Coordinate: 46°43′N 11°39′E

Valle Isarco (comprensorio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valle Isarco
comunità comprensoriale
(DE) Eisacktal
(LLD) Val dl Isarch
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Bolzano
Amministrazione
CapoluogoBressanone
PresidenteArthur Scheidle
Data di istituzione1968
Territorio
Coordinate
del capoluogo
46°43′N 11°39′E
Altitudine450-3,132 m s.l.m.
Superficie624 km²
Abitanti47 492 (2005)
Densità76,11 ab./km²
Comuni13
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanti(DE) Eisacktaler
Cartografia
Valle Isarco – Localizzazione
Valle Isarco – Localizzazione
Sito istituzionale

Il comprensorio della Valle Isarco (in tedesco Eisacktal, in ladino Val d'Isarch) comprende 13 comuni della Valle Isarco, con capoluogo Bressanone.

Il comprensorio Valle Isarco originale si formò nel 1968 come unione volontaria di 19 comuni della valle medio-alta. Nel 1980 i sei comuni della Wipptal si staccarono per formare il comprensorio della Wipptal (Alta Valle Isarco).

Il comprensorio Valle Isarco è formato da 13 comuni su 624 km² e con 44.500 abitanti (2003) dei quali almeno l'85% è di madre lingua tedesca. La componente italiana è particolarmente presente a Bressanone con oltre il 25% della sua popolazione:

  1. BarbianoBarbian
  2. BressanoneBrixen
  3. ChiusaKlausen
  4. FunesVillnöß
  5. LaionLajen
  6. LusonLüsen
  7. Naz-SciavesNatz-Schabs
  8. Ponte GardenaWaidbruck
  9. Rio di PusteriaMühlbach
  10. RodengoRodeneck
  11. VarnaVahrn
  12. VelturnoFeldthurns
  13. VillandroVillanders

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Alto Adige