezzi pubblici e affollata di supermercati, principalmente Dunness stores . Continua...

modifica   Storia
Is maith an scéalaí an aimsir

San Patrizio (Old Kilpatrick in Dumbarton, Scozia 387Saul co. Down, Irlanda del Nord 17 marzo 493). Maewyin Succat, che più tardi si imporrà il nome cristiano di Patrizio, era figlio di Calphurnius e Conchessa, i quali erano appartenenti ad una famiglia nobile romana. San Patrizio è apostolo, nonché santo patrono, dell’Irlanda e viene festeggiato da tutta la comunità irlandese del mondo il 17 marzo, data della sua morte. Continua...

modifica   Cultura
Ní bhíonn saoi gan locht
Donegal Castle
Donegal Castle

Il Castello di Donegal (in inglese, spesso non tradotto, Donegal Castle; in gaelico irlandese Caisleán Dhún na nGall), è una costruzione medievale situata nella cittadina di Donegal, nell'Irlanda nord-occidentale. Abbastanza conosciuto e apprezzato fra i turisti, il maniero è poco fuori la rinomata piazza del Diamond, cui è collegato da una piccola stradina, e di fronte ad una chiesa con una torre campanaria circolare sulle sponde del fiume Eske, che sfocia poco dopo nella baia di Donegal. Continua...

modifica   Società
Ní mar a shíltear a bhítear

Gaeltacht (pronuncia:/'gue:ltaxt/) è una parola gaelica che identifica delle zone nell'isola d'Irlanda dove ancora viene parlato l'originale idioma irlandese come lingua corrente al posto del ben più diffuso inglese. Queste oasi culturali nacquero nei primi anni dello Stato Libero d'Irlanda, durante la riscoperta della lingua gaelica e delle tradizioni culturali, aspetti portati in auge dalla ventata nazionalista che aveva condotto all'indipendenza gran parte dell'Irlanda.. Continua...

modifica   Irlanda in vetrina

Il Mayo (Maigh Eo in gaelico irlandese) è una delle trentadue contee tradizionali d'Irlanda e una delle ventinove contee moderne della Repubblica d'Irlanda, situata nel nord-ovest dell'isola d'appartenenza, nella provincia del Connacht. Confina ad est col Roscommon, a nord-est con Sligo, a nord ed ovest con l'Oceano Atlantico e a sud con Galway. È la terza contea d'Irlanda per dimensione con 5397 km². Continua...

Altre voci in vetrina...

Geografia: Contea di Donegal
Storia e cultura: Celti · Libro di Kells

Portali dei paesi dell'Europa
Albania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Principato di Monaco · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Altri continenti
Africa · Antartide · Artide · Asia · Oceania