Coordinate: 41°56′09.23″N 13°50′13.82″E

Vecchio municipio di Villalago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vecchio Municipio di Villalago con Torre civica
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneAbruzzo
LocalitàVillalago
Coordinate41°56′09.23″N 13°50′13.82″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXIX secolo
UsoMuseo Etnografico della civiltà abruzzese contadina

Il vecchio municipio di Villalago è un palazzo, nel centro storico di Villalago in provincia dell'Aquila, che ora ospita la Biblioteca Comunale, una scuola per Operatori Forestali e il museo delle arti e delle tradizioni popolari.

Si trova nel cuore del centro storico, in via Romualdo Galante.

Venne costruito nella seconda metà dell'800 ove sorgeva la chiesa di San Giovanni Battista.

La torre campanaria è stata convertita in torre civica, e, nel 1887, provvista di orologio.

L'aspetto esterno è barocco, mentre alcuni interni sono molto moderni.
Alcuni locali all'interno ospitano la biblioteca comunale e al piano superiore vi è una scuola per operatori forestali.

Il Museo Etnografico della Civiltà Abruzzese Contadina

[modifica | modifica wikitesto]
Museo delle arti e tradizioni popolari
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàVillalago
Caratteristiche
TipoEtnografico

Nel 2003, all'interno del vecchio municipio è stato inaugurato il museo delle arti e tradizioni popolari.

Varie sale a tema portano il visitatore a viaggiare indietro nel tempo. Ogni sala affronta un tipo di attrezzo diverso: attrezzi agricoli, dei pastori, dei pescatori, per la preparazione del formaggio, della cardatura e tessitura della lana, usati dai nonni ed avi degli abitanti di Villalago, oggi scomparsi dall'uso quotidiano.

Altre sale del museo sono site nella rocca di Villalago.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]