Lil Baby

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lil Baby
Lil Baby nel 2020
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHip hop[1][2]
Trap[2][3]
Periodo di attività musicale2017 – in attività
Strumentovoce
EtichettaCapitol, Motown, Quality Control, Glass Window, Wolfpack
Album pubblicati4
Studio4
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Lil Baby, pseudonimo di Dominique Armani Jones (Atlanta, 3 dicembre 1994), è un rapper, cantante e compositore statunitense.

È conosciuto per le sue canzoni My Dawg, Freestyle, Yes Indeed (in collaborazione con Drake) e Drip Too Hard (con Gunna), che ha raggiunto la quarta posizione della Billboard Hot 100.[4]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Dominique Jones nasce nell’area sud-ovest di Atlanta, in Georgia, nel quartiere di Oakland City. All'età di due anni il padre abbandona la famiglia e lascia Jones e i suoi due fratelli con la madre.[5] Frequenta la Booker T. Washington High School ma nel 2012 lascia gli studi al secondo anno di liceo. Nel 2012 viene arrestato per possesso di sostanze stupefacenti con intento di vendita, nel 2013 viene arrestato per possesso e spaccio di marijuana, mentre nel 2014, per le stesse accuse, verrà condannato a 2 anni di carcere. Durante la detenzione ebbe una lite violenta con un carcerato. Uscito dal carcere inizia a rappare con 4PF (Four Pockets Full) e Quality Control Music.[6]

2017: Perfect Timing, Harder Than Hard, 2 The Hard Way e Too Hard[modifica | modifica wikitesto]

Esce dal carcere nel 2016 e, incoraggiato e aiutato dagli amici e mentori Young Thug e Gunna, decide di intraprendere il percorso musicale, firmando per Quality Control e fondando un collettivo ed etichetta, 4PF (Four Pockets Full).

Il 14 aprile 2017 esce il primo mixtape Perfect Timing, pubblicato sotto le etichette 4PF, Wolfpack e Quality Control Music. Il mixtape presentava nomi noti come Lil Yachty e Young Thug e Gunna, ma principalmente artisti locali. Sebbene il mixtape avesse ricevuto poca promozione, è comunque riuscito ad attirare l'attenzione all'interno della scena hip hop di Atlanta.

Tre mesi dopo, il 18 luglio, viene pubblicato il suo secondo mixtape, Harder Than Hard. Il quale ha ampliato la fama di Lil Baby e gli ha conferito una notorietà anche all’esterno della scena rap cittadina grazie al supporto del singolo principale My Dawg, considerato la prima hit song del rapper.[7][8]

Il 9 ottobre è uscito un terzo mixtape in collaborazione con l'amico e collega di Atlanta, Marlo, 2 The Hard Way.[9] Tuttavia, questo mixtape non ha avuto un impatto tanto grande come due precedenti.

Il 1 dicembre esce il quarto mixtape, Too Hard, supportato dall’enorme successo singolo Freestyle, certificato platino, che è stato pubblicato come video musicale in precedenza, il 5 novembre. Il singolo ebbe tale notorietà da essere definito “inno di Atlanta” e conferire a Lil Baby un’ampia notorietà nella scena musicale statunitense e non.

2018: Harder Than Ever, Drip Harder e Street Gossip[modifica | modifica wikitesto]

Il 18 maggio 2018 Lil Baby ha pubblicato il suo album di debutto in studio, Harder Than Ever, che ha debuttato alla posizione 3 della Billboard 200.[10] L'album è stato supportato dai singoli Southside, Life Goes On con Gunna e Lil Uzi Vert, che ha raggiunto la posizione 78 nella Billboard Hot 100, e Yes Indeed (con Drake), che ha raggiunto la posizione 6 nella Billboard Hot 100.[11][12]. A settembre compare nel talk show FishCenter Live sul canale televisivo Adult Swim.

Il 5 ottobre esce il mixtape in collaborazione con Gunna, Drip Harder. Il mixtape è stato accolto molto positivamente e presentava nomi di alto profilo come Drake, Nav, Lil Durk e Young Thug. Il mixtape ebbe diverso successo, soprattutto grazie alla traccia hit Drip Too Hard, certificata diamante. La traccia ha raggiunto la posizione 4 della Billboard Hot 100 ed è stata nominata per la migliore performance rap/sung al l62° Annual Grammy Awards.[13][14]

Il 30 novembre 2018 ha pubblicato il suo sesto mixtape Street Gossip[15].

2019-2020: My Turn[modifica | modifica wikitesto]

Ha recitato in How High 2, sequel del film del 2001 How High, in anteprima il 20 aprile 2019 su MTV.[16] Il 21 giugno Lil Baby ha pubblicato il singolo in collaborazione con Future Out the Mud.[17] Inizialmente si credeva che fosse un singolo estratto dal nuovo album in preparazione ma in realtà la traccia non è risultata presente nel progetto [17]. Nel luglio 2019, Lil Baby, è apparso al fianco di DaBaby nel singolo Baby, presente nel secondo album in studio di Quality Control, Control the Streets, Volume 2, raggiungendo la posizione 21 della Billboard Hot 100.

Lil Baby si esibisce al festival Openair Frauenfeld in Svizzera nel luglio 2019

A novembre Lil Baby pubblica Catch The Sun, una traccia facente parte della colonna sonora del film Queen & Slim.

L'8 novembre ha pubblicato il singolo Woah come primo vero singolo estratto dal nuovo disco, raggiungendo la posizione 15 della Billboard Hot 100. Il 10 gennaio 2020 Lil Baby ha pubblicato il secondo singolo estratto dall’album, Sum 2 Prove come secondo singolo estratto dal suo imminente album, debuttando alla posizione 16 della Billboard Hot 100. Il 28 febbraio viene rilasciato il secondo album in studio, My Turn, il quale riscontra un profondo successo, raggiungendo la posizione 1 degli album più ascoltati nella Billboard 200, inoltre 12 tracce dell’album sono apparse nella Billboard Hot 100. L’album presenta vari ospiti, tra i quali Lil Wayne, Young Thug, Gunna, Lil Uzi Vert e 42 Dugg. Il 1 maggio viene rilasciata la versione deluxe dell’album che riporta il progetto nella Billboard 200 e della quale, il simgolo We Paid con 42 Dugg ha raggiunto la top 10 della Billboard Hot 100. Il 12 giugno viene pubblicata la traccia, poi aggiunta alla deluxe dell’album, The Bigger Picture, rivolta alla causa del movimento Black Lives Matter in seguito alla morte di George Floyd. Il brano ha ricevuto die nomination, alla 63 edizione dei Grammy Awards, come Best Rap Performance e Best Rap Song. Il 3 ottobre Lil Baby compare, insieme a Dababy, nel singolo postumo di Pop Smoke For The Night, estratto dall’album postumo Shoot for the Stars, Aim for the Moon, raggiungendo la posizione 6 della Billboard Hot 100.

2021: The Voice of the Heroes[modifica | modifica wikitesto]

Il 5 marzo 2021 compare nella traccia Wants and Needs, dell’EP di Drake, Scary Hours 2, debuttando alla posizione 2 della Billboard Hot 100, costituendo la più alta posizione in classifica del rapper. Il 15 marzo Lil Baby ha performato The Bigger Picture alla 63esima edizione dei Grammy Awards.

Il 4 giugno 2021 pubblica l’album in studio in collaborazione con Lil Durk, The Voice of the Heroes, debuttando alla posizione 1 della Billboard 200[18]. L’album presenta ospiti noti quali Travis Scott, Young Thug, Meek Mill e Rod Wave.

Il 3 settembre Lil Baby è apparso nella canzone Girls Want Girls dell’album in studio di Drake, Certified Lover Boy, debuttando alla posizione 2 della Billboard Hot 100. Il 17 dicembre appare nella traccia Moved to Miami dell’album Live Life Fast di Roddy Ricch.

2022: It’s Only Me[modifica | modifica wikitesto]

Nel marzo 2022 Lil Baby è stato annunciato come uno degli headliner del J. Cole's Dreamville 2022 Music Festival. Lil Baby è il soggetto del film documentario Untrapped: The Story of Lil Baby, diretto da Karam Gill, presentato in anteprima al Tribeca Film Festival nel giugno 2022 ed uscito su Amazon Prime Video nell'agosto.

L’8 aprile 2022 Lil Baby ha pubblicato i singoli In A Minute e Right On, che hanno raggiunto rispettivamente la posizione numero 14 e 13 sulla Billboard Hot 100. A settembre, ha pubblicato il singolo promozionale per l’imminente nuovo album, Detox. Il 10 ottobre ha pubblicato il primo singolo estratto dal nuovo album, Heyy. Il 14 ottobre è stato rilasciato il terzo album in studio, It's Only Me, andando a costituire il suo terzo album consecutivo in posizione 1 della Billboard 200.

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Jones ha un figlio, Jason, ottenuto da una precedente relazione con una ragazza di nome Ayesha. Nel 2018 Jones ha iniziato a frequentare la modella, e sua attuale ex fidanzata, Jayda Cheaves ed il 18 febbraio 2019 è nato loro figlio Loyal.[19]

Il 25 maggio 2021 Jones ha visitato la Casa Bianca, insieme alla famiglia di George Floyd, in occasione dell’anniversario del suo omicidio.

Il 7 luglio 2021, dopo aver partecipato alla settimana della moda di Parigi, con il cestista James Harden, Jones è stato arrestato con l'accusa di possesso di droga dalla polizia nell’8° arrondissement di Parigi. Harden fu fermato ma non arrestato ed entrambi gli uomini furono presto rilasciati.

Glass Window Entertainment[modifica | modifica wikitesto]

La Glass Window Entertainment (fino al 2023 nota come 4PF) è un'etichetta discografica statunitense, fondata da Lil Baby nel 2017.[20][21]

Artisti[modifica | modifica wikitesto]

Controversie[modifica | modifica wikitesto]

Durante il concerto di Lil Baby a Birmingham, in Alabama, l'8 marzo 2020, si udirono colpi di pistola al lato del palco. È emerso un video di Twitter che mostrava l'incidente, in cui due uomini arrivati sul palco sembravano cercare una via d'uscita. Quasi immediatamente dopo il loro ingresso, si sentirono gli spari. Secondo quanto riferito, un fan è stato portato in ospedale dopo la sparatoria.[24] Secondo un ufficiale di polizia, la vittima ha riportato ferite gravi all'addome. Fino ad ora, nessun sospetto è stato arrestato.[25]

L'8 luglio 2021, il rapper viene fermato e arrestato dalla polizia di Parigi con un gruppo di amici, tra cui il cestista James Harden. Il gruppo venne sospettato di avere nascosto 20 grammi di Marijuana. Dopo una veloce perquisizione, non venne denunciato solamente il cestista americano, mentre il gruppo ed il rapper vennero arrestati.[26]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Lil Baby.

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Lil Baby: Rapper and bodyguard fined for cannabis use, su bbc.com, BBC, 9 luglio 2021. URL consultato il 22 luglio 2021.
  2. ^ a b (EN) Lil Baby, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 novembre 2023.
  3. ^ (EN) Tom Breihan, Lil Baby – "Real As It Gets" (Feat. EST Gee), su stereogum.com, Stereogum, 4 marzo 2021. URL consultato il 22 luglio 2021.
  4. ^ L’incredibile ascesa di Lil Baby, su Rolling Stone Italia, 14 agosto 2020. URL consultato il 22 ottobre 2020.
  5. ^ (EN) Weekly Columns: Lil Baby joins the newest wave of Atlanta-based hip-hop, su The Daily Campus. URL consultato il 27 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2018).
  6. ^ Lil Baby Harder Than Ever Review, su HotNewHipHop. URL consultato il 27 febbraio 2019.
  7. ^ (EN) Emmanuel C. M. Published: July 18, 2017, Young Thug Joins Lil Baby for New Collab 'Pink Slip' - XXL, su XXL Mag. URL consultato il 22 ottobre 2020.
  8. ^ (EN) Lil Baby only started rapping this year, but he’s already got Atlanta fired up, su The FADER. URL consultato il 22 ottobre 2020.
  9. ^ (EN) Nick MojicaPublished: October 10, 2017, Young Thug Joins Lil Baby and Marlo for 'Set Up Shop (Remix)' - XXL, su XXL Mag. URL consultato il 22 ottobre 2020.
  10. ^ BTS Earns First No. 1 Album on Billboard 200 Chart With 'Love Yourself: Tear', su Billboard. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  11. ^ Lil Baby Earns First Billboard Hot 100 Top 10 With Drake Collab 'Yes Indeed', su Billboard. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  12. ^ Lil Baby Harder Than Ever Review, su HotNewHipHop. URL consultato il 27 febbraio 2019.
  13. ^ (EN) Gold & Platinum, su RIAA. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  14. ^ music.apple.com, https://web.archive.org/web/20200819165923/https://music.apple.com/us/album/drip-too-hard-single/1435739461. URL consultato il 16 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2020).
  15. ^ capitolrecords.com, https://www.capitolrecords.com/lil-baby-releases-new-project-street-gossip/. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  16. ^ (EN) Denise Petski,Nellie Andreeva, Denise Petski, Nellie Andreeva, ‘How High 2’: Mike Epps To Reprise Baby Powder Role In MTV Sequel; Premiere Date Set, su Deadline, 7 marzo 2019. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  17. ^ a b (EN) Jon Blistein, Jon Blistein, Hear Lil Baby, Future Pull Gold From Grit on New Song 'Out the Mud', su Rolling Stone, 21 giugno 2019. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  18. ^ Lil Durk e Lil Baby: ecco l'album "The Voice of the Heroes", su lacasadelrap.com. URL consultato il 6 giugno 2021.
  19. ^ (EN) Tony M. Centeno, Lil Baby Welcomes New Son Into the World - XXL, su XXL Mag. URL consultato il 10 aprile 2020.
  20. ^ Lil Baby Teases 4PF Label Expansion After Taking Lead In 2020 Rap, su HipHopDX, 13 settembre 2020. URL consultato il 3 giugno 2021.
  21. ^ (EN) Lil Baby Expands 4PF Roster With New Signing, su HotNewHipHop. URL consultato il 3 giugno 2021.
  22. ^ a b c Lil Baby, Rylo Rodridguez & 42 Dugg Form 4PF Super Team For Luxe Video Shoot, su HipHopDX, 14 ottobre 2020. URL consultato il 3 giugno 2021.
  23. ^ (EN) Lil Baby Signs New Artist To 4PF, su thefeaturepresentation.com. URL consultato il 3 giugno 2021.
  24. ^ (EN) Lil Baby rap concert shut down in Birmingham after shots fired; 1 taken to hospital, su al, 8 marzo 2020. URL consultato il 10 aprile 2020.
  25. ^ (EN) Jem Aswad, Jem Aswad, One Person Shot After Gunfire Erupts at Lil Baby Concert in Alabama, su Variety, 8 marzo 2020. URL consultato il 10 aprile 2020.
  26. ^ Sky Sport, Disavventura Harden: fermato dalla polizia a Parigi, su sport.sky.it. URL consultato il 9 luglio 2021.
  27. ^ a b (EN) Here Are All the Winners From the 2019 BET Awards, su Billboard. URL consultato il 22 ottobre 2020.
  28. ^ (EN) Cardi B Leads 2019 BET Hip Hop Awards With 10 Nominations: Exclusive, su Billboard. URL consultato il 22 ottobre 2020.
  29. ^ (EN) 2020 GRAMMY Awards: Complete Winners List, su GRAMMY.com, 20 novembre 2019. URL consultato il 22 ottobre 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN7520154923759363780005 · LCCN (ENno2019013416 · GND (DE1226946151 · J9U (ENHE987011912274005171