Romain Del Castillo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Romain Del Castillo
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza172 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBrest
Carriera
Giovanili
2002-2007Bandiera non conosciuta Mions FC
2007-2010Bandiera non conosciuta Saint-Priest
2010-2011Bandiera non conosciuta US Vénissieux
2011-2012Bandiera non conosciuta FC Lyon
2012-2015Olympique Lione
Squadre di club1
2015-2018Olympique Lione2 (0)
2016-2017Bourg-en-Bresse37 (5)
2017-2018Nîmes29 (4)
2018-2021Rennes78 (2)
2021-Brest55 (11)
Nazionale
2018-2019Bandiera della Francia Francia U-2110 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoItalia 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2023

Romain Del Castillo (Lione, 29 marzo 1996) è un calciatore francese, attaccante del Brest.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Esterno d'attacco impiegato prevalentemente a sinistra, dotato di rapidità e buona tecnica.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Olympique Lione[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2012 entra nel settore giovanile dell'Olympique Lione.

Il 20 novembre 2015 debutta con la prima squadra nella partita di Ligue 1 giocata sul campo del Nizza, subentrando al 64' allo spagnolo Sergi Darder. Desta subito una buona impressione per la grinta e la freschezza in una partita ormai compromessa.[2] Il 1º dicembre raccoglie la seconda presenza nel match contro il Nantes. Partecipa con la selezione giovanile del Lione alla Youth League, dove mette a segno un gol nella partita vinta 6-0 contro lo Zenit San Pietroburgo. Il 7 dicembre firma il primo contratto da professionista con il Lione.[3]

Bourg-en-Bresse[modifica | modifica wikitesto]

Il 13 giugno 2016 è ceduto in prestito in Ligue 2 al club satellite del Bourg-en-Bresse.[4] Il 26 agosto realizza il primo gol tra i professionisti nel 2-2 casalingo contro il Niort. Il 14 ottobre sigla la seconda rete personale contro l'Amiens e il 18 novembre, contro il Valenciennes, mette a segno sia il suo terzo gol che il primo assist. Chiude la stagione con 37 presenze, 5 gol e 6 assist.

Nîmes[modifica | modifica wikitesto]

Il 30 agosto 2017 è girato in prestito al Nîmes.[5] Il 19 settembre segna il primo gol con i Coccodrilli nella trasferta vincente a Tours, partita dove è protagonista anche con due assist.

Rennes[modifica | modifica wikitesto]

Il 20 giugno 2018 è acquistato dal Rennes, firmando un contratto di quattro anni.[6] Debutta l'11 agosto nella sconfitta in trasferta (3-1) a Lilla. Il 20 settembre esordisce in Europa League nella vittoria casalinga (2-1) sui cechi del Jablonec. Al termine della stagione festeggia il suo primo trofeo, la Coppa di Francia vinta ai rigori contro il Paris Saint-Germain.

Il 3 agosto 2019 scende in campo nei minuti finali della Supercoppa francese persa a Shenzhen contro il Paris Saint-Germain. Il 18 agosto realizza, proprio ai parigini, il primo gol in Ligue 1, che consente al Rennes di completare la rimonta (2-1).

Brest[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2021, a stagione già iniziata, passa al Brest[7].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Bandiera della Francia O. Lione L1 2 0 CF+CdL 0+1 0 UCL - - SF - - 3 0
2016-2017 Bandiera della Francia Bourg-en-Bresse L2 37 5 CF+CdL 0+1 0 - - - - - - 38 5
2017-2018 Bandiera della Francia Nîmes L2 29 4 CF+CdL 3+0 0 - - - - - - 32 4
2018-2019 Bandiera della Francia Rennes L1 29 0 CF+CdL 2+1 0 UEL 4 0 - - - 36 0
2019-2020 L1 21 2 CF+CdL 5+1 0 UEL 5 0 SF 1 0 32 2
2020-2021 L1 25 0 CF 1 0 UCL 4 0 - - 30 0
ago. 2021 L1 3 0 CF 0 0 UECL 2[8] 1 - - 5 1
Totale Rennes 78 2 10 0 15 1 1 0 104 3
ago. 2021-2022 Bandiera della Francia Brest L1 19 0 CF 0 0 - - - - 19 0
2022-2023 L1 27 6 CF 0 0 - - - - 27 6
2023-2024 L1 29 8 CF 3 0 - - - - 32 8
Totale Brest 75 14 3 0 - - - - 78 14
Totale carriera 221 25 18 0 15 1 1 0 255 26

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Rennes: 2018-2019

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Les acteurs de la Youth League: Romain Del Castillo, in Olweb.fr, 12 febbraio 2016.
  2. ^ (FR) Nice–OL: Del Castillo, petite bouffée d’air frais, in Olweb.fr, 21 novembre 2015.
  3. ^ (FR) Del Castillo et D'Arpino signent pro, in Olweb.fr, 7 dicembre 2015.
  4. ^ (FR) Romain Del Castillo prêté une saison au Football Bourg-en-Bresse Péronnas, in Olweb.fr, 13 giugno 2016.
  5. ^ (FR) Communiqué: Romain Del Castillo prêté une saison à Nîmes, in Olweb.fr, 30 agosto 2017.
  6. ^ (FR) Officiel: Romain Del Castillo est Rennais!, in staderennais.com, 20 giugno 2018.
  7. ^ (FR) ROMAIN DEL CASTILLO AU BUZZER !, su cdn-2.sb29.bzh, 1º settembre 2021. URL consultato il 25 luglio 2023 (archiviato il 25 luglio 2023).
  8. ^ Nei preliminari.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]