Runaway (Aurora)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Runaway
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaAurora
Pubblicazione7 febbraio 2015
Durata4:13
Album di provenienzaRunning with the Wolves
All My Demons Greeting Me as a Friend
GenereFolk pop[1]
EtichettaGlassnote
ProduttoreOdd Martin Skålnes, Skylstad
Registrazione2014–2015
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Danimarca Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
Bandiera della Germania Germania[3]
(vendite: 200 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[4]
(vendite: 35 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[5]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada[6]
(vendite: 80 000+)
Bandiera della Polonia Polonia (2)[7]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[8]
(vendite: 600 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[9]
(vendite: 1 000 000+)
Dischi di diamanteBandiera del Brasile Brasile[10]
(vendite: 160 000+)
Aurora - cronologia
Singolo precedente
Under Stars
(2014)
Singolo successivo
(2015)

Runaway è un singolo della cantante norvegese Aurora, pubblicato il 7 febbraio 2015 come primo estratto dal primo EP Running with the Wolves e come primo estratto dal primo album in studio All My Demons Greeting Me as a Friend.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il brano, sebbene sia stato pubblicato nel 2015, ha riscoperto una notevole popolarità nel 2021 grazie alla piattaforma TikTok.[11]

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale è stato reso disponibile su YouTube il 27 febbraio 2015. La cantante statunitense Billie Eilish ha fatto spesso riferimento alla clip del brano circa la decisione di intraprendere una carriera musicale.[12]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Aurora Aksnes e Magnus Skylstad.

Download digitale – Guitar Version
  1. Runaway (Guitar Version) – 4:19
Download digitale – Piano Version
  1. Runaway (Piano Version) – 4:48

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2021) Posizione
Portogallo[26] 171

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Aimee Cliff, Watch Nothing Is Eternal, The FADER's Otherworldly Short Film About AURORA, su The Fader, 4 agosto 2016. URL consultato il 9 aprile 2021.
  2. ^ (DA) Runaway, su IFPI Danmark. URL consultato il 22 novembre 2022.
  3. ^ (DE) Aurora – Runaway – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  4. ^ Runaway (certificazione), su FIMI. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  5. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 22 de 2021 - De 28 de Maio a 3 de Junho de 2021 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 9 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2021).
  6. ^ (EN) Runaway – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato l'8 aprile 2023.
  7. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 25 gennaio 2024. Digitare "Aurora" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  8. ^ (EN) Runaway, su British Phonographic Industry. URL consultato il 2 febbraio 2024.
  9. ^ (EN) Aurora - Runaway – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 19 luglio 2023.
  10. ^ (PT) Aurora – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 16 dicembre 2023.
  11. ^ (ID) 9 Potret Memesona AURORA, Pelantun Lagu 'Runaway' yang Viral di TikTok, su IDN Times, 31 marzo 2021. URL consultato il 9 aprile 2021.
  12. ^ (EN) Andrew Trendell, AURORA opens up about 'Runaway' – the song that inspired Billie Eilish, su NME, 1º maggio 2019. URL consultato il 9 aprile 2021.
  13. ^ a b c d e f g h i j (NL) Aurora [NO] - Runaway, su Ultratop. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  14. ^ (EN) Aurora - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 4 maggio 2021.
  15. ^ (FR) Top Singles - Semaine du 23 avril 2021, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 26 aprile 2021.
  16. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 17/2021, su IFPI Greece. URL consultato il 10 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2021).
  17. ^ (EN) IMI International Top 20 Singles for week ending 28 June 2021, su Indian Music Industry. URL consultato il 28 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2021).
  18. ^ (EN) DISCOGRAPHY - AURORA [NO], su irish-charts.com. URL consultato il 9 aprile 2021.
  19. ^ (LT) 2021 17-os SAVAITĖS (balandžio 23-29 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 30 aprile 2021.
  20. ^ (EN) Total Streams Peru: Semana 29 (16/07/2021 al 22/07/2021) (PDF), su Unión Peruana de Productores Fonográficos. URL consultato il 17 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2021).
  21. ^ (EN) Runaway - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 7 maggio 2021.
  22. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - AURORA - Runaway, su ČNS IFPI. URL consultato il 13 aprile 2021.
  23. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - AURORA - Runaway, su ČNS IFPI. URL consultato il 13 aprile 2021.
  24. ^ (EN) Aurora - Chart history (Bubbling Under Hot 100), su Billboard. URL consultato il 4 maggio 2021.
  25. ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2021. 16. hét - 2021. 04. 16. - 2021. 04. 22., su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 29 aprile 2021.
  26. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2021 - De 01/01/2021 a 30/12/2021 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2022).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica