James Garner (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
James Garner
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza182 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraEverton
Carriera
Giovanili
2009-2018Manchester Utd
Squadre di club1
2018-2020Manchester Utd2 (0)
2020-2021Watford20 (0)
2021-2022Nottingham Forest61 (8)[1]
2022-Everton53 (1)
Nazionale
2017-2018Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-179 (0)
2018-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-187 (0)
2019-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-195 (3)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
OroRomania-Georgia 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024

James David Garner (Birkenhead, 13 marzo 2001) è un calciatore inglese, centrocampista dell'Everton.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un mediano con un passato da difensore centrale, elegante e con una buona tecnica di base.[2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile del Manchester Utd, esordì in prima squadra il 27 febbraio 2019 in occasione dell'incontro di Premier League vinto 3-1 contro il Crystal Palace. Il 24 ottobre seguente esordì nelle competizioni europee disputando l'incontro della fase a gironi di Europa League vinto 1-0 contro il Partizan.

Il 18 settembre 2020 passò in prestito al Watford, formazione militante nella Football League Championship, con un contratto valevole fino al termine della stagione[3]. Anche a causa del cambio di allenatore il suo minutaggio si ridusse progressivamente e così il 30 gennaio 2021 prestito fu interrotto[4]. Il giorno stesso si accasò al Nottingham Forest, club militante nuovamente in Football League Championship, fino al termine della stagione[5][6]. Al termine della stagione tornò al Manchester United per la preparazione ma successivamente passò nuovamente in prestito al Nottingham Forest[7]. Al termine della stagione la formazione vinse i play-off, venendo così promossa nella Premier League dopo 23 anni[8].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd PL 1 0 FACup+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
2019-2020 PL 1 0 FACup+CdL 0+1 0 UEL 4 0 - - - 6 0
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd U21 - - - - - - - - - EFT 2 1 2 1
lug.-set. 2020 - - - - - - - - - EFT 1 0 1 0
Totale Manchester Utd U21 - - - - - - 3 1 3 1
2020-gen. 2021 Bandiera dell'Inghilterra Watford FLC 20 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 21 0
feb.-giu. 2021 Bandiera dell'Inghilterra Nottingham Forest FLC 20 4 FACup+CdL - - - - - - - - 20 4
ago. 2021-2022 FLC 41+3[9] 4+0 FACup+CdL 4+1 0 - - - - - - 49 4
Totale Nottingham Forest 61+3 8+0 5 0 - - - - 69 8
lug.-set. 2022 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd PL 0 0 FACup+CdL - - UEL - - - - - 6 0
Totale Manchester Utd 2 0 1 0 4 0 - - 7 0
set. 2022-2023 Bandiera dell'Inghilterra Everton PL 16 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 17 0
2023-2024 PL 37 1 FACup+CdL 3+4 0+1 - - - - - - 44 2
Totale Everton 53 1 8 1 - - - - 61 2
Totale carriera 139 9 15 1 4 0 3 1 161 11

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Romania-Georgia 2023

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 64 (8) comprese le presenze nei play-off.
  2. ^ James Garner: 2001 – Inghilterra, su worldfootballscouting.com, 30 maggio 2018.
  3. ^ (EN) GARNER MOVES ON LOAN TO WATFORD, su manutd.com, 18 settembre 2020. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato il 6 febbraio 2024).
  4. ^ (EN) Manchester United midfielder James Garner set for new loan after Watford deal terminated, 30 gennaio 2021. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato il 30 gennaio 2021).
  5. ^ (EN) GARNER MAKES CHAMPIONSHIP SWITCH, su manutd.com, 30 gennaio 2021. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato il 21 giugno 2023).
  6. ^ (EN) Garner becomes a Red, su nottinghamforest.co.uk, 30 gennaio 2021. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato il 24 febbraio 2024).
  7. ^ (EN) GARNER SIGNS NEW DEAL AND RETURNS TO FOREST, su manutd.com, 22 agosto 2021. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato il 21 settembre 2023).
  8. ^ (EN) FOREST WIN PROMOTION TO THE PREMIER LEAGUE, su nottinghamforest.co.uk, 31 maggio 2022. URL consultato il 4 giugno 2024.
  9. ^ Play-off.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]