Grammy Awards 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 42ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 23 febbraio 2000 presso lo Staples Center di Los Angeles.[1]

L'artista trionfatore della serata è stato il chitarrista Santana, a cui sono andati otto premi (record di Michael Jackson eguagliato), nove se si considerano anche quelli ricevuti dal suo album Supernatural.[2]

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]

I vincitori sono scritti in grassetto.

Categorie principali

[modifica | modifica wikitesto]

Registrazione dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Canzone dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior artista esordiente

[modifica | modifica wikitesto]

Album dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album pop vocale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale pop femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale pop maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale pop di gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior collaborazione pop vocale

[modifica | modifica wikitesto]

Dance/elettronica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior registrazione dance

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album rock

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone rock

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale rock femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale rock maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone metal

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione metal

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone hard rock

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione hard rock

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album di musica alternative

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album R&B

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone R&B

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album country

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone country

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album new age

[modifica | modifica wikitesto]
  • Celtic Solstice - Paul Winter
  • Citizen of the World - David Arkenstone
  • Turning - Suzanne Ciani
  • Inside Monument Valley - Paul Horn e R. Carlos Nakai
  • Inner Voices - R. Carlos Nakai
  • Plains - George Winston

Miglior album rap

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione rap solista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album reggae

[modifica | modifica wikitesto]

Produttore dell'anno, non classico

[modifica | modifica wikitesto]

Remixer dell'anno, non classico

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior videoclip

[modifica | modifica wikitesto]

Categorie speciali

[modifica | modifica wikitesto]

MusiCares Person of the Year

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) And the nominees are..., in USA Today, Gannett Company, 22 febbraio 2000. URL consultato il 27 novembre 2010 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2001).
  2. ^ (EN) Santana Tops List With 10 Grammy Nominations, The Seattle Times, 5 gennaio 2000.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]