Coordinate: 10°41′S 142°32′E

Penisola di Capo York

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa della penisola di Capo York, Far North Queensland, Australia

La penisola di Capo York (Cape York peninsula in inglese) è l'estrema regione peninsulare nord-orientale del continente australiano nello Stato del Queensland.

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

La penisola è delimitata a ovest dal golfo di Carpentaria ed a est dal mar dei Coralli. A nord oltre lo stretto di Torres è situata la Nuova Guinea da cui dista circa 160 km. Copre una superficie di circa 220.000 km². Il territorio è prevalentemente pianeggiante. Solo nella regione centro-orientale e centro-meridionale si elevano le basse colline del Great Dividing Range che non superano i 600 metri di altezza. A nord oltre il capo York, prolungamento ideale della penisola, affiorano, le Torres Strait Islands, tra cui: Prince of Wales, Horn, Hammond, Thursday, Banks e Badu. Il suolo è talmente eroso ed è costituito prevalentemente da laterite. Ciò rende l'agricoltura impraticabile anche usando i fertilizzanti. I fiumi assumono un carattere torrentizio. I principali sfociano tutti nel golfo di Carpentaria. Tra questi sono da ricordare il Wenlock, l'Archer, l'Holroyd, il Coleman ed il Mitchell. La povertà del suolo ai fini agricoli è sempre stata un ostacolo alla colonizzazione della penisola che ancora oggi è poco popolata. Il centro principale è Cooktown, posta sulla costa orientale alla base della penisola. In prossimità del capo York è posta Bamaga. Presso la costa occidentale sono situate Weipa e Aurukun. La penisola deve il suo nome a James Cook che nel 1770 la nominò in onore di Edoardo Augusto di Hannover duca di York.

Clima[modifica | modifica wikitesto]

Il clima è tropicale con una stagione delle piogge che va da novembre ad aprile. Le precipitazioni assumono il carattere di monsone e raggiungono annualmente circa 2000 mm in prossimità della costa nord-orientale. La temperatura media annuale è di 18 °C nelle regioni più elevate e di 27 °C in quelle più basse.

Economia[modifica | modifica wikitesto]

L'attività mineraria è importante. A Weipa sono localizzate le attività minerarie di un vastissimo deposito di bauxite. Il turismo si sta progressivamente sviluppando. Altre attività economiche sono la pesca e l'allevamento.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN246565577 · LCCN (ENsh85019901 · GND (DE4110005-0 · J9U (ENHE987007283353305171
  Portale Australia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Australia