Ruud Hesp

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ruud Hesp
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza194 cm
Peso94 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera2002 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1985-1987Haarlem2 (0)
1987-1994Fortuna Sittard238 (0)
1994-1997Roda JC102 (-109)
1997-2000Barcellona95 (-116)
2000-2002Fortuna Sittard62 (-118)
Carriera da allenatore
2002-2007Roda JCPortieri
2006-2012Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiPortieri
2007-2013GroningenPortieri
2013-2020PSVPortieri
2019-2020PSVVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2020

Rudolfus Hubertus Hesp detto Ruud (Bussum, 31 ottobre 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, di ruolo portiere.

Ha un fratello minore, Danny, che è stato anch'egli calciatore professionista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Calciatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Hesp iniziò la sua carriera nella stagione 1985-1986 con l'Haarlem, poi si trasferì al Fortuna Sittard, dove giocò per 7 anni (1987-1994). Successivamente firmò per il Roda (1994-1997) per poi trasferirsi al Barcellona (1997-2000). In seguito tornò nuovamente al Fortuna Sittard, dove chiuse la carriera nel 2002.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Benché fosse nella rosa dei convocati della Nazionale olandese per gli Europei 1996 e i Mondiali 1998 non riuscì mai a collezionare una presenza con la Nazionale del suo paese, chiuso dal titolare Edwin van der Sar e dal suo sostituto Ed de Goeij.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2006-2007 Hesp ha assunto il ruolo di allenatore dei portieri nel Roda. Successivamente ricopre lo stesso ruolo nella Nazionale olandese (dal 2006 al 2012), nel Groningen (dal 2007 al 2013) e nel PSV (a partire dal 2013).

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Roda JC: 1996-1997
Barcellona: 1997-1998
Barcellona: 1997-1998, 1998-1999

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Barcellona: 1997

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

1989

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (NL) Profilo su RodaJC Spelers, su rodajcspelers.nl. URL consultato il 12 settembre 2007 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).