Kamil Kosowski

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kamil Kosowski
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza186 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2013
Carriera
Giovanili
19??-1991KSZO Ostrowiec Świętokrzyski
1991-1996Gwarek Zabrze
Squadre di club1
1996-1999Górnik Zabrze64 (1)
1999–2003Wisła Cracovia115 (13)
2003-2005Kaiserslautern43 (1)
2005-2006Southampton18 (1)
2006-2007Chievo22 (0)
2007Wisła Cracovia13 (1)
2008Cadice16 (0)
2008-2010APOEL44 (7)
2010-2011Apollōn Limassol17 (1)
2011-2012GKS Bełchatów33 (1)
2013Wisła Cracovia10 (0)
Nazionale
2001-2009Bandiera della Polonia Polonia52 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Kamil Kosowski (Ostrowiec Świętokrzyski, 30 agosto 1977) è un ex calciatore polacco, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Giocava come ala. Nonostante era considerato un sinistro naturale, era in grado di calciare i calci da fermo con entrambi i piedi.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

1996-2005: Polonia e K'lautern[modifica | modifica wikitesto]

Debutta nella massima divisione polacca nella stagione 1996-1997 con il Górnik Zabrze. Milita in questa formazione fino alla fine del 1999, collezionando in tutto 64 presenze e una rete. A stagione 1999-2000 in corso. viene acquistato da una grande squadra del calcio polacco, il Wisla Cracovia. Con questa squadra disputa delle ottime stagioni, tra il 2000 e l'estate del 2003, scendendo in campo in campionato 101 volte e siglando 12 reti. In particolare la stagione 2002-2003 lo vede grande protagonista (con 29 presenze e 7 gol) e gli vale l'interessamento dei tedeschi del Kaiserslautern, che lo acquistano.

Kosowski, però, non riesce ad affermarsi in un campionato difficile come la Bundesliga: in due stagioni disputa 43 partite con un gol all'attivo, senza riuscire a ripetere i fasti dei tempi del Wisla Cracovia.

2006-2011[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2005-2006 gioca in prestito al Southampton, nel Football League Championship, seconda serie del calcio inglese. Con questa formazione disputa 18 gare e segna un gol. Per la stagione 2006-2007, il Kaiserslautern lo ha ceduto in prestito al Chievo Verona. Kosowski ha cercato, senza fortuna, l'affermazione nella Serie A italiana. Al termine della stagione 2006-2007, conclusasi senza reti messe a segno e con la retrocessione in Serie B della squadra clivense[1], ha fatto ritorno in patria, nelle file del Wisla Cracovia. Nel gennaio 2008 passa al Cadice, in Spagna[2]. Dal luglio 2008 gioca per l'APOEL Nicosia.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Con la Nazionale polacca ha esordito nel 2001 in amichevole contro l'Islanda. Successivamente ha preso parte ai Mondiali 2006 in Germania, in quello che è stato l'unico torneo disputato in carriera con la selezione polacca con cui ha giocato 52 partite segnando 4 goal tra il 2001 e il 2009.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-8-2001 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
10-2-2002 Limassol Polonia Bandiera della Polonia 2 – 1 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Amichevole -
17-4-2002 Łódź Polonia Bandiera della Polonia 1 – 2 Bandiera della Romania Romania Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
21-8-2002 Stettino Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Uscita al 46’ 46’
7-9-2002 Serravalle San Marino Bandiera di San Marino 0 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2004 -
12-10-2002 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 0 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2004 - Uscita al 63’ 63’
16-10-2002 Ostrowiec Świętokrzyski Polonia Bandiera della Polonia 2 – 0 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole -
20-11-2002 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -
12-2-2003 Spalato Croazia Bandiera della Croazia 0 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -
29-3-2003 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 0 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2004 -
2-4-2003 Ostrowiec Świętokrzyski Polonia Bandiera della Polonia 5 – 0 Bandiera di San Marino San Marino Qual. Euro 2004 1 Uscita al 39’ 39’
30-4-2003 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 3 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Uscita al 57’ 57’
6-6-2003 Poznań Polonia Bandiera della Polonia 3 – 0 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Amichevole - Uscita al 46’ 46’
11-6-2003 Solna Svezia Bandiera della Svezia 3 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2004 - Uscita al 64’ 64’
20-8-2003 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 1 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
6-9-2003 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2004 - Ingresso al 68’ 68’
10-9-2003 Cracovia Polonia Bandiera della Polonia 0 – 2 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Euro 2004 - Ingresso al 67’ 67’
11-10-2003 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2004 - Ingresso al 52’ 52’
12-11-2003 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 3 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole - Uscita al 90’ 90’
16-11-2003 Płock Polonia Bandiera della Polonia 4 – 3 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro Amichevole 1 Uscita al 85’ 85’
18-2-2004 San Fernando Slovenia Bandiera della Slovenia 0 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Uscita al 16’ 16’
28-4-2004 Bydgoszcz Polonia Bandiera della Polonia 0 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
29-5-2004 Stettino Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
5-6-2004 Solna Svezia Bandiera della Svezia 3 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
18-8-2004 Poznań Polonia Bandiera della Polonia 1 – 5 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 58’ 58’
8-9-2004 Cracovia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 80’ 80’
9-10-2004 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 1 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 52’ 52’
13-10-2004 Cardiff Galles Bandiera del Galles 2 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2006 -
17-11-2004 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 0 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Uscita al 90’ 90’
9-2-2005 Grodzisk Wielkopolski Polonia Bandiera della Polonia 1 – 3 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
26-3-2005 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 8 – 0 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Qual. Mondiali 2006 1 Uscita al 46’ 46’
29-5-2005 Stettino Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Amichevole - Uscita al 46’ 46’
4-6-2005 Baku Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 0 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2006 -
15-8-2005 Kiev Polonia Bandiera della Polonia 3 – 2 Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro Amichevole - Uscita al 88’ 88’
17-8-2005 Kiev Israele Bandiera d'Israele 2 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 89’ 89’
3-9-2005 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 3 – 2 Bandiera dell'Austria Austria Qual. Mondiali 2006 1 Uscita al 87’ 87’
7-9-2005 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera del Galles Galles Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 79’ 79’
7-10-2005 Bydgoszcz Polonia Bandiera della Polonia 3 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Uscita al 46’ 46’
12-10-2005 Manchester Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2006 -
13-11-2005 Barcellona Polonia Bandiera della Polonia 3 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Uscita al 46’ 46’
1-3-2006 Kaiserslautern Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
2-5-2006 Bełchatów Polonia Bandiera della Polonia 0 – 1 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole -
14-5-2006 Wronki Polonia Bandiera della Polonia 4 – 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Amichevole -
30-5-2006 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 1 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
3-6-2006 Wolfsburg Croazia Bandiera della Croazia 0 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
9-6-2006 Gelsenkirchen Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Mondiali 2006 - 1º turno - Ingresso al 78’ 78’
13-10-2007 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 3 – 1 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Qual. Euro 2008 - Ingresso al 79’ 79’
17-10-2007 Łódź Polonia Bandiera della Polonia 0 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
17-11-2007 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 2 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Euro 2008 - Ingresso al 85’ 85’
21-11-2007 Belgrado Serbia Bandiera della Serbia 2 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2008 - Uscita al 19’ 19’
14-11-2009 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 0 – 1 Bandiera della Romania Romania Amichevole - Uscita al 75’ 75’
18-11-2009 Stettino Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera del Canada Canada Amichevole - Uscita al 69’ 69’
Totale Presenze 52 Reti 4

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Wisla Cracovia: 2000-2001, 2002-2003
Wisla Cracovia: 2001-2002, 2002-2003
Wisla Cracovia: 2001
Wisla Cracovia: 2001
APOEL: 2008-2009
APOEL: 2008, 2009

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN1374147967346384200008 · WorldCat Identities (ENviaf-1374147967346384200008