Liverpool Football Club 2002-2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Liverpool Football Club.
Liverpool Football Club
Stagione 2002-2003
Sport calcio
SquadraLiverpool
AllenatoreBandiera della Francia Gérard Houllier
PresidenteBandiera dell'Inghilterra David Moores
Premier League5° (in Coppa UEFA)
FA CupQuarto turno
League CupVincitore
UEFA Champions LeagueFase a gruppi
Coppa UEFAQuarti di finale
Miglior marcatoreCampionato: Owen (19)
Totale: Owen (28)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Liverpool Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Divise e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Polonia P Jerzy Dudek
2 Bandiera della Svizzera D Stéphane Henchoz
3 Bandiera del Portogallo D Abel Xavier
4 Bandiera della Finlandia D Sami Hyypiä (capitano)
5 Bandiera della Rep. Ceca A Milan Baroš
6 Bandiera della Germania D Markus Babbel
7 Bandiera della Rep. Ceca C Vladimír Šmicer
8 Bandiera dell'Inghilterra A Emile Heskey
9 Bandiera del Senegal A El Hadji Diouf
10 Bandiera dell'Inghilterra A Michael Owen
13 Bandiera dell'Inghilterra C Danny Murphy
14 Bandiera della Norvegia D Vegard Heggem
15 Bandiera della Rep. Ceca C Patrik Berger
16 Bandiera della Germania C Dietmar Hamann
17 Bandiera dell'Inghilterra C Steven Gerrard
18 Bandiera della Norvegia D John Arne Riise
19 Bandiera della Guadalupa P Pegguy Arphexad
21 Bandiera del Senegal C Salif Diao
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera dell'Inghilterra P Chris Kirkland
23 Bandiera dell'Inghilterra D Jamie Carragher
24 Bandiera della Francia C Bernard Diomède
25 Bandiera della Croazia C Igor Bišćan
26 Bandiera dell'Irlanda C Richie Partridge
27 Bandiera della Francia D Grégory Vignal
28 Bandiera della Francia C Bruno Cheyrou
30 Bandiera del Mali D Djimi Traoré
31 Bandiera della Francia D Alou Diarra
32 Bandiera dell'Inghilterra C John Welsh
33 Bandiera dell'Inghilterra A Neil Mellor
34 Bandiera della Finlandia C Daniel Sjölund
35 Bandiera dell'Inghilterra D Stephen Warnock
36 Bandiera dell'Inghilterra D Jon Otsemobor
38 Bandiera dell'Irlanda C Michael Foley
39 Bandiera della Francia P Patrice Luzi
45 Bandiera della Scozia C Robbie Foy

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva (dal 1º/7 al 31/8)[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Patrice Luzi Monaco definitivo
D Djimi Traoré Lens fine prestito
C Bruno Cheyrou Lilla definitivo
C Alou Diarra Bayern Monaco definitivo
C Salif Diao Sedan definitivo
C El Hadji Diouf Lens definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Jørgen Nielsen Nordsjælland definitivo
D Stephen Warnock Bradford PA prestito
C Nick Barmby Leeds Utd definitivo
D Stephen Wright Sunderland definitivo
C Jari Litmanen Ajax definitivo
C Gary McAllister Coventry City definitivo
A Nicolas Anelka Paris Saint-Germain fine prestito

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Premier League[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Premier League 2002-2003.

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Birmingham
18 agosto 2002, ore 14:00 WEST
1ª giornata
Aston Villa1 – 2
referto
LiverpoolVilla Park (41 183 spett.)
Arbitro:  D'Urso

Liverpool
24 agosto 2002, ore 15:00 WEST
2ª giornata
Liverpool3 – 0
referto
SouthamptonAnfield (43 058 spett.)
Arbitro:  Winter

Blackburn
28 agosto 2002, ore 20:00 WEST
3ª giornata
Blackburn2 – 2
referto
LiverpoolEwood Park (29 207 spett.)
Arbitro:  Bennett

Liverpool
2 settembre 2002, ore 20:00 WEST
4ª giornata
Liverpool2 – 2
referto
Newcastle UtdAnfield (43 241 spett.)
Arbitro:  Poll

Liverpool
11 settembre 2002, ore 20:00 WEST
5ª giornata
Liverpool2 – 2
referto
Birmingham CityAnfield (43 113 spett.)
Arbitro:  N. Barry

Bolton
14 settembre 2002, ore 15:00 WEST
6ª giornata
Bolton2 – 3
referto
LiverpoolUniversity of Bolton Stadium (27 238 spett.)
Arbitro:  Styles

Liverpool
21 settembre 2002, ore 15:00 WEST
7ª giornata
Liverpool2 – 0
referto
West BromwichAnfield (43 830 spett.)
Arbitro:  Elleray

Manchester
28 settembre 2002, ore 15:00 WEST
8ª giornata
Manchester City0 – 3
referto
LiverpoolMaine Road (35 131 spett.)
Arbitro:  Durkin

Liverpool
6 ottobre 2002, ore 16:05 WEST
9ª giornata
Liverpool1 – 0
referto
ChelseaAnfield (43 856 spett.)
Arbitro:  Barber

Leeds
19 ottobre 2002, ore 12:00 WEST
10ª giornata
Leeds Utd0 – 1
referto
LiverpoolElland Road (40 187 spett.)
Arbitro:  Dunn

Liverpool
26 ottobre 2002, ore 12:00 WEST
11ª giornata
Liverpool2 – 1
referto
TottenhamAnfield (44 084 spett.)
Arbitro:  Riley

Liverpool
2 novembre 2002, ore 15:00 WET
12ª giornata
Liverpool2 – 0
referto
West Ham UtdAnfield (44 048 spett.)
Arbitro:  Wolstenholme

Middlesbrough
9 novembre 2002, ore 15:00 WET
13ª giornata
Middlesbrough1 – 0
referto
LiverpoolRiverside Stadium (34 747 spett.)
Arbitro:  Halsey

Liverpool
17 novembre 2002, ore 15:00 WET
14ª giornata
Liverpool0 – 0
referto
SunderlandAnfield (43 074 spett.)
Arbitro:  D'Urso

Hammersmith e Fulham
23 novembre 2002, ore 15:00 WET
15ª giornata
Fulham3 – 2
referto
LiverpoolLoftus Road (18 144 spett.)
Arbitro:  Poll

Liverpool
1° dicembre 2002, ore 12:15 WET
16ª giornata
Liverpool1 – 2
referto
Manchester UtdAnfield (44 250 spett.)
Arbitro:  Wiley

Londra
7 dicembre 2002, ore 15:00 WET
17ª giornata
Charlton2 – 0
referto
LiverpoolThe Valley (26 694 spett.)
Arbitro:  Riley

Sunderland
15 dicembre 2002, ore 16:05 WET
18ª giornata
Sunderland2 – 1
referto
LiverpoolStadium of Light (37 118 spett.)
Arbitro:  Halsey

Liverpool
22 dicembre 2002, ore 15:00 WET
19ª giornata
Liverpool0 – 0
referto
EvertonAnfield (44 025 spett.)
Arbitro:  Poll

Liverpool
26 dicembre 2002, ore 15:00 WET
20ª giornata
Liverpool1 – 1
referto
BlackburnAnfield (43 075 spett.)
Arbitro:  N. Barry

Londra
29 dicembre 2002, ore 16:05 WET
21ª giornata
Arsenal1 – 1
referto
LiverpoolHighbury (38 074 spett.)
Arbitro:  Winter

Newcastle upon Tyne
1° gennaio 2003, ore 19:45 WET
22ª giornata
Newcastle Utd1 – 0
referto
LiverpoolSt James' Park
Arbitro:  Gallagher

Liverpool
23ª giornata
Liverpool1 – 1Aston VillaAnfield

Southampton
24ª giornata
Southampton0 – 1LiverpoolSt Mary's Stadium

Liverpool
25ª giornata
Liverpool2 – 2ArsenalAnfield

Londra
26ª giornata
West Ham Utd2 – 2LiverpoolBoleyn Ground

Liverpool
27ª giornata
Liverpool1 – 1MiddlesbroughAnfield

Birmingham
28ª giornata
Birmingham City2 – 1LiverpoolSt Andrew's

Liverpool
29ª giornata
Liverpool2 – 0BoltonAnfield

Londra
30ª giornata
Tottenham2 – 3LiverpoolWhite Hart Lane

Liverpool
31ª giornata
Liverpool3 – 1Leeds UtdAnfield

Manchester
32ª giornata
Manchester Utd4 – 0LiverpoolOld Trafford

Liverpool
33ª giornata
Liverpool2 – 0FulhamAnfield

Liverpool
34ª giornata
Everton1 – 2LiverpoolGoodison Park

Liverpool
35ª giornata
Liverpool2 – 1CharltonAnfield

West Bromwich
36ª giornata
West Bromwich0 – 6LiverpoolThe Hawthorns

Liverpool
37ª giornata
Liverpool1 – 2Manchester CityAnfield

Londra
38ª giornata
Chelsea2 – 1LiverpoolStamford Bridge

FA Cup[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2002-2003.
Manchester
5 gennaio 2003
Terzo turno
Manchester City0 – 1
referto
LiverpoolMaine Road (28 586 spett.)
Arbitro:  Rennie

Londra
26 gennaio 2003
Quarto turno
Crystal Palace0 – 0
referto
LiverpoolSelhurst Park (26 054 spett.)
Arbitro:  Styles

Liverpool
5 febbraio 2003
Quarto turno - Replay
Liverpool0 – 2
referto
Crystal PalaceAnfield (35 109 spett.)
Arbitro:  Dowd

League Cup[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 2002-2003.
Liverpool
6 novembre 2002
Terzo turno
Liverpool3 – 1
referto
SouthamptonAnfield (35 870 spett.)
Arbitro:  Dowd

Liverpool
4 dicembre 2002
Quarto turno
Liverpool1 – 1
(d.t.s.)
referto
Ipswich TownAnfield (26 305 spett.)
Arbitro:  Gallagher

Birmingham
18 dicembre 2002
Quarti di finale
Aston Villa3 – 4
referto
LiverpoolVilla Park (38 530 spett.)
Arbitro:  Barber

Sheffield
8 gennaio 2003
Semifinale - Andata
Sheffield Utd2 – 1LiverpoolBramall Lane (30 095 spett.)
Arbitro:  Dean

Liverpool
21 gennaio 2003
Semifinale - Ritorno
Liverpool2 – 0
(d.t.s.)
referto
Sheffield UtdAnfield (43 837 spett.)
Arbitro:  Wiley

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Cardiff
3 febbraio 2003, ore 14:00
Manchester Utd0 – 2
referto
LiverpoolMillennium Stadium (74 500 spett.)
Arbitro:  Durkin

UEFA Champions League[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2002-2003.

Prima fase a gironi[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2002-2003 (prima fase a gironi).
Valencia
17 settembre 2002, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Valencia2 – 0
referto
LiverpoolMestalla (35 333 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Herbert Fandel

Liverpool
25 settembre 2002, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Liverpool1 – 1
referto
BasileaAnfield (37 634 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Dick van Egmond

Liverpool
2 ottobre 2002, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Liverpool5 – 0
referto
Spartak MoscaAnfield (40 812 spett.)
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Alain Hamer

Mosca
22 ottobre 2002, ore 18:00 CET
4ª giornata
Spartak Mosca1 – 3
referto
LiverpoolStadio Dinamo (Mosca) (10 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Konrad Plautz

30 ottobre 2002, ore 20:45 CET
5ª giornata
Liverpool0 – 1
referto
ValenciaAnfield (41 831 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Terje Hauge

Basilea
12 novembre 2002, ore 20:45 CET
6ª giornata
Basilea3 – 3
referto
LiverpoolSt. Jakob-Park (29 534 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Claude Colombo

Coppa UEFA[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2002-2003.

Terzo turno[modifica | modifica wikitesto]

Arnhem
28 novembre 2002, ore 20:45 CET
Terzo turno - Andata
Vitesse0 – 1
referto
LiverpoolGelreDome (26 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Manuel Enrique Mejuto González

Liverpool
12 dicembre 2002, ore 20:45 CET
Terzo turno - Ritorno
Liverpool1 – 0
referto
VitesseAnfield (23 576 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Wolfgang Stark

Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]

Auxerre
20 febbraio 2003, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Auxerre0 – 1
referto
LiverpoolStade de l'Abbé-Deschamps (20 452 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Massimo De Santis

Liverpool
27 febbraio 2003, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Liverpool2 – 0
referto
AuxerreAnfield (34 252 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio López Nieto

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Glasgow
13 marzo 2003, ore 21:05 CET
Quarti di finale - Andata
Celtic1 – 1
referto
LiverpoolCeltic Park (59 759 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Terje Hauge

Liverpool
20 marzo 2003, ore 21:05 CET
Quarti di finale - Ritorno
Liverpool0 – 2
referto
CelticAnfield (44 238 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Markus Merk

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • (EN) Risultati su Soccerbase.com, su soccerbase.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio