Servilio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il cognome italiano, vedi Servi (cognome).

Servilio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Deriva dal latino Servilius, nome tipico della gens Servilia; si tratta di un derivato, del nome Servius[3], in forma patronimica (quindi col significato di "relativo a Servio", "discendente di Servio") o diminutiva[4].

In Italia il nome è sostenuto da culto del santo martire Servilio[3], ma comunque gode di scarsa diffusione[2]. È attestato principalmente in Italia centrale e settentrionale[3].

Le reliquie di san Servolo nella cattedrale di Trieste

L'onomastico cade il 24 maggio, in memoria di san Servilio, martire in Istria con altri compagni[4][5], da cui prende il nome l'isola di San Servolo.

Variante Servílio

[modifica | modifica wikitesto]

Variante femminile Servilia

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d Accademia della Crusca, p. 712.
  2. ^ a b c La Stella T., p. 327.
  3. ^ a b c d e f De Felice, p. 113.
  4. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 224.
  5. ^ (EN) Saint Servilius of Istria, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 13 aprile 2018.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi