Gruppo dei Brentoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gruppo dei Brentoni
Il gruppo visto da Vigo di Cadore
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataMonte Brentoni (2 544 m s.l.m.)

Il gruppo dei Brentoni è un gruppo montuoso delle Alpi Carniche, posto in Veneto (provincia di Belluno).

Il Monte Brentoni

Il gruppo si trova sulla sponda orientale del Piave, compreso fra il torrente Piova e il Frison, e sopra l'abitato di Vigo di Cadore.

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo la SOIUSA il gruppo dei Brentoni sono un gruppo alpino con la seguente classificazione:

Secondo la SOIUSA il gruppo dei Brentoni è ulteriormente suddiviso in quattro sottogruppi[1]:

  • Massiccio dei Brentoni (a)
  • Massiccio del Cornon (b)
  • Massiccio del Pupera Valgrande (c)
  • Massiccio del Crissin (d)
Tudaio e Cima Bragagnina

Alcune delle vette principali dei Gruppo dei Brentoni sono:

  1. ^ Tra parentesi viene riportato il codice della SOIUSA dei sottogruppi.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna