Coordinate: 45°10′56.22″N 9°08′57.45″E

Porta Calcinara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Porta Calcinara
Porta Calcinara
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Divisione 1Lombardia
LocalitàPavia
IndirizzoLungoticino Visconti
Coordinate45°10′56.22″N 9°08′57.45″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXII secolo

Porta Calcinara è una delle numerose porte dell'antica cinta muraria di Pavia, affacciata sul Ticino si trova ancor oggi percorrendo il Lungoticino Visconti.

Risalente al XII secolo, seppur fu oggetto di rimaneggiamenti nel Quattrocento[1][2], la porta fu inclusa nelle mura spagnole tra il 1557 e il 1560, la demolizione, tra Otto e Novecento, della cerchia muraria bastionata, risparmiò la struttura, che fu lasciata isolata. Il nome deriverebbe dalla presenza di attracchi fluviali, situati presso la porta, destinati allo scarico di calcina e di altri materiali edilizi[3].

  1. ^ Porta Calcinara, Via Porta Calcinara - Pavia (PV) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 10 ottobre 2020.
  2. ^ Curiosità di Pavia e dintorni - Le vecchie porte della città, su paviaedintorni.it. URL consultato il 10 ottobre 2020.
  3. ^ Carlo Gentile, Compendio storico-cronologico degli avvenimenti più memorabili risguardanti la città di Pavia, Eredi Galeazzi, 1812. URL consultato il 10 ottobre 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]