Premi César 1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La cerimonia di premiazione della 4ª edizione dei Premi César si è svolta il 3 febbraio 1979 alla Salle Pleyel di Parigi. È stata presieduta da Charles Vanel e presentata da Pierre Tchernia, Francis Huster, Jean Poiret e Jean-Claude Brialy. È stata trasmessa da Antenne 2.[1][2][3]

Il film che ha ottenuto il maggior numero di candidature (dieci) è stato Una donna semplice (Une histoire simple) di Claude Sautet, mentre nessun film ha ottenuto più di due premi.

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior regista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura originale o miglior adattamento

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior montaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore scenografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore musica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sonoro

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film straniero

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior cortometraggio d'animazione

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior cortometraggio di fiction

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior cortometraggio documentario

[modifica | modifica wikitesto]

Premio César onorario

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (FR) Les cérémonies: Dates, lieux, diffusers, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 30 dicembre 2010.
  2. ^ (FR) Les cérémonies: Présidences, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 30 dicembre 2010.
  3. ^ (FR) Les cérémonies: Maîtres(ses) de cérémonie, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 30 dicembre 2010.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema