Kiwi Latina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kiwi Latina
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
Zona di produzioneprovince di Roma e Latina
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
RiconoscimentoI.G.P.
SettoreOrtofrutticoli e cereali
ProvvedimentoReg. CE n.1486/04 (GUCE L. 273/04 del 21.08.2004)

Kiwi Latina è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta.

Il frutto è stato introdotto nell'Agro Pontino negli anni settanta[1] e appartiene alla specie Actinidia chinensis var. deliciosa, cultivar Hayward. Il frutto è una bacca ovoidale con una buccia sottile ricoperta da una fine peluria, la polpa è verde intenso[2].

Il consorzio Igp Kiwi Latina tutela siano rispettate le caratteristiche, in primis la raccolta deve avvenire non prima di fine ottobre, per non alterare le proprietà del prodotto[3].

  1. ^ Kiwi Latina IGP, su Qualigeo. URL consultato il 12 giugno 2024.
  2. ^ Kiwi Latina IGP, su Camera di Commercio di Latina. URL consultato il 12 giugno 2024.
  3. ^ Camera di commercio di Latina, Piano di controllo della produzione a indicazione geografica protetta "Kiwi Latina" (PDF), p. 9. URL consultato il 12 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]