Laboratorio chimico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Laboratorio di biochimica dell'Università di Colonia, in Germania.

Un laboratorio chimico è un locale adibito a indagini chimiche di tipo analitico, e in genere a preparazioni a scala di laboratorio di sostanze chimiche e miscele di esse.

Strumenti di un laboratorio chimico

[modifica | modifica wikitesto]
Vetreria di laboratorio

Di seguito viene riportata una classificazione di alcuni strumenti utilizzati in laboratorio chimico. Spesso si fa riferimento agli strumenti in vetro Pyrex[1] o vetro Duran o semplicemente in vetro indicandoli genericamente con il nome di vetreria.

Strumenti per la miscelazione

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Miscelazione.

Strumenti per la separazione

[modifica | modifica wikitesto]

Altri:

Reattori da laboratorio

[modifica | modifica wikitesto]

Strumenti di misurazione

[modifica | modifica wikitesto]

Altri:

Strumenti per lo scambio termico

[modifica | modifica wikitesto]

Strumenti per il trasferimento o il trattamento di sostanze

[modifica | modifica wikitesto]
Micropipette da laboratorio

Strumenti per il supporto

[modifica | modifica wikitesto]

Altri strumenti

[modifica | modifica wikitesto]

Sistemi software

[modifica | modifica wikitesto]

Sicurezza in laboratorio

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Scienza della sicurezza.
Maschera a pieno facciale e guanti in lattice
  1. ^ Il vetro Pyrex è un vetro al boro, con aumentate caratteristiche termiche ed elettriche. Viene impiegato nella realizzazione della vetreria di laboratorio in quanto resiste bene agli shock termici.
  2. ^ Distillatore in corrente di vapore per la determinazione dell'acidità volatile nei vini.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia