L'acchiappatalenti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5: Riga 5:
|titolo italiano = L'acchiappatalenti
|titolo italiano = L'acchiappatalenti
|anno prima visione = [[2024]] - in corso
|anno prima visione = [[2024]] - in corso
|immagine = L'acchiappatalenti.png
|immagine = Ballando con le stelle 14.png
|durata = 150 min
|durata = 150 min
|genere = talent show
|genere = talent show

Versione delle 21:00, 18 mag 2024

L'acchiappatalenti
PaeseItalia
Anno2024 - in corso
Generetalent show
Edizioni1
Puntate2 (al 17 maggio 2024)
Durata150 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMilly Carlucci
IdeatoreMilly Carlucci, Giancarlo De Andreis
RegiaLuca Alcini
Aiuto regiaCarlo Aloise
AutoriLuca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel, Paola Di Pietro
MontaggioMarta Agneni
Andrea Di Pasqua
Filippo Gamen
Rossella Cipolla
Maria Grazia Pandolfo
MusicheLuigi Saccà
ScenografiaClaudia Sammicheli
CostumiFederica Boldrini
TruccoClaudia Ruggeri
FotografiaMarco Grimaldi
LuciAugusto De Cagna, Antonio Giuliani
ProduttoreStefano Riganello, Alessandro Restini
Produttore esecutivoMaria Blanda Freni
Casa di produzioneFremantle
Rete televisivaRai 1

L'acchiappatalenti è un programma televisivo italiano di genere talent show e varietà, in onda in prima serata su Rai 1 dal 10 maggio 2024 con la conduzione di Milly Carlucci.

Il programma

Il programma si snoda attraverso cinque puntate ricche di spettacolo, emozioni e sorprese: i protagonisti sono cinque personaggi famosi che mettono alla prova le loro capacità di talent scout cercando di "acchiappare" il talento migliore e più affine alle proprie caratteristiche; per farlo hanno a disposizione un martelletto simile a quello dei battitori d'asta da utilizzare durante la clip di presentazione e i primi 15 secondi dell’esibizione dei talenti. Essi sono cantanti, acrobati, maghi, artisti stravaganti e così via. I vari talenti sono sia italiani che internazionali: alcuni girano le TV di tutto il mondo con i loro numeri, mentre altri sono alla ricerca di uno spazio nel mondo dello spettacolo.

Qualunque sia il valore e la natura del talento "acchiappato", l'acchiappatalenti deve preparare un'arringa per promuoverlo e convincere così il pubblico (che può votare sin dall’inizio per l’acchiappatalenti preferito sugli account X, Facebook e Instagram della trasmissione) e i giurati (i quali danno un voto da zero a dieci alla sua capacità di individuare e promuovere il talento scelto e anche alla sua affinità artistica). Questi ultimi, che sono personaggi altrettanto famosi e qualificati, giudicano se i cinque protagonisti abbiano fatto o meno la scelta giusta.

Il programma è articolato in due manche. Nella seconda manche, dopo la classifica provvisoria della giuria, ad ogni acchiappatalenti è proposto un cambio al buio con un altro talento, che deve scegliere se accettare oppure no, proseguendo in tal modo la gara con un nuovo compagno d'avventura.

Chi vince la puntata sulla base dei voti della giuria e del pubblico porta il suo talento in finale e si esibisce con lui nell'ultima puntata.[1]

La sigla del programma è un riarrangiamento del tema principale della colonna sonora del film Ghostbusters - Acchiappafantasmi.

Edizioni

Edizione Conduzione Periodo Puntate Concorrenti Vincitore Studio televisivo
Inizio Fine Concorrente Talento Acchiappatalento
Milly Carlucci 10 maggio 2024 8 giugno 2024 5 10 Auditorium Rai del Foro Italico

Cast

Giuria

Giurato Edizioni Totale
Flavio Insinna 1
Simona Ventura
Francesco Facchinetti

Acchiappatalenti

Acchiappatalenti Edizioni Totale
Wanda Nara 1
Teo Mammucari
Mara Maionchi
Francesco Paolantoni
Sabrina Salerno

Ascolti

Edizione Rete televisiva Anno Stagione Programmazione Ascolti Premiere Finale
L M M G V S D Telespettatori Share Telespettatori Share Telespettatori Share
Rai 1 2024 primavera 2 667 000 17,20%

Note

  1. ^ Caccia alle abilità, ecco L'AcchiappaTalenti, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 10 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione