Rete mondiale dei geoparchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rete mondiale dei geoparchi
Global Geoparks Network
Fondazione2004
Sede centraleBandiera della Francia Parigi
Sito web

La rete mondiale dei geoparchi[1] (in inglese: Global Geoparks Network, in sigla: GGN[2]) è un'organizzazione non-profit alla quale aderiscono gli UNESCO Global Geoparks. L'organizzazione è stata fondata a Parigi nel 2004 da un nucleo iniziale di 17 geoparchi europei e 8 geoparchi cinesi. Ogni due anni si tiene la Conferenza Internazionale sui Geoparchi, nella quale si revisionano i criteri di qualità che definiscono l'inclusione e l'eventuale esclusione delle aree protette e si valutano le nuove candidature.

Sessione Anno Luogo Data
2004 Pechino, Cina giugno 27–julio 7
2006 Belfast, Regno Unito settembre 17–21
2008 Osnabrück, Germania giugno 22–26
2010 Langkawi, Malaysia aprile 12–16
2012 Unzen, Giappone maggio 12–15

A livello continentale sono più frequenti le riunioni della Rete Europea dei Geoparchi (European Geoparks Network)[3] e dell'Asia Pacific Geoparks Network.

Aree della rete

[modifica | modifica wikitesto]

Ad aprile 2015 la rete mondiale dei geoparchi includeva 147 aree protette, distribuite in 40 stati diversi paesi.[4]

Parco naturale Eisenwurzen
Geoparco Alpes Cárnicos
Geoparco Karavanke/Karawanken
Geoparco Chapada do Araripe broken link
Geoparco Stonhammer
Geoparco Alaxa
Geoparco Danxiashan
Geoparco Fangshan
Geoparco Funiushan
Geoparco Hexigten National
Geoparco Hong Kong
Geoparco Huangshan (WH)
Geoparco Jingpohu
Geoparco Leiqiong
Geoparco Leye-Fengshan
Geoparco Longhushan
Geoparco Mount Lushan (WH)
Geoparco Mount Taishan (WH)
Geoparco Ningde
Geoparco Qinling Zhongnanshan
Geoparco Sanqingshan Global Geopark
Geoparco Shennongia
Geoparco Shilin (WH)
Geoparco Songshan
Geoparco Taining National
Geoparco Tianzhushan
Geoparco Wangwushan-Daimeishan
Geoparco Wudalianchi (MAB)
Geoparco Xingwen National
Geoparco Yandangshan National
Geoparco Yanqing
Geoparco Yuntaishan
Geoparco Zhangjiajie
Geoparco Zigong
Geoparco Papuk
Geoparco Bohemian Paradise Boemia
Geoparco Rokua
Riserva geologica dell'Alta Provenza
Geoparco Luberon
Geoparco Massif du Bauges
Geoparco Chablais
Geoparco Bergstrasse–Odenwald
Geoparco Harz Braunschweiger Land Ostfalen
Geoparco de Swabian Albs
Geoparco Terra Vita
Geoparco Vulkaneifel - Renania-Palatinado
Geoparco Muskau Arch
Geoparco Bosque Petrificado de Lesbos
Parco naturale dello Psiloritis - Creta
Geoparco Geoparco Chelmos - Vouraikos - Peloponneso
Geoparco Vikos - Aoos
Geoparco Bakony-Balaton
Geoparco Novohrad Nograd
Geoparco Katla
Geoparco Global Batur
Geoparco Copper Coast
Geoparco Burren and Cliffs of Moher
Geoparco Marble Arch Caves
Parco naturale Adamello-Brenta
Parco del Beigua
Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna
Parco delle Madonie
Geoparco Majella - Abruzzo
Geoparco Rocca di Cerere
Geoparco Alpi Apuane
Geoparco Parco Minerario - Toscana
Geoparco Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano - Campania
Geoparco Sesia Val Grande - Piemonte
Parco Nazionale del Pollino - Calabria, Basilicata
Parco nazionale dell'Aspromonte - Calabria [5]
Geoparco Itoigawa
Geoparco Muroto
Geoparco Oki islands Isole Oki
Geoparco San'in Kaigan
Geoparco Caldera Toya Vulcano Usu
Geoparco Area Vulcanica Unzen
Geoparco Monte Aso
Geoparco Jeju (WH)
Geoparco Langkawi
Geoparco Hondsrug
Geoparco Gea-Norvegica
Geoparco Magma
Geoparco Arouca
Geoparco Naturtejo
Geoparco Azores
Geoparco Paese dei dinosauri di Hațeg
Geoparco Idrija
Geoparco Cabo de Gata-Níjar Cabo de Gata-Níjar -   Andalusia
Parco culturale del Maestrazgo -   Aragona
Geoparco de las Sierras Subbéticas -   Andalusia
Geoparco de Sobrarbe -   Aragona
Geoparco Villuercas-Ibores-Jara -   Estremadura
Geoparco Costa Vasca - País Vasco -   Paesi Baschi
Geoparco Sierra Norte de Sevilla Sierra Norte de Sevilla -   Andalusia
Geoparco Cataluña Central Cataluña Central -  Catalogna
Geoparco de la Comarca de Molina de Aragón-Alto Tajo www.Geoparcomolina.com Archiviato il 20 febbraio 2017 in Internet Archive.-  Castiglia-La Mancia
Geoparco de la Isla del Hierro. Islas Canarias   Canarie
Geoparco de la Isla de Lanzarote y Archipiélago Chinijo. Islas Canarias   Canarie
Geoparco Kula
Geoparco North Pennines A.O.N.B. - Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Geoparco North West Highlands - Bandiera della Scozia Scozia
Geoparco del Fforest Fwar - Bandiera del Galles Galles
Geoparco English Riviera - Devon
Geoparco Geo Mon - Bandiera del Galles Galles
Geoparco Shetlands - Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Geoparco Grutas del Palacio
Geoparco Dong Van Karst
  1. ^ Geoparchi, su unesco.it. URL consultato il 17 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2020).
  2. ^ (EN) Global Geoparks Network, su globalgeopark.org. URL consultato il 17 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2019).
  3. ^ (EN) European Geoparks Network, su europeangeoparks.org. URL consultato il 17 giugno 2020.
  4. ^ (EN) List of UNESCO Global Geoparks (UGGp), su unesco.org. URL consultato il 17 giugno 2020.
  5. ^ L'Aspromonte entra nella rete dei Geoparchi UNESCO: realizzato il sogno di Sergio Tralongo [FOTO e INTERVISTE], su StrettoWeb, 22 aprile 2021. URL consultato il 5 novembre 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 58931 · LCCN (ENnb2014002981