Nastri d'argento 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paolo Sorrentino regista di È stata la mano di Dio, vincitore nella categoria miglior film
Mario Martone vincitore del premio al miglior regista con Nostalgia e Qui rido io
Pierfrancesco Favino vincitore ex-aequo del premio al miglior attore con Nostalgia
Silvio Orlando vincitore ex-aequo del premio al miglior attore con Ariaferma e Il bambino nascosto
Teresa Saponangelo vincitrice del premio alla miglior attrice con È stata la mano di Dio

La 77ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 20 giugno 2022 presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma.[1]

Le candidature sono state annunciate venerdì il 3 giugno 2022.[2]

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior regista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior regista esordiente

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior soggetto

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore in un film commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice in un film commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore scenografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori costumi

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore montaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sonoro in presa diretta

[modifica | modifica wikitesto]
  • Simone Olivero, Paolo Benvenuti, Matteo Gaetani Il buco

Migliore colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore canzone originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior casting director

[modifica | modifica wikitesto]

Film dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento alla carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento speciale

Il "cameo" dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Guglielmo Biraghi

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Graziella Bonacchi

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Fondazione Claudio Nobis

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Persol al personaggio dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Wella per l'immagine

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Nuovo Imaie

[modifica | modifica wikitesto]

Premio HamiltonBehind the camera- Nastri d'Argento

[modifica | modifica wikitesto]

Nastri d'argento - Grandi Serie

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior serie TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Crime

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Dramedy

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro dell'anno per la serie più innovativa

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro Speciale Original

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior regista esordiente

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Nuovo Imae 2022

[modifica | modifica wikitesto]

Premio per l'immagine - Wella Professionals

[modifica | modifica wikitesto]

Corti d'Argento

[modifica | modifica wikitesto]

Fiction[3]

  • Destinata coniugi Lo Giglio, di Nicola Prosatore
  • God dress you, di Mattia Epifani
  • Inchei, di Federico Demattè
  • Notte romana, di Valerio Ferrara
  • The Nightwalk, di Adriano Valerio

Animazione

Premi speciali

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema