L'isola dei famosi (diciottesima edizione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: L'isola dei famosi.
L'isola dei famosi
Edizione 18
Anno2024
Messa in onda8 aprile –
5 giugno 2024
PresentatoriVladimir Luxuria
CopresentatoriElenoire Casalegno
EmittenteCanale 5
← precedente

La diciottesima edizione del reality show L'isola dei famosi va in onda in prima serata su Canale 5[1] dall'8 aprile[2] al 5 giugno 2024[3]. Si tratta della nona edizione consecutiva trasmessa da Mediaset[4][5], con la conduzione di Vladimir Luxuria[6] per la prima volta[7], affiancata in studio dagli opinionisti Dario Maltese[8] e Sonia Bruganelli[9], e con la partecipazione dell'inviata Elenoire Casalegno[10]. È durata 59 giorni, ha avuto 24 naufraghi e 14 puntate e si è tenuta presso Cayos Cochinos (Honduras)[11]. Il motto di questa edizione è Ogni tempesta ha il suo arcobaleno!.

Le vicende dei naufraghi sono trasmesse da Canale 5 in prima serata con un doppio appuntamento settimanale al lunedì e al giovedì (solamente per le prime quattro puntate), solo al lunedì (dalla quinta all'ottava puntata) e infine alla domenica e al mercoledì (dalla nona alla quattordicesima puntata), mentre la trasmissione delle strisce quotidiane nel day-time è stata affidata a Canale 5 e ad Italia 1 (dal lunedì al venerdì e in seguito anche il sabato)[12]. Inoltre su La5 e su Mediaset Extra (tutti i giorni) viene trasmesso il day-time con aggiunta di materiale inedito con il titolo de L'isola dei famosi - Extended Edition, la cui durata è di 185 minuti[12].

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Dopo un'iniziale tentennamento da parte della dirigenza di rete, a causa degli ascolti in calo dell'edizione precedente, nella seconda metà del mese di novembre 2023 Mediaset ha deciso di dare il via libera alla produzione.

In questa edizione, per la quinta volta e dopo tredici anni, vi è stato il ritorno della suddivisione del cast dei naufraghi in Famosi e Non Famosi[11]; questi ultimi, inoltre, hanno iniziato la loro esperienza sull'isola 48 ore prima della prima puntata di lunedì 8 aprile 2024.

Come accadde nella quindicesima e nella sedicesima edizione, vi è stato il ritorno del doppio appuntamento settimanale al lunedì e al giovedì (solamente per le prime quattro puntate), poi solo al lunedì (dalla quinta all'ottava puntata) e infine, nuovamente raddoppiato, alla domenica e al mercoledì (dalla nona alla quattordicesima puntata)[5]. Come già accaduto nella quindicesima edizione, nel raddoppio settimanale del giovedì (l'11 e il 18 aprile 2024)[13], le puntate serali sono state trasmesse in differita, in quanto registrate alcune ore prima della messa in onda in modo da evitare scontri con la versione spagnola del reality in onda su Telecinco Supervivientes, il quale viene trasmesso in diretta dalla stessa isola e dalla stessa Palapa e pertanto il televoto del format italiano è stato chiuso alle ore 15:00[14].

Pochi giorni prima dell'inizio del programma, tramite i canali social del programma sono stati resi noti i volti dei cinque naufraghi non famosi di questa edizione, tra di loro figurava anche Tonia Romano, che come annunciato dalla conduttrice durante la prima puntata dell'8 aprile 2024, è stata costretta a non partire per l'Honduras in seguito a dei motivi di salute[15][16].

Durante la seconda puntata, andata in onda l'11 aprile 2024, è stato annunciato il ritiro della naufraga Francesca Bergesio, che a causa di problemi fisici (causati durante una prova della puntata precedente) è stata costretta a dover abbandonare il programma[17][18]. Nella stessa puntata è stato specificato che, rispetto alle edizioni precedenti in cui ai naufraghi eliminati veniva offerta una seconda possibilità su un'isola alternativa per poi rientrare in gioco, in questa edizione non sono previste isole alternative e una volta che i naufraghi vengono eliminati non potranno più continuare il loro percorso sull'isola[19]. Nella medesima puntata i naufraghi Aras Şenol e Greta Zuccarello sono assenti, in quanto sono risultati positivi asintomatici al COVID-19 e pertanto devono rimanere isolati in albergo fino a quando non guariranno[20][21].

Il 17 aprile 2024 il naufrago Francesco Benigno è stato espulso dal programma, in seguito a dei comportamenti non consoni e vietati dal regolamento, pertanto il televoto che lo vedeva coinvolto è stato chiuso e riaperto[22][23].

Il 19 aprile 2024 il naufrago Peppe Di Napoli ha deciso di ritirarsi dal programma per motivi di salute, pertanto il televoto che lo vedeva coinvolto è stato chiuso e riaperto[24][25].

Il 26 aprile 2024 il naufrago Pietro Fanelli ha deciso di ritirarsi dal programma per motivi personali, pertanto il televoto che lo vedeva coinvolto è stato chiuso e riaperto[26][27].

Il 2 maggio 2024 il naufrago Daniele Radini Tedeschi ha deciso di ritirarsi dal programma, per motivi personali[28].

Il 13 maggio 2024 il naufrago Joe Bastianich è stato costretto a ritirarsi dal programma, per motivi di salute[29].

L'undicesima puntata di domenica 26 maggio 2024 è andata in onda in differita, in quanto registrate alcune ore prima della messa in onda e pertanto il televoto è stato chiuso alle ore 15:00[30].

Il programma sarebbe dovuto terminare il 12 giugno, tuttavia, a causa dei bassi dati d'ascolto, nonché inferiori rispetto a tutte le edizioni precedenti, la rete ha optato per anticiparne la data di chiusura al 5 giugno[31][32].

Sigla[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla classica sigla del programma, prima e dopo la pubblicità viene utilizzata come sigla la canzone Matera, dal film No Time to Die. Inoltre viene usata, per la prima puntata, una post-sigla, ovvero la canzone Il cerchio della vita di Ivana Spagna (colonna sonora del film Il re leone) che ha accompagnato l'ingresso in studio della conduttrice. Inoltre, la sigla principale ha subìto nuovamente delle modifiche.

Conduzione[modifica | modifica wikitesto]

Per la prima volta la conduzione è stata affidata a Vladimir Luxuria[6] e il ruolo di inviata è ricoperto da Elenoire Casalegno[10], mentre gli opinionisti sono Dario Maltese[8] e Sonia Bruganelli (subentrati ad Enrico Papi e alla stessa Luxuria, divenuta la conduttrice del programma)[9].

Ambientazione[modifica | modifica wikitesto]

L'isola[modifica | modifica wikitesto]

Anche per questa edizione è stata confermata la location di Cayos Cochinos in Honduras. Il luogo dove i concorrenti siedono per le nomination è chiamato Palapa e la spiaggia antistante Playa Palapa, suddivisa anche con altre zone: il Molo dove vengono presentati nuovi naufraghi, prima del loro sbarco; La Tana dei serpenti dove avvengono i confronti tra i concorrenti, il più delle volte, a inizio puntata.

Dal primo al quarto giorno la spiaggia in cui risiedono i naufraghi Famosi è chiamata Playa Coco, mentre quella dove risiedono i naufraghi Non Famosi è chiamata Playa Espinada. A partire dal quarto giorno i naufraghi vivono tutti insieme, senza più nessuna distinzione, su un'unica isola, Playa Espinada. Dal giorno 11 al giorno 15 i naufraghi non ancora diventati concorrenti soggiornano su un'isola denominata Playa Segreta, che diventa, in seguito, l'isola adibita a delle missioni speciali, denominata a partire dal giorno 42 Playa Olimpo. A partire dal giorno 29, fino al giorno 42, Playa Espinada viene divisa in due sotto spiagge, la prima con una conformazione più confortevole (denominata Playa Joya) e la seconda meno confortevole (denominata Playa Tristeza), inizialmente assegnate in modo casuale alle due squadre, e successivamente, messa in palio (quella più agevole) con delle prove ricompensa. Dal giorno 42 Playa Espinada viene ristabilita come un unica spiaggia.

Lo studio[modifica | modifica wikitesto]

Il programma va in onda dallo studio Robinie di Cologno Monzese (Milano) con una scenografia completamente rinnovata rispetto a quella delle ultime due edizioni precedenti.

I naufraghi[modifica | modifica wikitesto]

L'età dei concorrenti si riferisce al momento dello sbarco sull'isola.

Concorrente Età Professione Giorni Luogo di nascita Stato
Edoardo Stoppa 54 anni Conduttore TV 1-in corso Bandiera dell'Italia Milano Finalista
Alvina Verecondi Scortecci 34 anni Avvocatessa 1-in corso Bandiera dell'Italia Colle Umberto In gara
Aras Şenol 30 anni Attore 1-in corso Bandiera della Turchia Istanbul In gara
Artùr Dainese 33 anni Modello 1-in corso Bandiera dell'Ucraina Cherson In gara
Edoardo Franco 28 anni Chef 1-in corso Bandiera dell'Italia Varese In gara
Karina Sapsai 34 anni Modella, showgirl 36-in corso Bandiera della Russia Vladivostok In gara
Matilde Brandi 55 anni Ballerina, showgirl 1-in corso Bandiera dell'Italia Roma In gara
Samuel Peron 41 anni Ballerino, personaggio TV 1-in corso Bandiera dell'Italia Marostica In gara
Khady Gueye 27 anni Modella 1-52 Bandiera del Senegal Senegal Eliminata
Linda Morselli 35 anni Modella, influencer 36-52 Bandiera dell'Italia Giussano Eliminata
Dario Cassini 56 anni Attore, comico 36-49 Bandiera dell'Italia Napoli Eliminato
Greta Zuccarello 28 anni Ballerina, modella 1-45 Bandiera dell'Italia Treviso Eliminata
Valentina Vezzali 50 anni Politica, ex schermitrice 1-42 Bandiera dell'Italia Jesi Eliminata
Joe Bastianich 55 anni Imprenditore, personaggio TV 1-36 Bandiera degli Stati Uniti New York Ritirato
Rosanna Lodi 44 anni Attrice, showgirl, personaggio TV 11-36 Bandiera dell'Italia Sant'Agata Bolognese Eliminata
Marina Suma 64 anni Attrice 1-29 Bandiera dell'Italia Napoli Eliminata
Daniele Radini Tedeschi 37 anni Critico d'arte, scrittore 4-25 Bandiera dell'Italia Roma Ritirato
Sonny Olumati 38 anni Ballerino, coreografo, scrittore, attivista 11-22 Bandiera dell'Italia Roma Eliminato
Pietro Fanelli 23 anni Modello 1-19 Bandiera dell'Italia Torino Ritirato
Maité Yanes 34 anni Modella, ballerina 1-15 Bandiera della Spagna Madrid Eliminata
Peppe Di Napoli 51 anni Pescivendolo 1-12 Bandiera dell'Italia Napoli Ritirato
Francesco Benigno 56 anni Attore, regista 4-10 Bandiera dell'Italia Palermo Espulso
Luce Caponegro 57 anni Responsabile di un centro benessere, ex attrice pornografica 1-8 Bandiera dell'Italia Roma Eliminata
Francesca Bergesio 19 anni Modella 1-4 Bandiera dell'Italia Bra Ritirata

Ospiti in Honduras[modifica | modifica wikitesto]

Ospite Età Professione Permanenza Luogo di nascita
Juliana Moreira 42 anni Conduttrice TV, modella, showgirl Giorno 22-29 Bandiera del Brasile Osasco
Azzolina degli Azzoni Avogrado N.D. Contessa, avvocatessa penalista, imprenditrice Bandiera dell'Italia Treviso
Stefania Franco Casalinga Bandiera dell'Italia Varese
Edith Amadi Insegnante di letteratura Giorno 22 Bandiera della Nigeria Port Harcourt
Tania Bambaci 34 anni Attrice, modella Giorno 36 Bandiera dell'Italia Barcellona Pozzo di Gotto
Francesco Tafanelli 53 anni Manager Giorno 42 Bandiera dell'Italia Napoli
Valentina Cotugno 20 anni Studentessa universitaria Giorno 49 Bandiera dell'Italia Varese

Riepilogo delle categorie e dei luoghi[modifica | modifica wikitesto]

Nella seguente tabella è illustrata la categoria di ciascun concorrente e/o il luogo in cui si trova:

Concorrente Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8 Ultima settimana
Giorno 1 Giorno 4 Giorno 8 Giorno 11 Giorno 15 Giorno 22 Giorno 29 Giorno 36 Giorno 42 Giorno 45 Giorno 49 Giorno 52 Giorno 56 Giorno 59
Alvina Verecondi Scortecci Non Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Blu
(Giorni 29-36)
Barracudas
(Giorni 36-42)
N.D.
Playa Espinada
(Giorni 1-29)
Playa Tristeza
(Giorni 29-36)
Playa Joya
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-)
Aras Şenol Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Blu
(Giorni 29-36)
Barracudas
(Giorni 36-42)
N.D.
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Playa Tristeza
(Giorni 29-36)
Playa Joya
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-)
Artùr Dainese Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Rossa
(Giorni 29-36)
Coquinos
(Giorni 36-42)
N.D.
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Playa Joya
(Giorni 29-36)
Playa Tristeza
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-)
Edoardo Franco Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Rossa
(Giorni 29-36)
Coquinos
(Giorni 36-42)
N.D.
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Playa Joya
(Giorni 29-36)
Playa Tristeza
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-)
Edoardo Stoppa Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Blu
(Giorni 29-36)
Barracudas
(Giorni 36-42)
N.D. Finalista
(Giorni 52-)
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Playa Tristeza
(Giorni 29-36)
Playa Joya
(Giorni 36-42)
Playa Olimpo
(Giorni 42-45)
Playa Espinada
(Giorni 45-)
Karina Sapsai Non in gara Coquinos
(Giorni 36-42)
N.D.
Playa Tristeza
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-)
Matilde Brandi Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Rossa
(Giorni 29-36)
Coquinos
(Giorni 36-42)
N.D.
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Playa Joya
(Giorni 29-36)
Playa Tristeza
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-)
Samuel Peron Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Rossa
(Giorni 29-36)
Coquinos
(Giorni 36-42)
N.D.
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Playa Joya
(Giorni 29-36)
Playa Tristeza
(Giorni 36-42)
Playa Olimpo
(Giorni 42-45)
Playa Espinada
(Giorni 45-)
Khady Gueye Non Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Rossa
(Giorni 29-36)
Coquinos
(Giorni 36-42)
N.D. Eliminata
(Settimana 8 - Giorno 52)
Playa Espinada
(Giorni 1-29)
Playa Joya
(Giorni 29-36)
Playa Tristeza
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-52)
Linda Morselli Non in gara Coquinos
(Giorni 36-42)
N.D. Eliminata
(Settimana 8 - Giorno 52)
Playa Tristeza
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-52)
Dario Cassini Non in gara Coquinos
(Giorni 36-42)
N.D. Eliminato
(Settimana 7 - Giorno 49)
Playa Tristeza
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-49)
Greta Zuccarello Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Blu
(Giorni 29-36)
Barracudas
(Giorni 36-42)
N.D. Eliminata
(Settimana 7 - Giorno 45)
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Playa Tristeza
(Giorni 29-36)
Playa Joya
(Giorni 36-42)
Playa Espinada
(Giorni 42-45)
Valentina Vezzali Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Blu
(Giorni 29-36)
Barracudas
(Giorni 36-42)
Eliminata
(Settimana 6 - Giorno 42)
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Playa Tristeza
(Giorni 29-36)
Playa Joya
(Giorni 36-42)
Joe Bastianich Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Squadra Blu
(Giorni 29-36)
Ritirato
(Settimana 6 - Giorno 36)
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Playa Tristeza
(Giorni 29-36)
Rosanna Lodi Non in gara N.D. Squadra Rossa
(Giorni 29-36)
Eliminata
(Settimana 6 - Giorno 36)
Playa Espinada
(Giorni 11-29)
Playa Joya
(Giorni 29-36)
Marina Suma Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Eliminata
(Settimana 5 - Giorno 29)
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-29)
Daniele Radini Tedeschi Non in gara N.D. Ritirato
(Settimana 4 - Giorno 25)
Playa Espinada
(Giorni 4-25)
Sonny Olumati Non in gara N.D. Eliminato
(Settimana 4 - Giorno 22)
Playa Espinada
(Giorni 11-22)
Pietro Fanelli Non Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Ritirato
(Settimana 3 - Giorno 19)
Playa Espinada
(Giorni 1-19)
Maité Yanes Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Eliminata
(Settimana 3 - Giorno 15)
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-15)
Peppe Di Napoli Non Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Ritirato
(Settimana 2 - Giorno 12)
Playa Espinada
(Giorni 1-12)
Francesco Benigno Non in gara N.D. Espulso
(Settimana 2 - Giorno 10)
Playa Espinada
(Giorni 4-10)
Luce "Selen" Caponegro Famosi
(Giorni 1-4)
N.D. Eliminata
(Settimana 2 - Giorno 8)
Playa Coco
(Giorni 1-4)
Playa Espinada
(Giorni 4-8)
Francesca Bergesio Famosi
(Giorni 1-4)
Ritirata
(Settimana 1 - Giorno 4)
Playa Coco
(Giorni 1-4)

Tabella delle nomination e dello svolgimento del programma[modifica | modifica wikitesto]

Legenda

     Concorrente leader con il potere di mandare in nomination ed immune

     Concorrente leader senza il potere di mandare in nomination e non immune

     Concorrente immune dalle nomination

     Concorrente nuovo/rientrato in gioco immune dalle nomination

     Concorrente nominato dal vincitore della prova immunità/Concorrente direttamente in nomination per aver perso la prova immunità o non salvato da una catena di salvataggio/Nominato per aver perso una prova duello

     Concorrente esonerato, non votante/Concorrente non candidato alla finale

     Concorrente vincitore di una prova

     Nomination valente come unico voto, fatta di comune accordo con un/a o più naufraghi/e

     Bacio di Giuda

     Concorrente perdente di una prova/Concorrente non salvato dal leader

     Concorrente nominato per avere l'immunità dal pubblico

     Concorrente con la possibilità di annullare una nomination

     Concorrente a rischio eliminazione

     Concorrente salvato dai/dal vincitori/e della prova immunità o da una catena di salvataggio

     Concorrente candidato alla finale

     Concorrente finalista

Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8 Ultima settimana Numero totale
di nomination
Giorno 1 Giorno 4 Giorno 8 Giorno 11 Giorno 15 Giorno 22 Giorno 29 Giorno 36 Giorno 42 Giorno 45 Giorno 49 Giorno 52 Giorno 56 Giorno 59
Leader Greta Stoppa Samuel Aras Stoppa Greta Stoppa Karina Matilde Aras Stoppa Nessuno
Artùr Samuel Matilde Khady
Stoppa Artùr Peppe Francesco Khady Esonerato Aras Greta Daniele Marina Khady Khady Esonerato Artùr Esonerato Karina Dario Aras Artùr
Linda
Alvina Edoardo Candidato

     Artùr

4
Alvina

     Samuel

Samuel Peppe Peppe Esonerata Salvata Daniele Edoardo Marina
Rosanna
Rosanna Artùr Nominata Non votante Esonerata Artùr Dario Khady Stoppa Linda
Artùr
Aras Karina Non candidata Karina
Samuel
9
Aras Luce Assente Esonerato Edoardo Edoardo

     Joe

Artùr
Khady
Rosanna Khady Esonerato Artùr Salvato Dario Alvina Edoardo Non votante Edoardo Karina Non candidato Artùr
Karina
7
Artùr Samuel Peppe Francesco Alvina Esonerato Stoppa

     Joe

Greta
Samuel
Samuel Greta Nominato Greta Nominato Samuel Dario Salvo Khady Linda
Samuel
Nominato Karina Non candidato Aras
Samuel
36
Edoardo Francesca Khady Assente Esonerato Sonny Matilde Daniele Khady
Valentina
Khady Valentina Esonerato Greta Esonerato Aras Khady Alvina Samuel Artùr
Linda
Matilde Khady Non candidato Alvina
Samuel
4
Karina Non in gara Samuel
Khady
Esonerata Aras Esonerata Nominata Khady Nominata Samuel
Stoppa
Salvata Aras Non candidata Artùr
Samuel
9
Matilde Artùr Khady Daniele Alvina Esonerata Alvina Daniele Artùr
Khady
Artùr Alvina Esonerata Linda Esonerata Khady Edoardo Samuel Nominata Artùr
Linda
Samuel Alvina Candidata Alvina
Karina
1
Samuel Artùr Joe Joe Alvina Esonerato Joe Daniele Khady
Marina
Rosanna Valentina Salvato Artùr Esonerato Edoardo Artùr Stoppa Salvato Artùr
Linda
Karina Khady Non candidato Artùr
Karina
18
Khady

     Samuel

Samuel Matilde Maité Esonerata Salvata Samuel Greta
Rosanna
Samuel Valentina Nominata Aras Esonerata Alvina Dario Linda Alvina Artùr
Stoppa
Esonerata Karina Karina Eliminata
(Settimana 8 - Giorno 52)
25
Linda Non in gara Valentina Esonerata Aras Esonerata Nominata Artùr Salvata Salva Artùr
Edoardo
Eliminata
(Settimana 8 - Giorno 52)
6
Dario Non in gara Aras Esonerato Stoppa Esonerato Salvato Artùr Eliminato
(Settimana 7 - Giorno 49)
5
Greta Joe Assente Daniele Khady Esonerata Samuel Khady Artùr
Valentina
Artùr Artùr Esonerata Artùr Nominata Dario Eliminata
(Settimana 7 - Giorno 45)
8
Valentina Maité Khady Daniele Khady Esonerata Stoppa Esonerata Khady Daniele
Rosanna
Rosanna Artùr Nominata Greta Eliminata
(Settimana 6 - Giorno 42)
6
Joe Luce Artùr Daniele Peppe Esonerato Khady Daniele Artùr
Khady
Rosanna Non votante Ritirato
(Settimana 6 - Giorno 36)
8
Rosanna Non in gara Non votante Esonerata Nominata Daniele Khady
Marina
Samuel Greta Eliminata
(Settimana 6 - Giorno 36)
9
Marina Artùr Joe Non votante Peppe Nominati Esonerata Khady Joe
Rosanna
Eliminata
(Settimana 5 - Giorno 29)
4
Daniele Non in gara Non votante Artùr Joe Esonerato Salvato Stoppa Greta
Joe
Ritirato
(Settimana 4 - Giorno 25)
11
Sonny Non in gara Non votante Esonerato Alvina Nominato Joe Eliminato
(Settimana 4 - Giorno 22)
0
Pietro

     Samuel

Samuel Maité Maité Nominato Nominato Alvina Ritirato
(Settimana 3 - Giorno 19)
0
Maité Artùr Khady Peppe Peppe Eliminata
(Settimana 3 - Giorno 15)
5
Peppe

     Samuel

Samuel Daniele Maité Ritirato
(Settimana 2 - Giorno 12)
7
Francesco Non in gara Non votante Artùr Espulso
(Settimana 2 - Giorno 10)
2
Luce Aras Edoardo Eliminata
(Settimana 2 - Giorno 8)
2
Francesca Artùr Ritirata
(Settimana 1 - Giorno 4)
1
Annotazioni [N 1] [N 2] [N 3][N 4] [N 5][N 6] [N 7][N 8] [N 9] [N 10] [N 11] [N 12] [N 13][N 14]
Nominati dal leader Joe Peppe Joe Alvina Nessuno Joe Marina Artur Alvina
Khady
Nessuno Aras Nessuno Edoardo Nessuno Stoppa Nessuno Edoardo Nessuno Artùr
dal gruppo Artùr
Luce
Khady
Samuel
Artùr
Daniele
Francesco
Peppe
Khady
Maité
Peppe
Daniele
Khady
Artùr
Khady
Rosanna
Rosanna
Samuel
Artur
Valentina
Artùr
Greta
Artùr
Dario
Artùr
Linda
Karina
Khady
Karina
Samuel
alternativi Samuel Nessuno Daniele
Marina
Pietro
Nessuno Samuel Alvina
Artùr
Khady
Valentina
Nessuno Artùr
Greta
Nessuno Nessuno Nessuno Nessuno
dopo una prova Nessuno Luce Nessuno Artùr Nessuno Pietro Sonny
Rosanna
Nessuno Karina
Linda
Nessuno Karina Matilde Artùr
Salvati dal televoto Nessuno Samuel
33%
per salvare
Joe
31%
per salvare
Peppe
36%
per salvare
Samuel
27%
per salvare
Khady
23%
per salvare
Peppe
41%
per salvare
Joe
28%
per salvare
Alvina
32%
per salvare
Artùr
31%
per salvare
Khady
26%
per salvare
Joe
49%
per salvare
Khady
17%
per salvare
Rosanna
15%
per salvare
Daniele
10%
per salvare
Rosanna
34%
per salvare
Khady
25%
per salvare
Artùr
23%
per salvare
Samuel
48%
per salvare
Artùr
27%
per salvare
Samuel
40%
per salvare
Aras
59%
per salvare
Edoardo
52,93%
per salvare
Artùr
27,80%
per salvare
Karina
6,80%
per salvare
Linda
6,47%
per salvare
Stoppa
49%
per salvare
Matilde
21%
per salvare
Artùr
17%
per salvare
Karina
7%
per salvare

%
per salvare

%
per salvare

%
per salvare
Eliminati/Non salavati dal televoto Artùr
22%
per salvare
Luce
14%
per salvare
Luce
14%
per salvare
Artùr
23%
per salvare
Daniele
8%
per salvare
Maité
11%
per salvare
Sonny
9%
per salvare
Marina
18%
per salvare
Rosanna
25%
per salvare
Alvina
22%
per salvare
Artùr
16%
per salvare
Khady
13%
per salvare
Valentina
9%
per salvare
Artùr
24%
per salvare
Greta
17%
per salvare
Dario
5,99%
per salvare
Linda
6%
per salvare

%
per salvare

%
per salvare
Televoti alternativi/flash Nessuno Marina
75%
per rendere immune
Nessuno Alvina
9%
per eliminare
Artùr
10%
per eliminare
Khady
39%
per eliminare
Artùr
33%
per eliminare
Nessuno Edoardo
54%
per salvare
Artùr
25%
per salvare
Karina
11%
per salvare
Pietro
16%
per rendere immune
Daniele
9%
per rendere immune
Valentina
42%
per eliminare
Greta
67%
per eliminare
Khady
10%
per salvare
Vittime dal Bacio di Giuda Nessuno Greta Dario Karina
Naufraghi su isole alternative Alvina
Khady
Peppe
Pietro
Nessuno Rosanna
Sonny
Pietro Nessuno Samuel
Stoppa
Nessuno
Nuovi sbarchi Nessuno Francesco Benigno, Daniele Radini Tedeschi Nessuno Rosanna Lodi, Sonny Olumati Nessuno Dario Cassini, Karina Sapsai, Linda Morselli Nessuno
Ritirati Nessuno Francesca Nessuno Peppe Nessuno Pietro Daniele Joe Nessuno
Espulsi Nessuno Francesco Nessuno

Cronologia degli episodi[modifica | modifica wikitesto]

Prima puntata[modifica | modifica wikitesto]

Dopo che sono state mostrate le immagini delle precedenti edizioni, inizia la nuova edizione inizialmente presentata dalla voce dello Spirito dell'Isola. La nuova conduttrice, Vladimir Luxuria, subentrata ad Ilary Blasi, accende lo studio e presenta i nuovi opinionisti, Dario Maltese e Sonia Bruganelli. Successivamente si collega con Elenoire Casalegno, nuova inviata dell'isola. Successivamente vengono presentati i concorrenti pronti a sbarcare su Playa Palapa. Si parte col primo elicottero pronto a far sbarcare i primi naufraghi: vengono mostrate le clip di presentazione dei primi tre concorrenti, ovvero Samuel Peron, Marina Suma e Aras Şenol. Si prosegue col secondo elicottero che presenta altri quattro nuovi naufraghi: Matilde Brandi, Artùr Dainese, Francesca Bergesio ed Edoardo Stoppa. La puntata continua con la presentazione di tre ulteriori naufraghi, sbarcanti sull'isola attraverso un cayuco: Joe Bastianich, Greta Zuccarello e Valentina Vezzali. La presentazione di tutti naufraghi, appartenenti alla categoria dei Famosi, si conclude con l'arrivo dell'ultimo elicottero e la presentazione di altri tre naufraghi: Edoardo Franco, Luce Caponegro e Maité Yanes. Successivamente viene presentato il gruppo di naufraghi, appartenenti alla categoria dei Non Famosi e residente su Playa Espinada, composto da: Khady Gueye, Peppe Di Napoli, Pietro Fanelli ed Alvina Verecondi Scortecci. Successivamente il gruppo di naufraghi Famosi viene suddiviso in uomini e donne, per permettere di decretare i due aspiranti leader della settimana. Dopo una prova ad ostacoli tra mare e spiaggia, Artùr Dainese e Greta Zuccarello risultano i vincitori. Sempre i naufraghi Famosi fanno ingresso per la prima volta nella Palapa, dove vengono a conoscenza del gruppo dei naufraghi Non Famosi e del pensiero di essi su alcuni di loro. La puntata prosegue con la Prova leader, che per la puntata è la Prova del fuoco: con un ex-aequo sul tempo di resistenza massimo imposto dalla produzione (di 3 minuti ed 8 secondi), da parte di entrambi i naufraghi aspiranti, la decisione sulla nomina di leader spetta al resto del gruppo dei naufraghi Famosi, che a maggioranza vota per Greta Zuccarello, che oltre al titolo ottiene l'immunità dalle nomination. La puntata si conclude con le nomination: i nominati della puntata sono Artùr e Luce (nominati dal gruppo), Joe (nominato dalla leader Greta) e Samuel (nominato, di comune accordo, dal gruppo dei Non Famosi - che oltre l'immunità avevano la possibilità di mandare direttamente al televoto proprio un concorrente appartenente al gruppo dei Famosi).

Seconda puntata[modifica | modifica wikitesto]

La seconda puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi a Playa Palapa vengono mostrate le prime immagini dei giorni trascorsi dai naufraghi Famosi sopra Playa Coco. In seguito avviene, sempre su Playa Palapa, la Cerimonia della savatión, che decreta i due naufraghi perdenti al televoto e di conseguenza i due salvi: con il 33% Samuel e il 31% Joe si salvano, comportando Artùr con il 22% e Luce con il 14% ancora a rischio eliminazione, portandoli a doversi sfidare, per la salvezza, in una ulteriore sfida. La puntata prosegue con la conduttrice che apre il collegamento con i naufraghi Non Famosi su Playa Espinada, mostrando poi le immagini dei giorni trascorsi da loro sull'isola. Successivamente gli stessi naufraghi vengono fatti salire su di una imbarcazione, diretta verso il gruppo dei naufraghi Famosi, permettendo l'uninione delle due fazioni. In seguito vengono rivelato, mostrando la loro clip di presentazione, altri due nuovi naufraghi pronti a sbarcare sull'isola: Francesco Benigno e Daniele Radini Tedeschi. La puntata prosegue svolgendo la Prova ricompensa, con in premio il fuoco per i naufraghi, che però non viene superata dagli stessi. Successivamente i naufraghi Non Famosi raggiungono quelli Famosi nella Tana dei serpenti, comportando l'unione definitiva dei due gruppi. In seguito gli ex naufraghi Non Famosi, detentori dell'immunità, vengono chiamati a difendere tale sfidando un ex naufrago Famoso: Khady sceglie Matilde, Peppe sceglie Joe, Pietro sceglie Edoardo mentre Alvina sceglie Marina. La prova si svolge non a duelli, ma contemporaneamente per tutti gli otto naufraghi. I quattro vincitori della prova sono: Matilde, Marina, Pietro ed Alvin che ottengo l'immunità dalle nomination per il televoto ad eliminazione diretta. La puntata prosegue con l'ingresso nella Palapa dove sono presenti tutti i naufraghi e con l'annuncio del ritiro forzato di Francesca Bergesio, a causa di un infortunio. In seguito i naufraghi vengono suddivisi in uomoni e donne per decretare, tramite due prove distinte (resistenza in pendenza per gli uomini e apnea sottomarina per le donne) i due aspiranti leader della settimana: i vincitori Stoppa e Valentina vengono posti sotto il giudizio degli altri naufraghi, che a maggioranza eleggono Stoppa leader. Successivamente la conduttrice si collega con Aras e Greta, isolati dal resto del gruppo a causa della positività al COVID-19, costringendo i due ad attendere la negativizzazione da tale, prima di rientrare in gioco. La puntata si conclude con le nomination: i nominati, per il televoto ad eliminazione diretta, della puntata, sono: Khady e Samuel (nominati dal gruppo), Peppe (nominato dal leader Stoppa) e Luce (direttamente in nomination per aver perso nella prova di salvezza dal televoto).

Terza puntata[modifica | modifica wikitesto]

La terza puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi nella Palapa, con Greta rientrata in gioco dopo la negativizzazione, vengono mostrate le prime immagini dei giorni trascorsi dai naufraghi sopra Playa Espinada, e in particolare dei naufraghi al televoto per l'eliminazione: Samuel, Khady, Luce e Peppe, che al termine del filmato si confrontano con gli opinionisti in studio. Successivamente viene chiesto a loro di fare un appello per sé stessi, al termine dei quale viene chiuso ufficialmente il televoto, del quale ne viene rivelato subito l'esito. Con il 14% dei voti (contro il 36% di Peppe, il 27% di Samuel e il 23% di Khady), Luce Caponegro è eliminata e abbandona definitivamente il programma. La puntata prosegue mostrando gli scontri, nei precedenti giorni, tra i naufraghi e i nuovi arrivati, l'accensione del fuoco sull'isola, discutendone in seguito con gli opinionisti in studio. Successivamente avvengono i duelli tra i 4 immuni della puntata precedente, che per mantenerla si dovranno sfidare l'uno contro l'altro/a in una prova a due. Per decidere lo sfidante viene chiesto ai quattro naufraghi di pescare un bastoncino che se trovato con base rossa li permette il privilegio di decidersi lo/la sfidante. Matilde, pescando tale bastoncino decide di sfidare Alvina, portando di conseguenza Marina e Pietro al secondo duello. Al termine dei due duelli (il secondo annullato per infortunio di Marina), vengono ufficializzati i naufraghi immuni: Alvina, che vincendo ottiene l'immunità per sé stessa e regalandola anche a Khady, e Marina e Pietro, immuni entrambi per annullamento della prova. In seguito i naufraghi vengono suddivisi in uomoni e donne per decretare, tramite due prove distinte (equilibrio e resistenza per gli uomini e resistenza in pendenza per le donne) i due aspiranti leader della settimana: i vincitori Samuel e Greta vengono fatti sfidare nella Prova del fuoco con equilibrio, e con un tempo maggiore rispetto a quello di Greta, Samuel ottiene la vittoria e il titolo di leader. Successivamente la conduttrice si collega con Aras ed Edoardo, isolati dal resto del gruppo a causa della positività al COVID-19, costringendo i due ad attendere la negativizzazione da tale, prima di rientrare in gioco. La puntata si conclude con le nomination: i nominati, per il televoto, della puntata, sono: Peppe, Francesco, Daniele ed Artùr (nominati dal gruppo) e Joe (nominato dal leader Samuel). A seguito della squalifica dal gioco, nel giorno 10, di Francesco Benigno, il televoto viene chiuso e riaperto, però, tra gli stessi sfidanti escluso quest'ultimo.

Quarta puntata[modifica | modifica wikitesto]

La quarta puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi nella Palapa, con Marina rientrata in gioco dopo l'infortunio, vengono mostrate le immagini dei giorni precedenti, trascorsi dai naufraghi sopra Playa Espinada discutendo con gli opinionisti in studio anche degli scontri avvenuti tra alcuni concorrenti durante la settimana. In seguito avviene, sempre su Playa Palapa, la Cerimonia della savatión, che decreta i due naufraghi perdenti al televoto e di conseguenza i due salvi: con il 41% Peppe e il 28% Joe si salvano, comportando Artùr con il 23% e Daniele con l'8% ancora a rischio eliminazione, portandoli a doversi sfidare, per la salvezza, in una ulteriore sfida. Successivamente vengono presentati due nuovi naufraghi, che però, per il momento, non si aggiungono al gruppo dei concorrenti ufficiali, e sono: Rosanna Lodi e Sonny Olumaty. La puntata prosegue tra sorprese per i naufraghi (con collegamenti dall'Italia) e dibattendo sugli scontri avvenuti sempre in settimana, sull'isola. Successivamente avviene la prova di selezione per i candidati leader (svolta a coppie), che vede la vittoria di Matilde e Samuel, che in seguito si sfidano nella Prova del fuoco con equilibrio, portando alla elezione di leader proprio Samuel. La puntata prosegue svolgendo la Prova ricompensa, destinata solo ad Alvina, che superandola decide di condividerla con Peppe. In seguito avviene la prova di puntata per decidere l'immunità da assegnare: al termine della stessa Pietro, vincendo la stessa, ottiene l'immunità per sé stesso e per un altro naufrago a cui cederla (in questo caso Daniele). In puntata viene comunicato che Aras ed Edoardo sono assenti, in quanto ancora non negativizzati. Successivamente viene chiesto al gruppo di naufraghi di votare, indicando un solo nome, per un concorrente da mandare in missione speciale (segreta ai naufraghi - aiutare nella costruzione di una imbarcazione Rosanna e Sonny, su un'isola differente da quella dei naufraghi), pertanto il più votato, che risulta Stoppa, parte in missione. La puntata si conclude con le nomination: i nominati della puntata sono Peppe, Khady e Maité (nominati dal gruppo), Alvina (nominata dal leader Samuel) e Artùr (direttamente in nomination per aver perso nella prova di salvezza dal televoto). A seguito del ritiro dal gioco, nel giorno 12, di Peppe Di Napoli, il televoto viene chiuso e riaperto, però, tra gli stessi sfidanti escluso quest'ultimo.

Quinta puntata[modifica | modifica wikitesto]

La quinta puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi su Playa Palapa, con Rosanna e Sonny uniti al gruppo dei naufraghi, vengono mostrate le immagini dei giorni trascorsi dai naufraghi sopra Playa Espinada, e in particolare dei naufraghi al televoto per l'eliminazione: Alvina, Khady, Artùr e Maité, che al termine del filmato si confrontano prima della chiusura del televoto, avvenuta subito dopo. Con l'11% dei voti (contro il 32% di Alvina, il 31% di Artùr e il 26% di Khady), Maité Yanes è eliminata e abbandona definitivamente il programma. La puntata procede con l'ingresso nella Palapa di Aras ed Edoardo, entrambi negativizzati e si segue discutendo del precedente furto di cibo avvenuto da parte dei naufraghi ad alcuni addetti della produzione, che porta il programma a togliere il fuoco che avevano i concorrenti sull'isola. In seguito Marina, Pietro e Daniele (precedentemente immuni) si sfidano in un televoto flash che permette, successivamente, (al più votato) di rimanere tale, consegnando non solo a sé, ma anche ad un altro naufrago, la stessa immunità. Con il 75% delle preferenze Marina (contro il 16% di Pietro e il 9% di Daniele) ottiene l'immunità per sé e Valentina. La puntata prosegue tra il racconto delle storie di alcuni concorrenti e lo svolgimento, in seguito, della Prova ricompensa, svolta tra due squadre capitanate rispettivamente da Matilde e Valentina, che vede successivamente la vittoria della prima. A seguito di una catena di salvataggio tra la squadra perdente, Pietro (non salvato da nessuno) va direttamente in nomination per il televoto ad eliminazione. In seguito alle due prove di selezione per gli aspiranti leader (che vede vincitori Aras e Artùr - successivamente vincitori entrambi e allo stesso modo leader dopo la vittoria nella Prova del fuoco con equilibrio), avvengono altre due catene di salvataggio tra i naufraghi (suddivisi per la prova di selezione in due gruppi) e al termine delle stesse, i concorrenti Sonny e Rosanna (non salvati da nessuno) vanno anche loro direttamente in nomination per il televoto ad eliminazione. Successivamente viene chiesto dalla produzione a Pietro di andare in missione speciale (vivere per tre giorni, su un'isola differente da quella dei naufraghi, completamente solo) con in premio una ricompensa di rete da pesca, 1 chilo di pasta e due pomodori; pertanto il naufrago accetta e parte in missione. La puntata si conclude con le nomination: i nominati della puntata sono Daniele e Khady (nominati dal gruppo), Joe (nominato dai leader Aras e Artùr) e Pietro, Sonny e Rosanna (direttamente in nomination per non essere stati salvati nelle varie catene di salvataggio). A seguito del ritiro dal gioco, nel giorno 19, di Pietro Fanelli, il televoto viene chiuso e riaperto, però, tra gli stessi sfidanti escluso quest'ultimo.

Sesta puntata[modifica | modifica wikitesto]

La sesta puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi nella Tana dei serpenti, vengono mostrate le immagini dei giorni trascorsi sopra Playa Espinada e in particolare degli avvenimenti e scontri che hanno visto coinvolti i concorrenti. La puntata prosegue con il confronto di Pietro Fanelli con i restanti naufraghi, prima di abbandonare definitivamente il programma a seguito del suo ritiro. Successivamente viene svolta la Prova ricompensa che vede coinvolti principalmente Joe, Rosanna ed Edoardo che porta quest'ultimo alla vittoria del premio in palio per sé e per i concorrenti che precedentemente avevano scommesso su di lui. La puntata prosegue tra il racconto delle storie di alcuni concorrenti e lo svolgimento della prova di tentazione per Stoppa, che superata mantiene la razione di riso per tutto il gruppo dei naufraghi. In seguito ci si concentra sui naufraghi in nomination, che al termine del filmato si confrontano prima della chiusura del televoto, avvenuta subito dopo. Con il 9% dei voti (contro il 49% di Joe, il 17% di Khady, il 15% di Rosanna e il 10% di Daniele), Sonny Olumati è eliminato e abbandona definitivamente il programma. La puntata prosegue mostrando il filmato relativo al motivo della precedente squalifica avvenuta nei confronti di Francesco Benigno. Successivamente avviene la Prova leader (svolta tra i vincitori della prova di selezione per poterlo diventare), che vede la vittoria di Stoppa e Samuel, che in seguito si sfidano nella Prova del girarrosto, che porta alla elezione di leader, proprio Stoppa. La puntata si conclude con le nomination, che per questa puntata sono da fare con due nomi (per ogni naufrago): i nominati della puntata sono Artùr, Khady e Rosanna (nominati dal gruppo) e Marina (nominata dal leader Stoppa). A seguito del ritiro dal gioco, nel giorno 25, Daniele Radini Tedeschi abbandona definitivamente il programma, lasciando l'isola.

Settima puntata[modifica | modifica wikitesto]

La settima puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi nella Tana dei serpenti, vengono mostrate le immagini dei giorni trascorsi sopra Playa Espinada e in particolare degli avvenimenti e scontri che hanno visto coinvolti i concorrenti. In seguito ci si concentra sui naufraghi in nomination, che al termine del filmato si confrontano prima della chiusura del televoto, avvenuta subito dopo. Con il 18% dei voti (contro il 34% di Rosanna, il 25% di Khady e il 23% di Artùr), Marina Suma è eliminata e abbandona definitivamente il programma. La puntata prosegue con l'esecuzione della prima Prova ricompensa, svolta dalle ospiti dell'isola (nonché parenti di alcuni naufraghi), che venendo superata permette ai concorrenti di ottenere il premio in palio. Successivamente si prosegue tra il racconto delle storie di alcuni concorrenti e l'esecuzione della seconda Prova ricompensa (con premio per tutti i naufraghi), svolta da Samuel ed Alvina, anche questa superata. La puntata continua mostrando la prova di selezione per gli aspiranti leader, vedendo vincitori Samuel e Greta, che vengono chiamati (dopo essere stati proclamati entrambi leader della settimana), a formare due squadre - separate sulla stessa isola e con possibilità di interagire fra loro solo in determinati momenti delle giornata - indicando ciascuno, un nome per volta: Greta da formazione alla Squadra Blu (composta da sé stessa, Stoppa, Aras, Joe, Alvina e Valentina) mentre Samuel da formazione alla Squadra Rossa (composta da: sé stesso, Matilde, Edoardo, Artùr e Khady). Si prosegue con la prova immunità che vede sfidarsi i due leader e vincere Greta (portando di conseguenza la vittoria e l'immunità per sé e la sua squadra); si continua eseguendo la terza Prova ricompensa (per Aras ed Edoardo, con premio solo per loro due), superata anche questa. La puntata si conclude con le nomination, che per questa puntata sono rivolte solo sui naufraghi non immuni (quindi appartenenti alla Squadra Rossa): i nominati della puntata sono Rosanna e Samuel (nominati dal gruppo) ed Artùr (nominato dalla leader - vincitrice della prova immunità - Greta).

Ottava puntata[modifica | modifica wikitesto]

L'ottava puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi nella Tana dei serpenti, vengono mostrate le immagini dei giorni trascorsi sopra Playa Espinada, divisa in due fazioni per entrambe le squadre (Playa Joya e Playa Tristeza) e in particolare degli avvenimenti e scontri che hanno visto coinvolti i concorrenti. Si prosegue la puntata con il confronto sulla spiaggia tra Rosanna e Greta, dopo il diverbio settimanale che le aveva viste coinvolte. Successivamente avviene la prima Prova ricompensa, con in premio la spiaggia miogliore, ovvero Playa Joya, che vede essere conquistata dalla squadra dei Barracudas. Successivamente la conduttrice si collega dal Molo, accogliendo, mostrando con le varie clip di presentazione, i tre nuovi naufraghi pronti a sbarcare sull'isola: Dario Cassini, Linda Morselli e Karina Sapsai, che poco più tardi si uniscono al gruppo dei concorrenti. Successivamente si prosegue tra il racconto delle storie di alcuni concorrenti e la sorpresa per Samuel, concentrandosi però poi sui nominati, a rischio eliminazione, che si confrontano prima della chiusura del televoto, avvenuta subito dopo. Con il 25% dei voti (contro il 48% di Samuel e il 27% di Artùr), Rosanna Lodi è eliminata e abbandona definitivamente il programma, subito dopo aver compiuto, come ultimo gesto, il bacio di giuda nei confronti di Greta. La puntata prosegue svolgendo la seconda Prova ricompensa (superata), riservata solo ad alcuni naufraghi, a seguito dell'obbligatorietà esclusione di altri per una volontà imposta dalla produzione (a causa della prima "maledizione" assegnata a Dario, nuovo naufrago). Successivamente si esegue la prova per l'immunità dalle nomination per sé stessi, avvenuta tra i due leader (vincitori delle rispettive prove di selezione, avvenute in settimana): a seguito di un ex-equo sia Stoppa che Matilde ottengono l'immunità e la possibilità di mandare in nomination diretta (facendo un nome ciascuno) un altro naufrago. In puntata, dopo l'ingresso in Palapa, viene comunicato il ritiro forzato, per motivi di salute, di Joe Bastianich, che abbandona definitivamente l'isola. La puntata si conclude con le nomination: i nominati della puntata sono Artùr e Valentina (nominati dal gruppo), Khady (nominata dal leader Stoppa), Alvina (nominata dalla leader Matilde) e Samuel (nominato direttamente a seguito della seconda della "maledizione" assegnata a Karina, nuova naufraga). In seguito alla puntata scoppiano polemiche per una frase utilizzata da Valentina nel corso di un confronto con Vladimir ("Molti nemici, molto onore"), citazione di Georg von Frundsberg, condottiero tedesco; frase molto noto però al pubblico per il frequente uso fattone dal Duce.

Nona puntata[modifica | modifica wikitesto]

La nona puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi nella Palapa, vengono mostrate le immagini dei giorni trascorsi sopra Playa Espinada, divisa in due fazioni per entrambe le squadre (Playa Joya per i Barracudas e Playa Tristeza per i Coquinos) e in particolare degli avvenimenti e scontri che hanno visto coinvolti i concorrenti. In seguito si continua concentrandosi però poi sui nominati, a rischio eliminazione, che si confrontano prima della chiusura del televoto, avvenuta subito dopo. Con il 40% dei voti (contro il 22% di Alvina, il 16% di Artùr, il 13% di Khady e il 9% di Valentina) Samuel risulta il preferito dal pubblico, e quindi immune dal televoto flash; Alvina, Khady, Artùr e Valentina sono ancora a rischio, dopo l'apertura del televoto flash per l'eliminazione, proprio tra loro. Successivamente si prosegue tra il racconto delle storie di alcuni concorrenti e la sorpresa per Matilde, svolgendo in seguito la Prova ricompensa tra le due squadre, che vede vincitori i Barracudas, permettendo loro di beneficiare del premio in palio. La puntata prosegue mostrando la missione affidata e superata da Edoardo: vivere per un giorno intero privati di cibo e vestiti, con in palio un amuleto (da poter usare per sé o per un altro concorrente), che permette di annullare la presenza al televoto del naufrago in questione. Successivamente si svolge la prova duello/tentazione di Khady contro Greta, che vede la prima vincitrice della stessa. In seguito si svolge la Prova leader tra le due candidate risultate vincitrice della rispettiva prova di selezione: Karina per i Coquinos e Alvina (subentrata a Valentina per una mancata rivelazione di errore durante la prova) per i Barracudas; la prova vede vincitrice Karina che diventa leader e ottiene l'immunità insieme al potere di mandare in nomination diretta un altro concorrente. La puntata prosegue con la chiusura del televoto flash e il verdetto. Con il 42% dei voti, per l'eliminazione, (contro il 39% di Khady, il 10% di Artùr e il 9% di Alvina), Valentina Vezzali è eliminata e abbandona definitivamente il programma, subito dopo aver compiuto, come ultimo gesto, il bacio di giuda nei confronti di Greta. Successivamente vengono sciolte le due squadre permettendo di riunire i concorrenti in unico nuovo gruppo. Samuel e Stoppa, per volere della produzione, vengono chiamati a partire in missione sfidandosi tra loro e vivendo insieme su una nuova spiaggia, Playa Olimpo, per ottenere privilegi successivi per il gruppo. La puntata si conclude con le nomination: i nominati della puntata sono Artùr e Greta (nominati dal gruppo) e Aras (nominato dalla leader Karina).

Decima puntata[modifica | modifica wikitesto]

La decima puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi nella Palapa, vengono mostrate le immagini dei giorni trascorsi sopra Playa Espinada, e in particolare degli avvenimenti e scontri che hanno visto coinvolti i concorrenti. In seguito si continua concentrandosi però poi sui nominati, a rischio eliminazione, che si confrontano prima della chiusura del televoto, avvenuta subito dopo. Attraverso la Cerimonia della savatión viene rivelato il verdetto il on il 59% dei voti (contro il 24% di Artùr e il 17% di Greta) Aras risulta il preferito dal pubblico, e quindi immune dal televoto flash. Successivamente la puntata continua con un confronto proprio tra Artùr e Greta, a seguito degli scontri degli ultimi giorni, per poi proseguire col collegamento su Playa Olimpo con Samuel e Stoppa, prima del loro successivo sbarco sull'isola con il resto del gruppo. La puntata prosegue con la consegna della ricompensa, ottenuta da Samuel e Stoppa con le diverse sfide affrontate sull'altra isola, e lo scontro definitivo tra i due (in una prova duello): a seguito della vittoria di Stoppa, quest'ultimo ha la possibilità di mandare direttamente al televoto un altro concorrente; la scelta ricade su Karina. Successivamente avviene la chiusura del televoto flash e il verdetto: con il 67% dei voti, per l'eliminazione, (contro il 33% di Artùr), Greta Zuccarello è eliminata e abbandona definitivamente il programma, subito dopo aver compiuto, come ultimo gesto, il bacio di giuda nei confronti di Dario. La puntata prosegue tra il racconto delle storie di alcuni concorrenti, la sorpresa per Khady e lo svolgimento della prova per diventare candidati leader, che permetterà al vincitore di sfidare Stoppa (già candidato leader, a seguito della vittoria nel duello contro Samuel); i due candidati, Stoppa e Matilde si sfidano nella Prova leader che vede vincitrice proprio quest'ultima, che diventa leader e ottiene l'immunità insieme al potere di mandare in nomination diretta un altro concorrente. Prima delle nomination però, viene chiesto alla stessa Matilde di iniziare una catena di salvataggio, che vedrà il concorrente non salvato da nessun altro naufrago, direttamente al televoto (come Karina): a seguito della catena Linda va direttamente al televoto. La puntata si conclude con le nomination: i nominati della puntata sono Artùr e Dario (nominati dal gruppo), Karina e Linda (direttamente in nomination) ed Edoardo (nominato dalla leader Matilde).

Undicesima puntata[modifica | modifica wikitesto]

L'undicesima puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi su Playa Palapa, vengono mostrate le immagini dei giorni trascorsi sopra Playa Espinada, e in particolare degli avvenimenti e scontri che hanno visto coinvolti i concorrenti, discutendone poi con gli opinionisti in studio. Successivamente la puntata continua con un confronto proprio tra Artùr e Khady, a seguito dei dissidi avvenuti nei giorni precedenti, e una sorpresa per Stoppa. In seguito ci si concentra sui naufraghi in nomination, che al termine del filmato si confrontano prima della chiusura del televoto, avvenuta subito dopo. Con il 5,99% dei voti (contro il 52,93% di Edoardo, il 27,80% di Artùr, il 6,80% di Karina e il 6,47% di Linda), Dario Cassini è eliminato e abbandona definitivamente il programma. La puntata prosegue poi svolgendo una prima catena di salvataggio (iniziata dalla leader Matilde) che successivamente porta i due naufraghi non scelti da nessuno (Artùr e Karina) a sfidarsi in una prova per salvarsi dalla nomination d'ufficio; Al termine del duello tra i due concorrenti, Karina perdendo la sfida diventa la prima nominata di puntata. Successivamente si prosegue con la Prova ricompensa e contemporaneamente la sorpresa, destinate ad Edoardo, che accetta e supera la sfida ottenendo il premio in palio per sé e per il resto del gruppo. La puntata prosegue poi svolgendo una seconda catena di salvataggio (iniziata dal vincitore del duello precedente Artùr) che successivamente porta le due naufraghe non scelte da nessuno (Matilde e Linda) a sfidarsi in una prova per salvarsi dalla nomination d'ufficio; Al termine del duello tra le due concorrenti, Matilde perdendo la sfida diventa la seconda nominata di puntata. Successivamente si prosegue svolgendo la prova di selezione per diventare candidati leader, nello specifico apnea sottomarina, che vede vincitori Khady e Aras, che successivamente si sfidano proprio nella Prova leader (che a seguito di infortunio di Khady viene annullata dalla produzione, portando la stessa a diventare unica leader - per cessione del titolo da parte di Aras). La puntata si conclude con le nomination, che per questa puntata sono da fare con due nomi (per ogni naufrago, di cui il primo in segreto nella postazione delle nomination e il secondo in modo palese): i nominati della puntata sono Artùr e Linda (nominati dal gruppo), Matilde e Karina (nominate d'ufficio) e Stoppa (nominato dalla leader Khady).

Dodicesima puntata[modifica | modifica wikitesto]

La dodicesima puntata si apre mostrando i temi principali proprio della stessa, introdotti dalla conduttrice. Dopo un primo collegamento con i naufraghi su Playa Palapa, vengono mostrate le immagini dei giorni trascorsi sopra Playa Espinada, discutendo con gli opinionisti in studio anche degli scontri avvenuti tra alcuni concorrenti durante la settimana, e in particolare soffermandosi sui naufraghi al televoto per l'eliminazione: Artùr, Karina, Linda, Matilde e Stoppa, che al termine del filmato si confrontano prima della chiusura del televoto, avvenuta subito dopo: con il 6% dei voti (contro il 49% di Stoppa e il 21% di Matilde, il 17% di Artùr, il 7% di Karina), Linda Morselli è la prima eliminata di puntata, e abbandona definitivamente il programma. La puntata prosegue svolgendo la Prova leader, nonché anche di selezione del primo aspirante finalista dell'edizione, che si conclude con Stoppa vincitore. Al termine della prova lo stesso naufrago fa partire una catena di salvataggio, che decreta il concorrente non salvato (Artùr) come primo nominato del televoto flash per la seconda eliminazione di puntata. Successivamente si prosegue svolgendo le nomination che decretano le due concorrenti più votate dal gruppo (Karina e Khady) ed Edoardo (nominato dal leader Stoppa) rispettivamente come seconda, terza e quarto nominati del televoto flash. La puntata prosegue svolgendo la Prova ricompensa, destinata solo ad Aras, che superata permette al naufrago di ottenere il premio in palio. Successivamente ci si concentra nuovamente, mostrando un filmato riassuntivo, sui giorni trascorsi dai naufraghi su Playa Espinada e sulle varie vicissitudini, al termine del quale vengono fatti partire gli ultimi trenta secondi del televoto flash, chiuso subito dopo: con il 10% dei voti (contro il 54% di Edoardo, il 25% di Artùr e l'11% di Karina), Khady Gueye è la seconda eliminata di puntata, e abbandona definitivamente il programma, subito dopo aver compiuto, come ultimo gesto, il bacio di giuda nei confronti di Karina. La puntata prosegue con la sorpresa per Artùr e lo svolgimento dell'ulteriore prova di selezione del secondo aspirante finalista dell'edizione, che si conclude con Matilde vincitrice. I due naufraghi si sfidano successivamente nella Prova dell'uomo vitruviano che decreta Stoppa come primo finalista della diciottesima edizione de L'isola dei famosi. La puntata si conclude con le nomination, che per questa puntata sono da fare con due nomi (per ogni naufrago): i nominati della puntata sono Samuel e Karina (nominati dal gruppo) e Artùr (nominato dal leader Stoppa).

Prove Leader[modifica | modifica wikitesto]

Nella tabella sono riassunte tutte le prove del Migliore (Leader) di questa edizione con i relativi risultati.

Giorno Concorrenti Descrizione della prova Esito
1 Artùr Dainese e Greta Zuccarello I due candidati leader (risultati vincitori in una prova ad ostacoli tra mare e terra, di selezione per diventare tale), si sfidano nella Prova del fuoco: i naufraghi dovranno resistere, aggrappati a delle catene, in un portale a forma di arco caratterizzato da delle fiamme laterali ed una frontale, che col passare del tempo divamperanno raggiungendoli in modo sempre più vicino. Vince la prova chi resiste a tale prova per il più tempo possibile. A seguito di un ex-aequo la decisione sulla nomina di leader viene data al resto del gruppo di naufraghi che per maggioranza propongono Greta Zuccarello vincitrice della prova, diventando così leader della settimana, e ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stessa.
4 Edoardo Stoppa e Valentina Vezzali A seguito della vittoria nelle rispettive prove di selezione per candidarsi a leader: prova di resistenza ad un manubrio sospesi su una trave che si inclina sempre più col passare del tempo (per gli uomini) e prova apnea sottomarina per il più tempo possibile (per le donne), i due vincitori vengono posti sotto il giudizio dei restanti naufraghi che a maggioranza devono decretare il leader della settimana. Edoardo Stoppa risulta il più votato dai naufraghi, diventando così leader della settimana, e ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stesso.
8 Samuel Peron e Greta Zuccarello A seguito della vittoria nelle rispettive prove di selezione per candidarsi a leader: prova di equilibrio su una gamba con un peso imposto sulla gamba opposta (per gli uomini) e prova di resistenza ad un manubrio sospesi su una trave che si inclina sempre più col passare del tempo (per le donne), i due vincitori si sfidano nella Prova del fuoco con equilibrio: i naufraghi dovranno resistere con un piramidale sulla testa da tenere in equilibrio, aggrappati a delle catene, in un portale a forma di arco caratterizzato da delle fiamme laterali ed una frontale, che col passare del tempo divamperanno raggiungendoli in modo sempre più vicino. Vince la prova chi resiste a tale prova per il più tempo possibile. Samuel Peron vince la prova diventando così leader della settimana, e ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stesso.
11 Samuel Peron e Matilde Brandi I naufraghi vengono divisi in coppie e i componenti delle stesse, vengono messi su due piattaforme unite, che poi si divideranno. Il compito delle coppie è quello di resistere più a lungo tendendosi mano nella mano, senza staccarsi; i due vincitori si sfidano nella Prova del fuoco con equilibrio: i naufraghi dovranno resistere con un piramidale sulla testa da tenere in equilibrio, aggrappati a delle catene, in un portale a forma di arco caratterizzato da delle fiamme laterali ed una frontale, che col passare del tempo divamperanno raggiungendoli in modo sempre più vicino. Vince la prova chi resiste a tale prova per il più tempo possibile.
15 Artùr Dainese e Aras Şenol I naufraghi vengono divisi in due gruppi e i componenti delle stesse, vengono messi alla prova con un percorso ad ostacoli tra spiaggia e mare che si deve concludere con la risoluzione nel minor tempo possibile, di un rompicapo; i due vincitori si sfidano nella Prova del fuoco con equilibrio: i naufraghi dovranno resistere con un piramidale sulla testa da tenere in equilibrio, aggrappati a delle catene, in un portale a forma di arco caratterizzato da delle fiamme laterali ed una frontale, che col passare del tempo divamperanno raggiungendoli in modo sempre più vicino. Vince la prova chi resiste a tale prova per il più tempo possibile. Artùr Dainese e Aras Şenol vincono entrambi la prova (a pari merito di tempo) diventando così leader della settimana, e ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stessi.
22 Samuel Peron ed Edoardo Stoppa I naufraghi vengono divisi in due gruppi e i componenti delle stesse, vengono messi alla prova con una sfida di resistenza (con sole braccia e gambe) aggrappati a una struttura in legno sospesa in acqua per più tempo possibile; i due vincitori si sfidano nella Prova del girarrosto: attaccati ad una struttura i naufraghi devono resistere per più tempo possibile aggrappati alla stessa, che ruota (anche in mare) cambiando continuamente direzione. Edoardo Stoppa risulta il più votato dai naufraghi, diventando così leader della settimana, e ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stesso.
29 Tutti i naufraghi I naufraghi vengono divisi in due gruppi (uomini e donne) e ciascun gruppo effettua la prova leader (che permette di determinare l'uomo e la donna vincitrici del titolo); tale prova consiste nella seguente modalità: posizionati su un palo, i concorrenti sono chiamati a rimanere in equilibrio per più tempo possibile sugli stessi. Samuel Peron e Greta Zuccarello vincono la prova, permettendo così loro di diventare leader della settimana.
36 I naufraghi, divisi nelle due squadre, si sfidano nella prova di selezione per diventare leader: a seguito della vittoria nelle rispettive sfide, nella quale vengono messi alla prova sulla resistenza (con sole braccia e gambe) aggrappati a una struttura in legno sospesa in acqua per più tempo possibile, i due vincitori delle squadre, diventano leader. Matilde Brandi ed Edoardo Stoppa vincono la prova, permettendo così loro di diventare leader della settimana.
42 Alvina Verecondi Scortecci e Karina Sapsai I naufraghi, divisi nelle due squadre, si sfidano nella prova di selezione per diventare candidati leader: a seguito della vittoria nelle rispettive sfide, nella quale vengono messi alla prova sulla resistenza e l'equilibrio (salire una scala rimanendo in equilibrio sui pioli senza ausilio di braccia e mani); le due vincitrici si sfidano nella Prova del fuoco con equilibrio: i naufraghi dovranno resistere con una sfera posizionata sulla testa, da tenere in equilibrio, aggrappati a delle catene, in un portale a forma di arco caratterizzato da delle fiamme laterali ed una frontale, che col passare del tempo divamperanno raggiungendoli in modo sempre più vicino. Vince la prova chi resiste a tale prova per 3 minuti totali o per più tempo possibile. Karina Sapsai vince la prova diventando così leader della settimana, e ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stessa.
45 Edoardo Stoppa e Matilde Brandi I naufraghi si sfidano nella prova di selezione per diventare candidato/a leader da poter sfidare Stoppa (vincitore nella prova contro Samuel) : a seguito della vittoria nella sfide, nella quale vengono messi alla prova con la resistenza (appesi in mare su di una struttura che man mano si inclina) , i due si sfidano nella prova leader: Prova dell'apnea: Resistere il più tempo possibile in apnea, sott'acqua. Matilde Brandi vince la prova diventando così leader della settimana, e ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stessa.
49 Aras Şenol e Khady Gueye I naufraghi si sfidano precedentemente nella prova di selezione per diventare candidato/a leader (prova di apnea sottomarina) e in seguito, i due vincitori gareggiano per diventare leader nella Prova del girarrosto: attaccati ad una struttura i naufraghi devono resistere per più tempo possibile aggrappati alla stessa, che ruota (anche in mare) cambiando continuamente direzione. A seguito di un infortunio di Khady Gueye nella prova, la produzione annulla tale sfida decretando entrambi naufraghi leader. Dopo una richiesta di cessione del titolo, da parte di Aras Şenol, Khady Gueye diventa, così, unica leader della settimana, ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stessa.
52 Tutti i naufraghi La prova (di equilibrio e resistenza in mare) per i naufraghi, consiste in ciò: restare appesi ad una corda, inizialmente con tutto il proprio corpo e successivamente solo con due gambe, poi una gamba, con solo le due braccia e infine uno solo, cercando di resistere più tempo possibile. Edoardo Stoppa vince la prova diventando così leader della settimana, e ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stesso.

Prove ricompensa[modifica | modifica wikitesto]

In questa tabella sono riassunte le prove ricompensa di questa edizione con i loro risultati:

Giorno Concorrenti/Ospiti Descrizione della prova Premi in palio Esito
1 Joe Bastianich Rispondere a tre domande su alcuni naufraghi, proposte dalla conduttrice. Chitarra Prova superata
4 Tutti i naufraghi Famosi Recuperare in mare dei pezzi di costruzione per un ponte che possa permettere il passaggio dei naufraghi, che attraversandolo dovranno trasportare dei secchi d'acqua da riempire in una cisterna bucata, fino a che questa non riesca col suo peso maggiore a ribaltare la vasculante sull'isola. Fuoco Prova non superata.
11 Alvina Verecondi Scortecci Prova denominata Cocco quiz: tradurre dal napoletano all'italiano una serie di frasi enunciate dal naufrago Peppe Di Napoli. Drink e olive Prova superata.
15 Squadra 1 (composta da: Matilde Brandi, Samuel Peron, Artùr Dainese, Khady Gueye, Greta Zuccarello, Joe Bastianich e Rosanna Lodi) contro la Squadra 2 (composta da: Valentina Vezzali, Alvina Verecondi Scortecci, Edoardo Stoppa, Aras Şenol, Pietro Fanelli, Sonny Olumati ed Edoardo Franco) La prova consiste in un gioco di equilibrio e precisione che permette di vincere con maggior numero di canestri effettuati tramite una struttura portante, a forma di torre, che trasportante il caposquadra viene spostata (dagli altri naufraghi) in un binario che al termine di ogni stazione effettuata permette alla squadra di ottenere le munizioni per il gioco. Spaghetti al sugo con polpette Prova superata dalla Squadra 1.
15-17 Pietro Fanelli La prova consiste nel soggiornare su un'isola (differente da quella del gruppo dei restanti naufraghi) per 3 giorni di fila, completamente solo. Rete da pesca e 1 chilogrammo di pasta Prova superata.
22 Joe Bastianich, Edoardo Franco contro Rosanna Lodi La prova consiste nella preparazione (da una parte di Rosanna e dall'altra parte di Edoardo) di un piatto di spaghetti all'amatriciana da far assaggiare a Joe Bastianich, che assaggiando entrambi deciderà in seguito chi è il vincitore. Spaghetti all'amatriciana Prova superata da Edorardo Franco, che vince la ricompensa per sè e i naufraghi che hanno scommesso su di lui.
29 Le ospiti: Juliana Moreira, Azzolina degli Azzoni Avogrado e Stefania Franco Recuperare con le proprie mani, da delle teche oscurate, le chiavi di apertura per un forziere. 2 chilogrammi di farina Prova superata.
Samuel Peron ed Alvina Verecondi Scortecci Eseguire davanti ad una giuria composta da i due opinionisti e un esperto di ballo, una coreografia (bachata) preparata durante la settimana, ed ottenere almeno due votazioni favorevoli (su tre) per il superamento della prova. Cheeseburger
Edoardo Franco e Aras Şenol Per Aras: Coniugare il verbo andare, al presente indicativo. Dolce alla cannella
36 Samuel Peron, Artùr Dainese, Khady Gueye, Valentina Vezzali, Edoardo Stoppa, Matilde Brandi Raggiungere le pietanze posizionate su di un banchetto passando per una rete ed una piscina di fango. Spiedini di carne, bruschette, tramezzini e parmigiana di melanzane
Barracudas contro Coquinos Prova denominata: Pelota hondureña: La prova consiste nel fare canestro dentro a delle casse di legno dentro l'acqua, portando la squdra che fa più canestri a vincere. Playa Joya Prova superata dai Barracudas.
42 La prova consiste nella seguente maniera: in una struttura ci sono appesi sei cocchi blu, colore dei Barracudas, e sei cocchi rossi dei Coquinos. Ogni squadra è chiamata a recuperare i suoi in massimo cinque minuti, al termine di un percorso che sfocia in un ponte sospeso. Gioca un concorrente per volta, che dà il via a quello successivo ad ogni cocco recuperato. Fettuccine al ragù
42-45 Samuel Peron ed Edoardo Stoppa Serie di sfide giornaliere su un'isola diversa da quella del resto degli altri naufraghi: prova di resistenza al sonno, prova dello spadaccino con equilibrio di un peso sulla mano, etc. Pezzo di manzo Prova superata.
49 Edoardo Franco La prova consiste nel farsi tagliare i capelli, completamente a zero, da un parrucchiere dell'isola. Insalata russa, pasta alla norma, costolette di maiale con le patate e crepes alla cioccolata
52 Edoardo Franco e Aras Şenol La prova consiste nel recuperare tre chiavi appese ad una corda posizionata tra due palafitte in mare. Videomessaggio da parte della fidanzata di Aras Şenol

Prove duello, di immunità e di salvataggio[modifica | modifica wikitesto]

In questa tabella sono riassunte le prove immunità e di salvataggio di questa edizione con i loro risultati:

Giorno Concorrenti Prova Descrizione della prova Esito
Tipo Premi in palio
4 Luce Caponegro contro Artùr Dainese Duello e salvataggio Salvataggio dalla nomination d'ufficio per il televoto ad eliminazione diretta Prova dell'apnea: Resistere il più tempo possibile in apnea, sott'acqua. Artùr Dainese vince la prova salvandosi mentre Luce Caponegro perde andando direttamente in nomination per l'eliminazione diretta.
Khady Gueye, Alvina Verecondi Scortecci, Peppe Di Napoli, Pietro Fanelli, Matilde Brandi, Marina Suma, Joe Bastianich ed Edoardo Franco Immunità Ottenimento dell'immunità dalle nomination per il televoto Rimanere in equilibrio a cavalcioni, sopra un piramidale in legno galleggiante nel mare, per il più tempo possibile, senza cadere in acqua. Matilde Brandi, Marina Suma, Pietro Fanelli e Alvina Verecondi Scortecci vincono la prova ottenendo l'immunità dalle nomination per il televoto ad eliminazione diretta.
8 Matilde Brandi contro Alvina Verecondi Scortecci Duello e immunità La prova consiste nel recuperare una bandierina all'interno di uno spazio delimitato di spiaggia, cercandolo di portare verso la propria base nel mentre che si è attaccati tramite imbragatura allo sfidante, che di conseguenza fa resistenza dovendo portare la propria bandierina, in una direzione opposta. Chi vince la prova ottiene l'immunità per sé e un altro naufrago. Alvina Verecondi Scortecci vince il duello ottenendo l'immunità per sé, e decidendo di regalarla anche a Khady Gueye.
Marina Suma contro Pietro Fanelli Marina Suma e Pietro Fanelli ottengono entrambi l'immunità, a seguito dell'infortunio della prima e di conseguenza all'annullamento della prova.
11 Daniele Radini Tedeschi contro Artùr Dainese Duello e salvataggio Salvataggio dalla nomination d'ufficio per il televoto ad eliminazione diretta La prova consiste nel recuperare delle serpentine in legno impalate nella sabbia, nel mentre che si è legati ad un elastico che fa trazione, e riportarle in una delle tre stazioni presenti (A, B, C) in base alla risposta corretta da dare (tra le tre possibili poste dalla conduttrice) in merito ad una domanda di cultura. Daniele Radini Tedeschi vince la prova salvandosi mentre Artùr Dainese perde andando direttamente in nomination per l'eliminazione diretta.
Alvina Verecondi Scortecci, Pietro Fanelli, Khady Gueye Immunità Ottenimento dell'immunità dalle nomination per il televoto La prova consiste nel percorrere un sentiero di pedane poggiate sull’acqua per poi recuperare un sacco di iuta che contiene la sfera dell’immunità. Pietro Fanelli vince la prova ottenendo l'immunità per sé, e decidendo di regalarla anche a Daniele Radini Tedeschi.
15 Marina Suma, Pietro Fanelli e Daniele Radini Tedeschi La prova consiste nel superare il televoto con la % maggiore delle preferenze. Marina Suma (con il 75% delle preferenze, contro il 16% di Pietro Fanelli e il 9% di Daniele Radini Tedeschi) vince il televoto ottenendo l'immunità per sé, decidendo di regalarla anche a Valentina Vezzali.
29 Greta Zuccarello (per la Squadra Blu) contro Samuel Peron (per la Squadra Rossa) Duello e immunità Prova del ponte invisibile: costruire un passaggio, con delle tavole in legno, per recuperare un amuleto sull’altro estremo e poi ritornare indietro e consegnarlo, ricominciando da capo se caduti in acqua. Greta Zuccarello vince la prova ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stessa e per tutta la sua squadra.
36 Matilde Brandi contro Edoardo Stoppa Prova del fuoco con equilibrio: i naufraghi dovranno resistere con una sfera posizionata sulla testa, da tenere in equilibrio, aggrappati a delle catene, in un portale a forma di arco caratterizzato da delle fiamme laterali ed una frontale, che col passare del tempo divamperanno raggiungendoli in modo sempre più vicino. Vince la prova chi resiste a tale prova per 3 minuti totali o per più tempo possibile. Matilde Brandi ed Edoardo Stoppa, vincono la prova ottenendo l'immunità dalle nomination per sé stessi.
36-42 Edoardo Franco Immunità Vivere un intera giornata su un'isola diversa da quella del resto del gruppo di concorrenti, solo e privo di alcuna provvista di cibo o vestiti. Edoardo Franco supera la prova ottenendo un amuleto che gli permetterà, quando deciderà lui, di annullare una nomination ricevuta che lo avrebbe mandato al televoto.
42 Greta Zuccarello contro Khady Gueye Duello Lettera di un proprio caro o razione quotidiana di riso per sé e per il gruppo Le due concorrenti vengono messe l’una di spalle all’altra, legate con una corda. Vince chi raggiunge per prima la sua bandiera trascinando l’altra. Prova superata da Khady Gueye, che decide di strappare la lettera (evitando di vedersi razionare le dosi di riso giornaliere per sé e per il gruppo).
45 Samuel Peron contro Edoardo Stoppa Ottenimento della candidatura a leader della settimana e possibilità di mandare in nomination diretta un altro concorrente Prova del girarrosto: attaccati ad una struttura i naufraghi devono resistere per più tempo possibile aggrappati alla stessa, che ruota (anche in mare) cambiando continuamente direzione. Prova superata da Edoardo Stoppa che diventa candidato leader che ottiene la possibilità di mandare direttamente in nomination un altro concorrente, decidendo per Karina Sapsai.
49 Artùr Dainese contro Karina Sapsai Duello e salvataggio Salvataggio dalla nomination d'ufficio per il televoto ad eliminazione diretta Prova denominata: L'uomo vitruviano. La prova consiste nel rimanere appesi a delle pedane in mare che man mano si inclineranno verso l'acqua e almeno uno dei due sfidanti deve rimanere appeso per almeno 3 minuti. Artùr Dainese vince la prova salvandosi mentre Karina Sapsai perde andando direttamente in nomination per l'eliminazione diretta.
Matilde Brandi contro Linda Morselli Prova denominata: Il Serpente hondureño. Strisciare con le mani e i piedi legati, trascinando avanti una palla utilizzando soltanto la testa. Linda Morselli vince la prova salvandosi mentre Matilde Brandi perde andando direttamente in nomination per l'eliminazione diretta.

Prove finalista e finali[modifica | modifica wikitesto]

In questa tabella sono riassunte le prove finalista e finali di questa edizione con i loro risultati:

Giorno Concorrenti Tipo di prova Descrizione della prova Esito
52 Edoardo Stoppa contro Matilde Brandi Prova per eleggere il primo finalista dell'edizione I candidati finalisti (risultati vincitori delle precedenti prove di selezione: La prima prova, consistente nel restare appesi ad una corda, inizialmente con tutto il proprio corpo e successivamente solo con due gambe, poi una gamba, con solo le due braccia e infine uno solo, cercando di resistere più tempo possibile - con vittoria di Stoppa; La seconda prova, consistente nel recuperare ciascuno una zavorra in mare, trovare la chiave, aprire poi il forziere e comporre la frase “verso la finale” contenuta all’interno - con vittoria di Matilde), si sfidano nella prova denominata: L'uomo vitruviano. La prova consiste nel rimanere appesi a delle pedane in mare che man mano si inclineranno verso l'acqua e almeno uno dei due sfidanti deve rimanere appeso per almeno 3 minuti. Edoardo Stoppa vince la prova, resistendo per più tempo, e diventando così il primo finalista dell'edizione.

Ascolti[modifica | modifica wikitesto]

Prima serata[modifica | modifica wikitesto]

     La puntata è andata in onda in differita, in quanto è stata registrata alcune ore prima della messa in onda.

Puntata Messa in onda Telespettatori Share Ospiti
1 8 aprile 2024 2 602 000 20,00%[33] Juliana Moreira, Azzolina degli Azzoni Avogrado
2 11 aprile 2024 2 432 000 17,75%[34] Amina Gueye
3 15 aprile 2024 2 376 000 17,40%[35] Juliana Moreira, Brunella e Aurora Di Napoli, Valentina Dainese
4 18 aprile 2024 2 343 000 17,33%[36] Amina Gueye
5 22 aprile 2024 2 105 000 16,16%[37] Azzolina degli Azzoni Avogrado, Tania Bambaci
6 29 aprile 2024 2 230 000 16,92%[38] Luciano Peron, Brunella Di Napoli, Aurora e Sofia Costantini
7 6 maggio 2024 2 040 000 15,78%[39] Enrica Vezzali, Francesca Zuccarello
8 13 maggio 2024 2 114 000 16,57%[40]
9 19 maggio 2024 1 972 000 16,22%[41] Francesca Zuccarello, Pietro Giugliano, Amina Gueye
10 22 maggio 2024 1 678 000 12,03%[42] Francesca Zuccarello, Amina Gueye
11 26 maggio 2024 N.D.[N 15] Cecilia Capriotti, Juliana Moreira, Stefania ed Enrico Franco, Mamadou Gueye
12 29 maggio 2024 2 000 000 14,14%[43] Valentina Dainese, Stefania ed Enrico Franco, Amina Gueye, Azzolina degli Azzoni Avogrado
Semifinale 2 giugno 2024
Finale 5 giugno 2024
Media provvisoria 2 172 000 16,40%
  • Nota 1: La première, con 2 602 000 telespettatori, risulta essere la meno vista della storia de L'isola dei famosi. Prima di allora il record lo deteneva la diciassettesima edizione, la cui première aveva totalizzato 2 919 000, sempre in termini di telespettatori.
  • Nota 2: La decima puntata di questa edizione risulta la puntata meno vista della storia del programma in termini di telespettatori.
  • Nota 3: In termini di telespettatori si tratta dell'edizione meno vista in tutta la storia de L'isola dei famosi.

Ascolti giornalieri[modifica | modifica wikitesto]

Canale 5[modifica | modifica wikitesto]

In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto delle strisce quotidiane, andata in onda dal 9 aprile al 5 giugno 2024 su Canale 5[12]:

  • dal lunedì al venerdì alle 10:55;
  • dal lunedì al venerdì alle 13:40 (dal 9 aprile al 3 maggio 2024) e in seguito dal lunedì al sabato (dal 6 maggio al 5 giugno 2024);
  • dal lunedì al venerdì alle 16:40 (dal 9 al 17 maggio 2024), alle 16:10 (dal 20 al 24 maggio 2024) e in seguito alle 14:50 (dal 27 maggio al 5 giugno 2024);
  • Il 5, l'8, il 9, il 16, il 23 e il 30 maggio 2024 in seconda serata.
Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Lunedì Media settimanale
Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share
Settimana 1 10:55 779 000 18,03% [44] 723 000 14,37% [45] 674 000 15,72% [34] 736 000 17,91% [46] Non andati in onda Non andati in onda 797 000 18,24% [35] 1 592 000 18,08%
13:40 2 413 000 18,96% 2 490 000 19,01% 2 593 000 20,58% 2 337 000 19,17% 2 380 000 18,84%
Settimana 2 10:55 674 000 15,01% [47] 834 000 17,27% [48] 794 000 16,84% [36] 843 000 17,52% [49] 889 000 17,47% [37] 1 585 000 17,81%
13:40 2 442 000 19,42% 2 289 000 18,59% 2 236 000 17,62% 2 559 000 20,20% 2 294 000 18,19%
Settimana 3 10:55 Dati Auditel non rilevabili[N 16] 769 000 16,57% [38] Media non calcolabile
13:40 2 185 000 17,37%
Settimana 4 10:55 705 000 16,32% [50] 1 090 000 15,30% [51] 771 000 15,99% [52] 621 000 14,51% [53] 717 000 15,57% [39] 1 573 000 17,00%
13:40 2 350 000 19,22% 2 413 000 17,07% 2 290 000 18,33% 2 404 000 19,13% 2 372 000 18,53%
Seconda serata Non andati in onda 1 492 000 8,89% [54] Non andato in onda
Settimana 5 10:55 693 000 15,21% [55] 673 000 14,15% [56] 757 000 16,65% [57] 771 000 18,64% [58] Non andati in onda 828 000 17,80% [40] 1 614 000 18,44%
13:40 2 082 000 16,91% 2 147 000 17,60% 2 284 000 18,53% 2 502 000 20,57% 2 442 000 17,82% [59] 2 498 000 20,24%
16:40 Non andati in onda 1 713 000 21,04% 1 581 000 20,41% Non andati in onda 1 626 000 22,53%
Seconda serata Non andato in onda 416 000 7,50% [56] 1 103 000 11,10% Non andato in onda Non andato in onda
Settimana 6 10:55 610 000 13,83% [60] 705 000 14,67% [61] 704 000 15,64% [62] 724 000 16,79% [63] 753 000 16,40% [64] 1 568 000 17,48%
13:40 2 248 000 18,35% 2 274 000 18,59% 2 405 000 18,65% 2 230 000 18,36% 2 529 000 17,19% [65] 2 235 000 17,92%
16:40 1 531 000 18,25% 1 407 000 16,37% 1 675 000 19,19% 1 491 000 18,83% Non andati in onda Non andato in onda
16:10 Non andati in onda 1 561 000 20,63% [64]
Seconda serata Non andati in onda 1 050 000 11,40% [62] Non andato in onda Non andato in onda
Settimana 7 10:55 683 000 13,59% [66] 659 000 14,15% [42] 597 000 17,30% [67] 567 000 16,80% [68] Dati Auditel non rilevabili[N 15] 1 534 000 17,02%
13:40 2 263 000 17,41% 2 247 000 17,92% 2 218 000 18,70% 2 347 000 18,30% 2 176 000 15,80% [69]
16:10 1 744 000 19,38% 1 660 000 18,57% 1 352 000 16,40% 1 435 000 17,00% Non andato in onda Non andato in onda
14:50 Non andato in onda Dati Auditel non rilevabili[N 15]
Seconda serata Non andati in onda 1 018 000 10,20% [67] Non andato in onda Non andato in onda
Settimana 8 10:55 596 000 17,70% [70] 479 000 15,60% [43] 487 000 14,50% [71] 576 000 14,90% [72] ' % ' %
13:40 2 247 000 18,50% 2 200 000 17,92% 2 081 000 17,04% 2 167 000 17,40% ' % ' %
14:50 1 494 000 14,32% 1 570 000 15,25% 1 694 000 15,82% 1 691 000 15,20% Non andati in onda ' %
Seconda serata Non andati in onda 1 099 000 11,66% Non andato in onda Non andati in onda
Settimana 9 10:55 ' % ' % Non andati in onda ' %
13:40 ' % ' %
14:50 ' % ' %
Media ' %

Italia 1[modifica | modifica wikitesto]

In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto delle strisce quotidiane, andata in onda dal 9 aprile al 5 giugno 2024 su Italia 1[12]:

  • dal lunedì al venerdì alle 13:00 e alle 18:15 (dal 9 aprile al 5 giugno 2024);
  • dal lunedì al sabato alle 1:30 (dal 30 aprile al 5 giugno 2024);
  • dal lunedì al sabato alle 6:05 (dal 1º maggio al 5 giugno 2024).
Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Lunedì Media settimanale
Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share Fonte Telespettatori Share
Settimana 1 13:00 771 000 6,83% [44] 787 000 6,68% [45] 609 000 5,35% [34] 708 000 6,49% [46] 738 000 6,44% [35] 486 000 4,55%
18:15 285 000 3,13% 271 000 2,72% 250 000 2,75% 180 000 2,11% 265 000 2,95%
Settimana 2 13:00 639 000 5,68% [47] 718 000 6,08% [48] 614 000 5,26% [36] 663 000 5,74% [49] 708 000 6,10% [37] 466 000 4,21%
18:15 263 000 2,65% 282 000 2,92% 248 000 2,39% 213 000 2,28% 315 000 2,98%
Settimana 3 13:00 Dati Auditel non rilevabili[N 16] 701 000 6,01% [38] Media non calcolabile
18:15 257 000 3,01%
Settimana 4 13:00 611 000 5,40% [50] 700 000 5,31% [51] 672 000 5,73% [52] 686 000 6,01% [53] 742 000 6,39% [39] 457 000 4,06%
18:15 160 000 1,79% 221 000 1,76% 228 000 2,23% 247 000 2,65% 306 000 3,35%
Settimana 5 13:00 530 000 4,66% [55] 652 000 5,65% [56] 611 000 5,51% [57] 539 000 4,98% [58] 644 000 5,62% [39] 424 000 4,01%
18:15 368 000 3,85% 274 000 2,75% 204 000 2,27% 191 000 2,33% 224 000 2,50%
Settimana 6 13:00 561 000 5,22% [60] 531 000 4,65% [61] 660 000 5,80% [62] 708 000 6,38% [63] 639 000 5,57% [64] 425 000 3,97%
18:15 221 000 2,44% 224 000 2,27% 297 000 3,00% 178 000 2,07% 229 000 2,34%
Settimana 7 13:00 787 000 6,71% [66] 580 000 5,08% [42] 589 000 5,26% [67] 663 000 5,85% [68] Dati Auditel non rilevabili[N 15] 457 000 4,27%
18:15 349 000 3,73% 286 000 2,99% 227 000 2,40% 176 000 2,10%
Settimana 8 13:00 786 000 6,85% [70] 550 000 5,00% [43] 644 000 5,77% [71] 581 000 5,01% [72] ' % ' %
18:15 159 000 1,80% 242 000 2,90% 326 000 3,70% 258 000 3,00% ' %
Settimana 9 13:00 ' % ' % Non andati in onda ' %
18:15 ' % ' %
Media ' %

Note[modifica | modifica wikitesto]

Annotazioni
  1. ^ La nomination diretta attribuita a Samuel, viene fatta dal gruppo dei Non Famosi, che ha la possibilità di mandare direttamente al televoto (facendo un nome di comune accordo), un naufrago del gruppo dei Famosi.
  2. ^ A seguito della positività al COVID-19, Aras e Greta sono assenti sull'isola e in isolamento, e quindi non partecipano alle nomination, né sono possibili nominati di puntata.
  3. ^ A seguito della positività al COVID-19, Aras ed Edoardo sono assenti sull'isola e in isolamento, e quindi non partecipano alle nomination, né sono possibili nominati di puntata; Marina, a seguito di un infortunio, non partecipa alle nomination, rimamendo comunque immune.
  4. ^ A seguito della squalifica dal gioco di Francesco, il televoto che lo vedeva coinvolto viene chiuso e allo stesso tempo ne viene riaperto uno nuovo con gli stessi naufraghi che erano in nomination con lui.
  5. ^ A seguito della continua positività al COVID-19, Aras ed Edoardo sono assenti sull'isola e in isolamento, e quindi non partecipano alle nomination, né sono possibili nominati di puntata; Marina, a seguito del recupero dall'infortunio, non partecipa alle varie prove, rimamendo immune; Stoppa, designato colui da mandare in missione su Playa Segreta ottiene l'immunità grazie al voto in maggioranza dei naufraghi; Rosanna e Sonny non partecipano alle nomination non facendo ancora parte del gruppo dei naufraghi.
  6. ^ A seguito della ritiro dal gioco di Peppe, il televoto che lo vedeva coinvolto viene chiuso e allo stesso tempo ne viene riaperto uno nuovo con gli stessi naufraghi che erano in nomination con lui.
  7. ^ A seguito della ritiro dal gioco di Pietro, il televoto che lo vedeva coinvolto viene chiuso e allo stesso tempo ne viene riaperto uno nuovo con gli stessi naufraghi che erano in nomination con lui.
  8. ^ A seguito di una votazione favorevole (in maggioranza) alla revoca della nomina di leader per Artùr, dopo un episodio che ho sommosso le critiche degli altri naufraghi, lo stesso perde tale titolo, lasciando in carica solo Aras.
  9. ^ A seguito della vittoria nelle rispettive sfide, Greta diventa leader per la Squadra Blu mentre Samuel diventa leader per la Squadra Rossa, ma avendo vinto solo Greta (la prova di immunità per sé e per i compagni della propria squadra) viene conferito a lei il privilegio di mandare in nomination diretta un concorrente della squadra opposta. Samuel, non immune ha il titolo di leader, ma è comunque nominabile.
  10. ^ A seguito della vittoria nelle rispettive sfide, Stoppa diventa leader per i Barracudas (ex Squadra Blu) mentre Matilde diventa leader per i Coquinos (ex Squadra Rossa), ed avendo vinto entrambi la prova di immunità per sé, viene conferito ai due il privilegio di mandare in nomination diretta un concorrente qualsiasi.
  11. ^ Il televoto aperto nella puntata precedente proclama il preferito dal pubblico che ottiene l'immunità da un secondo televoto flash (aperto tra gli stessi candidati escluso il favorito) portando all'eliminazione del naufrago più votato per l'esclusione dal gioco.
  12. ^ A seguito dell'annullamento della prova leader per un infortunio, la produzione decide di decretare entrambi leader Khady e Aras. Quest'ultimo però per una propria volontà chiede alla stessa produzione di cedere tale titolo lasciando come leader in carica solo Khady, che con appoggio favorevole del programma mantiene unicamente la leadership.
  13. ^ I quattro candidati al televoto flash per la seconda eliminazione di puntata vengono scelti cosi: un nome da una catena di salvataggio (iniziata dal leader in carica), per il concorrente non salvato da nessuno; due nomi dalle nomination segrete e l'ultimo dal leader in carica.
  14. ^ Il leader in carica Stoppa nomina, mandando direttamente in nomination, prima nel televoto flash di puntata, ad eliminazione e poi nelle classiche nomination settimanali.
  15. ^ a b c d A causa di uno sciopero di Nielsen, il 26 e il 27 maggio 2024, non vi è stata la rilevazione dei dati Auditel ma solo delle fasce orarie d'ascolto per le reti.
  16. ^ a b A causa di uno sciopero di Nielsen, dal 24 al 29 aprile 2024, non vi è stata la rilevazione dei dati Auditel ma solo delle fasce orarie d'ascolto per le reti.
Fonti
  1. ^ Al via con una nuova edizione di Isola, su Mediaset Infinity, 8 aprile 2024. URL consultato l'8 aprile 2024.
    Al via la nuova edizione de L'isola del famosi, su quimediaset.it. URL consultato l'8 aprile 2024.
  2. ^ È l'alba di una nuova Isola, su Mediaset Infinity, 21 febbraio 2024. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  3. ^ BOOM! Ecco quando finirà L'isola dei famosi, su DavideMaggio.it, 29 maggio 2024. URL consultato il 29 maggio 2024.
  4. ^ L'isola dei famosi 2024, si alza il velo: ecco i nomi di tutti i naufraghi, su TGcom24, 3 aprile 2024. URL consultato il 3 aprile 2024.
  5. ^ a b L'isola dei famosi 2024 ai nastri di partenza; chi sono i naufraghi pronti allo sbarco, su TvBlog.it, 3 aprile 2024. URL consultato il 3 aprile 2024.
  6. ^ a b Vladimir Luxuria conduce la nuova edizione de L'isola dei famosi, su Mediaset Infinity, 21 febbraio 2024. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  7. ^ L'isola dei famosi al via l'8 aprile 2024 con la conduzione di Vladimir Luxuria, su TV Sorrisi e Canzoni, 21 marzo 2024. URL consultato il 21 marzo 2024.
    L'isola dei famosi, al via la nuova edizione con Vladimir Luxuria, su TGcom24, 21 marzo 2024. URL consultato il 21 marzo 2024.
  8. ^ a b L'isola dei famosi, chi è Dario Maltese: da volto del TG5 al ruolo di opinionista, su TGcom24, 22 marzo 2024. URL consultato il 22 marzo 2024.
  9. ^ a b Sonia Bruganelli e Dario Maltese sono gli opinionisti de L'isola dei famosi, su Mediaset Infinity, 21 febbraio 2024. URL consultato il 21 febbraio 2024.
    L'isola dei famosi dall'8 aprile 2024, opinionisti Bruganelli e Maltese, su Agenzia ANSA, 21 marzo 2024. URL consultato il 21 marzo 2024.
    L'isola dei famosi, gli opinionisti Sonia Bruganelli e Dario Maltese, su TV Sorrisi e Canzoni, 4 aprile 2024. URL consultato il 4 aprile 2024.
  10. ^ a b Elenoire Casalegno è la nuova inviata de L'isola dei famosi, su Mediaset Infinity, 21 febbraio 2024. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  11. ^ a b L'isola dei famosi, si parte con una sorpresa: ci sono anche naufraghi non famosi, su TGcom24, 8 aprile 2024. URL consultato l'8 aprile 2024.
  12. ^ a b c d L'isola dei famosi 2024: tutti gli appuntamenti in TV, su DavideMaggio.it, 9 aprile 2024. URL consultato il 9 aprile 2024.
  13. ^ L'isola dei famosi 2024 raddoppia, ma giovedì 11 aprile 2024 non sarà in diretta: perché la puntata sarà registrata, su Spettacolo Fanpage, 9 aprile 2024. URL consultato il 9 aprile 2024.
  14. ^ L'isola raddoppia ma perde la diretta, su DavideMaggio.it, 9 aprile 2024. URL consultato il 9 aprile 2024.
  15. ^ L'isola dei famosi 2024: Tonia Romano si ritira per problemi di salute, su TvBlog.it, 8 aprile 2024. URL consultato l'8 aprile 2024.
  16. ^ L'isola dei famosi, mistero sull’assenza di Tonia Romano. Luxuria: "Problemi di salute", ma lei è in Honduras, su Spettacolo Fanpage, 8 aprile 2024. URL consultato l'8 aprile 2024.
  17. ^ Francesca Bergesio lascia l'Isola, su Mediaset Infinity, 11 aprile 2024. URL consultato l'11 aprile 2024.
  18. ^ Francesca Bergesio si ritira da L'isola dei famosi 2024, su TvBlog.it, 11 aprile 2024. URL consultato l'11 aprile 2024.
  19. ^ Vladimir Luxuria avverte il pubblico: "Non ci sono seconde chance. Se mandate via qualcuno se ne va", su Spettacolo Fanpage, 11 aprile 2024. URL consultato l'11 aprile 2024.
  20. ^ Perché Aras Şenol e Greta Zuccarello sono assenti alla seconda puntata de L'isola dei famosi 2024?, su TvBlog.it, 11 aprile 2024. URL consultato l'11 aprile 2024.
  21. ^ L'isola dei famosi, Francesca Bergesio costretta ad abbandonare | Greta e Aras in isolamento per il COVID, su TGcom24, 12 aprile 2024. URL consultato il 12 aprile 2024.
  22. ^ L'isola dei famosi, Francesco Benigno escluso dal programma, su TGcom24, 17 aprile 2024. URL consultato il 17 aprile 2024.
    Francesco Benigno escluso da L'isola dei famosi, Vladimir Luxuria: "Si può discutere ma non si può trascendere", su TGcom24, 18 aprile 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
  23. ^ Francesco Benigno escluso da L'isola dei famosi, su Agenzia ANSA, 17 aprile 2024. URL consultato il 17 aprile 2024.
  24. ^ Peppe Di Napoli si ritira dal gioco, su Mediaset Infinity, 19 aprile 2024. URL consultato il 19 aprile 2024.
  25. ^ L'isola dei famosi, Peppe Di Napoli ha deciso di ritirarsi: "Sono stanco", su TGcom24, 19 aprile 2024. URL consultato il 19 aprile 2024.
  26. ^ Pietro Fanelli si ritira dal gioco, su Mediaset Infinity, 26 aprile 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  27. ^ L'isola dei famosi, Pietro prima litiga con tutti e poi si ritira, su TGcom24, 26 aprile 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  28. ^ Daniele Radini Tedeschi lascia L'isola dei famosi, su DavideMaggio.it, 2 maggio 2024. URL consultato il 2 maggio 2024.
  29. ^ L'isola dei famosi, Joe Bastianich abbandona il programma: "Situazione pesante", su TGcom24, 14 maggio 2024. URL consultato il 14 maggio 2024.
  30. ^ Le nomination della decima puntata, su Mediaset Infinity, 23 maggio 2024. URL consultato il 23 maggio 2024.
  31. ^ L'isola dei famosi, ora è ufficiale: la finale mercoledì 5 giugno 2024, su Corriere Adriatico, 29 maggio 2024. URL consultato il 29 maggio 2024.
  32. ^ Quando finisce L'isola dei famosi 2024: la data dell’ultima puntata del reality con Vladimir Luxuria, su Spettacolo Fanpage, 29 maggio 2024. URL consultato il 29 maggio 2024.
  33. ^ Ascolti TV | Lunedì 8 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 aprile 2024.
  34. ^ a b c Ascolti TV | Giovedì 11 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 aprile 2024.
  35. ^ a b c Ascolti TV | Lunedì 15 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 16 aprile 2024.
  36. ^ a b c Ascolti TV | Giovedì 18 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 19 aprile 2024.
  37. ^ a b c Ascolti TV | Lunedì 22 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 23 aprile 2024.
  38. ^ a b c Ascolti TV | Lunedì 29 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 30 aprile 2024.
  39. ^ a b c d Ascolti TV | Lunedì 6 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 7 maggio 2024.
  40. ^ a b Ascolti TV | Lunedì 13 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 14 maggio 2024.
  41. ^ Ascolti TV | Domenica 19 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 20 maggio 2024.
  42. ^ a b c Ascolti TV | Mercoledì 22 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 23 maggio 2024.
  43. ^ a b c Ascolti TV | Mercoledì 29 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 30 maggio 2024.
  44. ^ a b Ascolti TV | Martedì 9 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 10 aprile 2024.
  45. ^ a b Ascolti TV | Mercoledì 10 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato l'11 aprile 2024.
  46. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 12 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 13 aprile 2024.
  47. ^ a b Ascolti TV | Martedì 16 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 17 aprile 2024.
  48. ^ a b Ascolti TV | Mercoledì 17 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 18 aprile 2024.
  49. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 19 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 20 aprile 2024.
  50. ^ a b Ascolti TV | Martedì 30 aprile 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 1º maggio 2024.
  51. ^ a b Ascolti TV | Mercoledì 1º maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 2 maggio 2024.
  52. ^ a b Ascolti TV | Giovedì 2 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 3 maggio 2024.
  53. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 3 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 4 maggio 2024.
  54. ^ Ascolti TV | Domenica 5 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 6 maggio 2024.
  55. ^ a b Ascolti TV | Martedì 7 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato l'8 maggio 2024.
  56. ^ a b c Ascolti TV | Mercoledì 8 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 maggio 2024.
  57. ^ a b Ascolti TV | Giovedì 9 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 10 maggio 2024.
  58. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 10 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato l'11 maggio 2024.
  59. ^ Ascolti TV | Sabato 11 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 maggio 2024.
  60. ^ a b Ascolti TV | Martedì 14 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 15 maggio 2024.
  61. ^ a b Ascolti TV | Mercoledì 15 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 16 maggio 2024.
  62. ^ a b c Ascolti TV | Giovedì 16 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 17 maggio 2024.
  63. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 17 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 18 maggio 2024.
  64. ^ a b c Ascolti TV | Lunedì 20 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 21 maggio 2024.
  65. ^ Ascolti TV | Sabato 18 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 19 maggio 2024.
  66. ^ a b Ascolti TV | Martedì 21 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 22 maggio 2024.
  67. ^ a b c Ascolti TV | Giovedì 23 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 24 maggio 2024.
  68. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 24 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 25 maggio 2024.
  69. ^ Ascolti TV | Sabato 25 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 26 maggio 2024.
  70. ^ a b Ascolti TV | Martedì 28 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 29 maggio 2024.
  71. ^ a b Ascolti TV | Giovedì 30 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 31 maggio 2024.
  72. ^ a b Ascolti TV | Venerdì 31 maggio 2024, su DavideMaggio.it. URL consultato il 1º giugno 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione