Medaglia Copley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Medaglia Copley
Anni1731-
FrequenzaAnnuale
GenerePremio delle scienze fisiche e le scienze biologiche
OrganizzazioneRoyal Society
Sito ufficialeroyalsociety.org/grants-schemes-awards/awards/copley-medal/

La medaglia Copley è un premio scientifico per il lavoro in un qualsiasi campo della scienza, il più importante premio assegnato dalla Royal Society di Londra.[1] È anche il più vecchio premio della Royal Society: la prima medaglia fu vinta nel 1731.[2]

Il premio fu creato grazie un lascito di 100 £ destinato alla Royal Society, nel 1709, da Sir Godfrey Copley, ricco proprietario terriero da Sprotbrough, vicino a Doncaster, nel South Yorkshire, il quale era stato eletto alla Society nel 1691.

È una delle dieci medaglie assegnate dalla Society (alcuni premi hanno cadenza annuale, altri sono conferiti a intervalli diversi, in base alle regole di assegnazione dei singoli premi). La medaglia Copley si alterna tra le scienze fisiche e le scienze biologiche, e i vincitori sono selezionati dai membri della Society.

Lista dei premiati

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (RN) Copley archive winners 1799 - 1731, su royalsociety.org. URL consultato il 15 giugno 2020 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2008).
  2. ^ (EN) The Copley Medal (1731), su royalsociety.org. URL consultato il 14 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2005).
  3. ^ (EN) Lord Rees receives Copley Medal 2023, su trin.cam.ac.uk, 30 agosto 2023. URL consultato il 3 febbraio 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE7576879-3