Specie botaniche in Sardegna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'elenco delle specie botaniche della Sardegna fa riferimento a specie botaniche naturali o ormai naturalizzate che compongono la flora della Sardegna. Si riporta il nome binomiale accettato[1][2][3] delle specie, talora il nome provvisorio, evitando comunque l'uso dei sinonimi, anche se diffusi in ambito locale e comunemente usati nelle guide[4][5]. Questo per consentire un approccio convenzionale all'aggiornamento di questa raccolta, data la continua revisione tassonomica delle specie.

Le abbreviazioni poste accanto al nome fanno riferimento a una specie endemica e all'areale in cui si riscontra: Ag=Algeria, A=Albania, B=Bulgaria, Ba=Baleari, Co=Corsica, Ci=Cipro, Cr=Creta, E=Egitto, Eg=Isole Egeo, F=Francia continentale, G=Grecia I=Italia (Penisola), J=Jugoslavia, M=Marocco, Ma=Malta, Med=coste del bacino del Mediterraneo, MO=Medioriente, P=Portogallo, Cr=Creta, L=Libia, S=Spagna, Sa=Sardegna, Si=Sicilia, T=Tunisia, Tu=Turchia, N, S, O, E = nord, sud, ovest, est.

Le immagini proposte riguardano preferenzialmente specie per le quali non è ancora presente una trattazione specifica su Wikipedia e, quando possibile, effettivamente scattate in Sardegna.

Santolina insularis - endemismo della Sardegna
Gennargentu - Vegetazione estiva: foresta a galleria di ontani e felci

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

C. edulis

Amaranthaceae

[modifica | modifica wikitesto]
A. cruentus

Secondo recenti classificazioni la famiglia comprende anche quella delle Chenopodiaceae qui trattate separatamente. Le specie tradizionalmente afferenti a questa famiglia consistono nelle seguenti specie naturalizzate:

Anacardiaceae

[modifica | modifica wikitesto]
V. difformis

Aquifoliaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Aristolochiaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Asclepiadaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Berberidaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Andare a Cruciferae.

Callitrichaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Campanulaceae

[modifica | modifica wikitesto]
J. montana

Caprifoliaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Caryophyllaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Ceratophyllaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Chenopodiaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo recenti classificazioni questa famiglia confluisce in quella delle Amaranthaceae

C. album
H. strobilaceum
C. albidus
H. croceum

Compositae (Asteraceae)

[modifica | modifica wikitesto]

Cucurbitaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Cynomoriaceae

[modifica | modifica wikitesto]
E. terminalis

Euphorbiaceae

[modifica | modifica wikitesto]

Frankeniaceae

[modifica | modifica wikitesto]
E. corsicum
G. molle
G. robertianum

Genere Erodium

Genere Geranium

H. quadrangulum

Genere Hypericum

Hippocastanaceae

[modifica | modifica wikitesto]
M. communis subsp. tarentina
O. holosericea
Ophrys holosericea subsp. annae
Anacamptis papilionacea subsp. papilionacea
G. flavum

Ranunculaceae

[modifica | modifica wikitesto]
A. coronaria
H. argutifolius subsp. corsicus
R. ficaria
A. ovalis
S. torminalis
Ruscus aculeatus
T. canariensis
  1. ^ Search the Flora Europaea
  2. ^ The International Plant Names Index - home page
  3. ^ ILDIS LegumeWeb
  4. ^ Baroni E Guida botanica d'Italia Bologna, Cappelli, 1969.
  5. ^ Casu T, Lai G, Pinna GL Guida alla flora e alla fauna della Sardegna Nuoro, Archivio Fotografico Sardo, pp. 66-205, 1984.
  6. ^ a b c d Bacchetta G., Brullo S., Mossa L., Note tassonomiche sul genere Helichrysum Miller (Asteraceae) in Sardegna (PDF), in Informatore Botanico Italiano 2003; 35(1) 217-225. URL consultato il 19 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2013).
  • Toto Casu, Gianni Lai, Gianluigi Pinna, Guida alla flora e alla fauna della Sardegna, Nuoro, Archivio fotografico sardo, 1989.
  • Peppino Congia, Dizionario botanico sardo : i nomi volgari e scientifici delle piante spontanee, avventizie e coltivate della Sardegna dal sardo, dall'italiano, dal latino, Cagliari, EdiSar, 1989.
  • Giulio Paulis, I nomi popolari delle piante in Sardegna : etimologia, storia, tradizioni, Sassari, Delfino, 1992.
  • Ninni Marras, Flora sarda : piante endemiche, Sestu, Zonza, 2000.
  • Sergio Campus, Emanuela Campus, Arbures matas erbas : piante tra natura e tradizione nella civiltà agropastorale della Sardegna, Nuoro, Archivio fotografico sardo, 2008.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Articoli e Liste in formato PDF

[modifica | modifica wikitesto]

Archivi fotografici

[modifica | modifica wikitesto]