Il cavallo e la torre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il cavallo e la torre
PaeseItalia
Anno2022 – in produzione
Generetalk show, politico, rotocalco
Edizioni2
Puntate408 quotidiane + 1 speciale (al 14 giugno 2024)
Durata10 min (20:40-20:50)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMarco Damilano
IdeatoreMarco Damilano
RegiaNicoletta Chiadroni (dal 2022)
David Marcotulli (2022)
AutoriDavid Becchetti, Giuseppe Ciulla, Marco Damilano, Manuela Ferri, Antonio Sofi
Rete televisivaRai 3

Il cavallo e la torre è un programma televisivo italiano di genere talk show, politico e rotocalco, in onda su Rai 3 dal 29 agosto 2022[1] in access prime time dal lunedì al venerdì, ideato e condotto da Marco Damilano[2].

Il programma, condotto dal giornalista Marco Damilano[3], tratta i temi legati alla politica, all'economia, alla società e alla cultura. Il programma prende il proprio nome dal titolo del libro omonimo di Vittorio Foa[4].

Dal settembre 2023 collabora Mauro Biani con una sua vignetta animata a settimana.

Edizione Anno Conduzione Periodo Puntate Regia Studio
Inizio Fine Quotidiane Speciali
2022-2023 Marco Damilano 29 agosto 2022 23 giugno 2023 211 1 Nicoletta Chiadroni David Marcotulli[N 1] Centro di produzione TV Raffaella Carrà, Roma
2023-2024 11 settembre 2023 14 giugno 2024 197 Nicoletta Chiadroni

Programmazione

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Rete televisiva Anno Stagione Orario Durata Programmazione Collocazione
L M M G V S D
Rai 3 2022-2023 estate-estate 20:40-20:50 10 min Access prime time
2023-2024 estate-primavera

La sigla, composta da Nicola Piovani, riprende il tema musicale del film Uomo d'acqua dolce di Antonio Albanese, la cui colonna sonora è opera dello stesso Piovani.

Annotazioni
  1. ^ Dal 29 agosto al 7 ottobre 2022.
Fonti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione